MONACA FLAMBÉ PER UN TIBET SULLA GRATICOLA CINESE - LE IMMAGINI SHOCK DI UNA MONACA IN FIAMME RIACCENDONO I RIFLETTORI SULLA “DEMOCRAZIA” DI PECHINO - AVEVA 35 ANNI ED È L’11ESIMO SUICIDIO DA INIZIO ANNO - IL DALAI LAMA: “IL CORAGGIO DA SOLO NON BASTA, CI VUOLE SAGGEZZA”. MA GRAZIE A QUEL VIDEO SFUGGITO AL CONTROLLO DELLA CENSURA E ARRIVATO IN OCCIDENTE - ANCHE HILLARY CLINTON È CASCATA DAL PERO: “SONO ALLARMATA”...

Video - La monaca tibetana si dà fuoco
http://www.youtube.com/watch?v=3JIdNfHkl8I

Giordano Stabile per "la Stampa"

Una giovane monaca, in piedi, immobile, completamente avvolta dalle fiamme. Attorno le urla di orrore dei passanti. In sottofondo le voci di monaci che recitano mantra. Un'altra donna, in abiti tradizionali tibetani, si avvicina al rogo e lancia una sciarpa bianca. Sono le prime immagini che arrivano dalla Cina, provincia del Sichuan, un tempo parte del Tibet storico, a testimoniare il drammatico cambio di passo della protesta tibetana. Dall'inizio dell'anno sono undici i monaci che sono immolati per protesta.

Un gesto estremo che ricalca quello dei bonzi vietnamiti che denunciava la repressione religiosa nel Vietnam del Sud di Ngo Dinh Diem. C'era la guerra, c'erano gli americani, centinaia di reporter e fotografi, e quelle immagini contribuirono a cambiare l'opinione pubblica mondiale sull'opportunità di sostenere il regime di Diem.

Il governo di Pechino è attentissimo che non filtrino immagini e testimonianze sugli autodafé dei monaci del Sichuan. Il video che è arrivato in Occidente è stato diffuso dal gruppo Students for a Free Tibet. Il leader del gruppo, Tenzin Jigdal, ha spiegato che in molti «hanno rischiato la vita per farlo uscire dalla Cina». La monaca si chiamava Palden Choetso, aveva 35 anni e si è data fuoco il 3 novembre. «Nel video si vede non solo la disperazione, ma anche la determinazione dei tibetani pronti a lottare per la loro libertà, a qualsiasi costo», ha detto l'associazione.

Forse un costo troppo alto, se persino il Dalai Lama, in un'intervista alla «Bbc», ha espresso i suoi dubbi. «Molti tibetani sacrificano le loro vite. Ci vuole coraggio, molto coraggio, ma con quali effetti?», si chiedeva: «Il coraggio da solo non basta, ci vuole saggezza». Ma lo choc di quelle immagini, ora, qualche effetto ha cominciato a produrlo. Il segretario di Stato americano, Hillary Clinton, si è detta «allarmata». E gli occhi del mondo sono di nuovo puntati sul Tibet.

 

DALAI LAMALA MONACA PALDEN CHOETSO SI DA' FUOCOTHICH QUANG DUC BUDDISTA VIETNAMITA CHE SI DIEDE FUOCO NEGLI ANNI SESSANTAHILLARY CLINTONMONACI TIBETANI ARRESTATI

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?