THE ITALIAN GAME - UN IMPERDIBILE BLOG FATTO DI IMMAGINI DOCUMENTA, COME OGGI MEGLIO NON SI POTREBBE, L’ITALIA E IL SUO PASSAGGIO DALL’ERA DELL’IDEOLOGIA A QUELLA DELLA TECNOLOGIA (1970-1985) - SENZA SEGUIRE UN ORDINE CRONOLOGICO, GLI ACCADIMENTI CONTRADDITTORI MA AFFASCINANTI DEL NOSTRO PAESE, TRAMITE IMMAGINI E ARTICOLI DI GIORNALE DELL’EPOCA - FRA CRONACA NERA, BRIGATISMO E CERCATORI DI FUNGHI DELLA DOMENICA…

http://theitaliangame.tumblr.com/
Enrico Deaglio per "la Repubblica"

Il consiglio è semplice e non costa niente: fate come me, aprite il link e cominciate a guardarci dentro. È molto probabile che rimaniate incollati. Si chiama
theitaliangame.tumblr.com e un "tumblr", per intenderci, è una specie di blog, però fatto solo di immagini e un breve testo. Il titolo invece, "The Italian Game", fa riferimento a un'espressione usata dalla diplomazia americana (la Cia, per farla breve) per descrivere l'Italia negli anni Settanta-Ottanta del secolo scorso.

Ovvero un misto di machiavellismo politico, sovversioni, strategie della tensione, colpi di Stato progettati e lotte armate velleitarie; una maionese impazzita non in un paese sperduto, ma nella settima potenza industriale, in Europa, rendendo instabile la geopolitica di un mondo allora rigidamente diviso in due blocchi.

Ancora oggi, per la verità, noi stessi non sappiamo come definire quel periodo della nostra storia. Forse erano i postumi del tentativo fallito di "compromesso storico" tra la Dc e il Pci; o erano gli "anni di piombo", a cui seguì il "riflusso", gli anni delle uccisioni di Aldo Moro e del generale Dalla Chiesa, dei grandi licenziamenti alla Fiat, dell'ordine nuovo della mafia. O gli anni dell'avvento del liberismo, del famoso "edonismo reaganiano".

E si potrebbe continuare: gli anni in cui l'Italia andò in frantumi, gli anni incubatori della Lega, dell'ascesa criminale, della televisione a colori e del suo logico epilogo, il ventennio berlusconiano. Era, probabilmente, un misto di tutto questo; ma la verità è, che il periodo sfugge ancora oggi alla classificazione, per cui "Italian Game" non era il titolo più sbagliato.

Ma adesso cominciate a scorrere il "tumblr". Ritagli di giornale ingigantiti, piccole pubblicità, fotografie, cronaca nera, acconciature demenziali, manette, pugni chiusi, barelle, gabbie, le divise dell'Arma, i figli discoli del presidente Leone, mega tamponamenti... Ed ecco che vi compare davanti un'altra storia italiana, nello stesso tempo dimenticata ed eterna; e un altro modo di "fare storia".

Il metodo è del tutto nuovo, ma è potenzialmente destinato a sconvolgere modelli che risentono fin troppo dell'ideologia e di una certa pigrizia ipocrita degli addetti ai lavori. Anche se è solo un piccolo esperimento (per ora), si tratta della distruzione di vecchie categorie interpretative, della loro frantumazione e della loro riproposizione, come tante palline di mercurio, in un movimento non organizzato.

Un vecchio brodo culturale, che se ne stava dimenticato in un'ampolla, ma che però costituiva il Sacro Testo della nostra interpretazione degli eventi, viene agitato e versato sulla tovaglia. Sporca, certo, come un blog o un primordiale YouTube; ma, proprio
per questo, ti obbliga ad intervenire. Crea un caos, che necessita di risposte. Decostruisce, frantuma, è acefalo come solo può esserlo la cronaca, ma ha un grande dono. È storia, non solo vera, ma soprattutto viva.

E se questa è un'operazione a posteriori aiuta però ad immaginare come ora leggiamo il presente, immersi in un collage di immagini, testi, video dove cronologia e causalità sono scomparse. L'idea è venuta a Ivan Carozzi, 40enne di Massa, una tesi in filosofia su Philip Dick e Jean Baudrillard, attualmente redattore di trasmissioni di intrattenimento de La 7. Per mestiere, Carozzi consulta le pagine di archivio dei quotidiani italiani, in formato pdf e «ingrandendo e guardando nel monitor mi è venuto alla luce un continente sterminato. Tutto è diventato più dilatato, espanso, come se potessi aprire la pancia del tempo con gli
occhi.

Somiglia molto, come effetto, al gesto di allargare una foto mettendo pollice e indice su un monitor touchpad: il panorama si dilata, si riempie di dettagli, di storie, si scende nel micron». E così nel "tumblr" le notizie balzano fuori come rane da una pozza d'acqua: «Assolta libreria Feltrinelli. Aveva messo in vendita lo spray: dipingi di giallo il tuo poliziotto».

