TIMOSHENKO LIBERA! ANZI NON ANCORA - IL PRESIDENTE IANUKOVICH COSTRETTO A LASCIARE KIEV, I DIMOSTRANTI IRROMPONO NEL SUO PALAZZO E NE PRENDONO IL CONTROLLO

1. UCRAINA: GIALLO SULLA LIBERAZIONE DI TIMOSHENKO - I DIMOSTRANTI IRROMPONO IN SEDE PRESIDENZIALE, PRESO CONTROLLO
Da www.ansa.it

Il braccio destro di Iulia Timoshenko, l'ex capo dei servizi segreti Oleksandr Turcinov, già eletto presidente del parlamento stamattina, è stato anche eletto premier ad interim con 314 voti a favore. Un altro politico vicino alla della Rivoluzione arancione, Arsen Avakov, è invece stato eletto nuovo ministro dell'Interno ad interim.

Subito dopo il Parlamento ha votato la "liberazione immediata" della Timoshenko che in un primo momento era stata annunciata come già in libertà da una portavoce dell'ex premier che poi ha smentito. Per i deputati orientali e meridionali ucraini fedeli a Ianukovic, riuniti a Kharkiv, città al confine con la Russia, "il Parlamento di Kiev non è legittimo".

Attacco a bus turisti russi, appello Mosca - Un pullman di turisti bielorussi è stato attaccato a colpi di arma da fuoco nella regione di Rovno, in Ucraina occidentale. Un cittadino russo è "gravemente ferito": lo annuncia su twitter il ministero degli Esteri russo facendo appello a "garantire la sicurezza dei civili".

Polizia 'sta col popolo' - Intanto in mattinata una "assemblea degli effettivi delle forze dell'ordine ucraine ha dichiarato di "servire il popolo" e di condividerne "il desiderio di rapidi cambiamenti".

Ianukovich lascia Kiev - Il presidente Viktor Ianukovich ha lasciato Kiev e il suo fedelissimo, Volodimir Ribak si era dimesso da presidente del Parlamento. Dimostranti hanno fatto irruzione nella sede presidenziale prendendo il controllo. Il parlamento ucraino nel pomeriggio si pronuncerà su una richiesta di incriminazione nei confronti di Ianukovich e sulla sua conseguente decadenza dalle funzioni di capo dello Stato.

L'opposizione ucraina chiede elezioni presidenziali anticipate prima del 25 maggio. La richiesta viene sia l'ex pugile Vitali Klitschko, leader del partito 'Udar', che il capo del partito nazionalista Oleg Tiaghnibok si sono espressi in tal senso in parlamento.

Oleksandr Turcinov, ex capo dei servizi segreti e braccio destro dell'ex premier Iulia Timoshenko, ha fatto sapere che la maggior parte dei ministri del governo fedele al presidente sono spariti, compreso il ministro dell'Interno, Vitali Zakharcenko, considerato uno dei responsabili dei sanguinosi combattimenti degli ultimi giorni a Kiev.

 

2. LA SAMURAI CON LA TRECCIA CHE AMA TACCHI E TAILLEUR YULIA PREPARA IL GRAN RITORNO
Francesco Battistini per il "Corriere della Sera"

Sta in galera, ma è come se fosse stata sempre in piazza. Gigantesca sul palco dei comizi. Moltiplicata sull'albero di Maidan. Appiccicata su qualunque muro della protesta. Replicata all'infinito sul marciapiede di via Kresciatk. Foto grandi: lei con la Merkel, lei con Sarkozy, lei con Blair, lei con Netanyahu... Foto più piccole: lei con Fini, lei con Casini... L'unica immagine che hanno tolto, chissà perché, è quella con Silvio Berlusconi (un altro illustre condannato che qualche pitonessa, dopo la Cassazione, paragonò «per le sofferenze patite» proprio a Yulia Tymoshenko...).

La sua pena a sette anni, lei la sta scontando. Nell'ospedale di Kharkiv, per un mal di schiena che dice di sopportare «peggio ancora dell'ingiustizia». La fine-pena, ha cominciato a vederla il giorno del suo cinquantatreesimo compleanno: 27 novembre 2013, meraviglioso regalo, il suo arcinemico Yanukovich che straccia l'accordo con l'Europa e si butta fra le braccia della Russia e si caccia in tre mesi di rivoluzione. Il suo uomo nel Comitato Maidan è l'economista Arsenyi Yatseniuk: non s'era ancora seduto al tavolo delle trattative col presidente, ieri mattina, e già aveva allungato la richiesta extra, «fuori la Tymoshenko», non prevista eppure prevedibilissima.

Non è detto che esca subito, ma il Parlamento ha dato subito il suo sì: 386 voti su 450. Liberate il soldato Yulia. Ridate la vita a sua figlia Eugenia e ridate all'Ucraina la sua Evita. L'ennesima vita. Nata unica e modesta da mamma single, cognome Grigyan, sposa al burocrate Tymoshenko che la convinse a trascurare l'ingegneria cibernetica per dedicarsi al primo business dei video pirata, registrati in casa e poi rivenduti a domicilio, le sue tante ascese e ricadute meritano pettegolezzi e soprannomi. La Samurai, per la determinazione e la corazza di bodyguard post sovietiche.

Madame Gas, per la ricchezza accumulata nel ramo. La Timoniera, per l'ambizione di guidare il Paese. «Pannotchka», piccola principessa, la ribattezza lo scrittore-avventuriero nazional-bolscevico Eduard Limonov: «Non per il personaggio di Gogol, ma per l'immagine che s'è scelta con talento. Una donna bambina, con la treccia a forma di corona. Buona per essere messa sui francobolli, sugli strofinacci o sulle tazze di porcellana. In attesa di finire sulle icone».

Parlava solo russo perché veniva dal profondo Est di Dnepropetrovsk, dicono, ma ha imparato l'ucraino per buttarsi in politica con chi detesta i russi. Portava i capelli semplici e sciolti, malignano, e la treccia è l'invenzione d'un abile pierre tedesco che la rese riconoscibile nel mondo, bella e unica, con l'affermarsi della Rivoluzione Arancione. Arrestata una vita fa per frode. Ridenunciata per strani affari con un ministro. Accusata dal filorusso Yanukovich e condannata in modo grottesco per aver favorito la Russia e i suoi oligarchi del gas, quand'è stata premier.

La Germania voleva darle asilo politico, qualcuno propose una cauzione da 200 milioni e un'interdizione politica di tre anni: icona vera, Yulia ha capito che era meglio bere l'amaro calice. È una donna da 11 miliardi di dollari, ha conteggiato un suo biografo non autorizzato, che ne ha descritto i quattro jet privati, la passione per gli abiti d'atelier, i sontuosi weekend inglesi a visitare la figlia che studiava alla London School of Economics. Uno che ama poco, raccontano, è l'ex genero inglese: meccanico, hard rocker satanista, un tipo un po' troppo estremo per chi ama tailleur e tacco 12.

I suoi alleati d'un tempo, l'ex leader arancione Yushchenko per primo, sono i suoi avversari di oggi. Il miliardario Petro Poroshenko, che fu suo ministro e ora finanzia la rivolta di Maidan, l'ha sempre detestata quanto il presidente dittatore. Petro ha lottato tre mesi, per liberare l'Ucraina da Yanukovich. A bilancio, non aveva messo di liberare pure lei.

 

 

 

x xl iulia timoshenko big pagespeed ic G HTP CZL YANUKOVICH UCRAINA LA GENTE IN PIAZZA DOPO GLI SCONTRI UCRAINA NEL SANGUE SCONTRI E MORTI A KIEV Tymoshenko - PutintimoshenkoYulia TimoshenkoYulia TymoshenkoYULIA TIMOSHENKO E MICHEL PLATINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…