theresa may brexit

MAY DIRE AUSTERITY - UN MESE DOPO BREXIT E CON LA STERLINA IN DIFFICOLTA’, LA “COZZA DI FERRO” THERESA MAY RINUNCIA ALLA RIGIDA AUSTERITÀ E PREPARA UN PROGRAMMA CON PIÙ SPESA PUBBLICA E AGEVOLAZIONI

Enrico Franceschini per “la Repubblica”

 

theresa may theresa may

A un mese di distanza i segni del terremoto sono sotto gli occhi: la Gran Bretagna ha un nuovo premier, un nuovo governo e una nuova politica economica, preannunciata da un nuovo ministro del Tesoro per affrontare una possibile recessione.

 

Gli ottimisti ribattono che, trenta giorni dopo il voto a favore di Brexit nel referendum sull’Unione Europea, la Borsa di Londra non è crollata, anzi cresce, e non è cominciato il finimondo: perfino Mario Draghi, annoverato fra le Cassandre della vigilia, deve notare la «capacità di recupero dei mercati finanziari di fronte all’incertezza » generata dalla decisione del Regno Unito di uscire dalla Ue. Ma i campanelli d’allarme suonano a oltranza. E non soltanto per i sudditi di Sua Maestà.

 

La prima conseguenza del voto per Brexit si è vista nei palazzi di Westminster: David Cameron si è dimesso e al suo posto è subentrata Theresa May, che ha sostituito George Osborne come ministro del Tesoro con Philip Hammond.

 

Osborne medesimo, all’indomani del referendum, aveva già segnalato la fine della sua politica della rigida austerità e dei tagli a oltranza per azzerare il deficit entro il 2020; Hammond lascia capire che il prossimo budget potrebbe portare più spesa pubblica e tagli fiscali per evitare una crisi economica; e la neo-premier parla di «strategia industriale» a beneficio degli esclusi della globalizzazione.

MAY E MERKEL A BERLINOMAY E MERKEL A BERLINO

 

Nei suoi primi incontri May ha ripetuto a Angela Merkel e Francois Hollande che «Brexit significa Brexit»: pur schierata nel referendum per rimanere nella Ue, non è chiaro se manterrà con Bruxelles neppure un accordo per restare almeno nel mercato comune.

 

Promette che il divorzio da Bruxelles sarà “un successo”, la nuova premier, ma intanto l’indice Pmi sull’attività economica è crollato al livello più basso dal crack globale del 2008, l’indice dei servizi cala in modo analogo e la sterlina ha perso – dal 23 giugno, giorno del referendum – l’11 per cento contro il dollaro e il 9 contro altre valute.

 

THERESA MAY E L INCHINO ALLA REGINA ELISABETTATHERESA MAY E L INCHINO ALLA REGINA ELISABETTA

L’indice Ftse 100 del London Stock Exchange ha chiuso venerdì a 6730, la quota più alta in quasi un anno, ma la Borsa tiene, secondo gli analisti, nella speranza di stimoli all’economia da parte della Banca d’Inghilterra. E ce ne sarà bisogno, avverte Chris Williamson, capo economista di Makrit, prevedendo che avanti di questo passo nel terzo trimestre 2016 l’economia entrerà in recessione.

 

Del resto anche la Bce ritocca al ribasso (sia pure solo dello 0,2 e 0,1 per cento) le previsioni di crescita per l’eurozona nel 2017 e 2018, a conferma che i campanelli d’allarme innescati da Londra suonano per tutti. L’effetto reale di Brexit, insomma, si capirà dopo l’estate.

MAYMAY

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?