Ecco una maestra d'asilo di Forlì arrestata con nove candelotti di dinamite in casa. Ecco Milly D'Abbraccio vincere a Trapani il titolo di Miss Teenager all'età di 14 anni e la sitcom "Casa Cecilia" debuttare in Rai per la firma di Lidia Ravera, autrice, poco prima, del best seller scandaloso Porci con le ali. Un giovane papa Wojtyla che fa boccacce e versi per tre minuti buoni al Madison Square Garden di New York davanti a una platea di giovani e poi commenta felice: «Carismatic Moment».

La silhouette di Aldo Moro inginocchiato in chiesa con la testa tra le mani; Bettino Craxi sorridente alla presentazione dei nuovi registratori di cassa Sweda (erano i primi tempi degli scontrini obbligatori), la banda XXVIII ottobre di Genova (precursori delle Brigate Rosse) in posa da eroi risorgimentali; e poi... cumuli e cumuli di mitra, pistole, granate ritrovate in "covi" (abbastanza impressionante rivedere la dotazione di armi in mano a gruppi politici o alla malavita), decine di sbaciucchiamenti di militanti di Prima Linea dietro le sbarre (in quegli anni furono celebrati processi ai circa seimila appartenenti a formazioni armate). E poi droga, droga, droga... Passioni: "Uccide a rivoltellate l'amico che l'ha sconfitto a biliardo". Militanza politica diffusa: "Per una linea di classe, aderisci al collettivo politico SIP".

Secondo Carozzi, l'Italia di allora, per come veniva raccontata, era «più ingenua, più selvaggia, più passionale. La gente aveva gusto nel leggere storie a tinte forti, perché ne era nello stesso tempo testimone e protagonista. E poi... i funghi. Incredibile quante notizie legate ad avvelenamenti o a ritrovamenti di dimensioni eccezionali».
È finito quel rapporto prevalentemente domenicale con la natura? E quella febbre passionale, l'abbiamo superata? Ideologia e violenza, da che cosa sono state sostituite? Secondo Carozzi, dalla tecnologia.

«È curioso vedere come il secolo finisca con un trionfo della tecnica, come se questa stesse dando all'umanità le risposte che le ideologie non riuscivano a dare. E come le parole nuove come "software", automazione, elettronica, informatica, telematica compaiano sui giornali accompagnate da un'acritica approvazione».

Sfogliate il "tumblr" e vi sembrerà di essere in un grande mercato del Medioevo, con la voce degli imbonitori che vantano le meraviglie di stampanti, fotocopiatrici, data base, display digitali e poi gli incredibili computer personali, l'ancora più incredibile apparecchio telefonico mobile; la macchina che distribuisce soldi per le strade e il tempo libero da riempire con i videogiochi.

C'è effettivamente da riflettere sulla rapidità e sulla crudeltà di quel passaggio temporale tra l'ideologia e la tecnica. Nel 1978, nell'apice dell'"Italian Game" - il rapimento di Aldo Moro - le Brigate Rosse passarono quasi due mesi a fotocopiare le lettere del prigioniero alla stazione Termini, unico luogo dove esisteva una fotocopiatrice a pagamento. Se il rapimento fosse avvenuto due anni dopo, avrebbero fotocopiato direttamente in via Montalcini.

(Ma si pone allora un altro problema: perché la fotocopiatrice alla stazione Termini non venne messa sotto osservazione nei 55 giorni del sequestro?).
"The Italian Game", con le sue ingenue foto e i suoi truculenti trafiletti è un "tumblr" destinato ad avere successo. Oltre ad essere divertente ed appassionante da consultare, può essere continuamente alimentato, può linkarsi a YouTube, o diventare un formidabile social network del passato o della nostalgia.

È anche un nuovo modo di fare la storia? Con tutto il rispetto per gli storici di professione, il passato, forse, si comprenderà sempre meglio con strumenti come questo.
(Postilla. Ho domandato a Carozzi se si è ispirato a qualche grande filone. Che so, Erodoto o Les Annales. Mi ha detto: il vecchio libretto di Allen, intitolato Come si diventa nazisti, storia di una piccola città tedesca dal 1922 al 1945. Libro splendido, attuale. Certo sarebbe bello, che si facesse un "tumblr" dal titolo: "Come smettemmo di essere nazisti", ma evidentemente non è aria).

 

PINK FLOYD A POMPEI MORTO DI EROINA NATTA E RAFFAELLA CARRa MARTINI La brigatista Barbara Balzeranitumblr ILONA STALLER A MONTECITORIO FRANK COPPOLA CURCIO E MARGHERITA CAGOL CRAXI BETTI DAVOLI E CITTI AI FUNERALI DI PASOLINI ALESSANDRA MUSSOLINI Il dettaglio di una pubblicita del canale tv Italia Uno pubblicata a tutta pagina su di un quotidiano

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO