STAVOLTA TOCCA ALLA LIGURIA - IN MANETTE PER I RIMBORSI L'EX VICEPRESIDENTE IDV DELLA GIUNTA LIGURE - GUIDA AI 40 ACQUISTI PIÙ FOLLI DEI CONSIGLIERI DI TUTTA ITALIA

Miriana Rebaudo per "La Stampa"

Rischio di reiterazione di reato. È questa l'ipotesi di reato mossa dalla Procura di Genova nei confronti di Nicolò Scialfa, già capogruppo dell'Italia dei Valori in consiglio regionale e oggi (dopo aver ricoperto per breve tempo anche l'incarico di vicepresidente della giunta) consigliere senza galloni di Diritti e Libertà.

Detta più bruscamente, la possibilità di poter utilizzare denaro pubblico, ricoprendo ancora la carica di consigliere in Regione, ha indotto il gip, Roberta Bossi, ad accogliere la richiesta del procuratore aggiunto Nicola Piacente di disporre gli arresti domiciliari per l'ex vicepresidente della giunta. Il gip, nella sua ordinanza, non usa certo i guanti scrivendo che Scialfa «risulta coinvolto in condotte illecite predatorie e dissipatorie di risorse pubbliche, la cui realizzazione ha richiesto pervicacia nell'agire e ha lasciato emergere una totale indifferenza e spregio per gli interessi economici della collettività».

L'ex esponente del partito di Di Pietro è accusato di peculato per spese non istituzionali fatte con i soldi del gruppo, e di falso ideologico in atto pubblico per due verbali di approvazione di rendiconti: uno del 2010 e l'altro del 2011. Verbali che per la Procura sarebbero stati «approvati» senza la partecipazione alle riunioni degli altri consiglieri. Una firma, anzi, sarebbe stata falsificata (dall'ex tesoriere Giorgio De Lucchi per il quale il gip non ha accolto la richiesta di custodia cautelare). È la firma di Stefano Quaini, poi dimessosi dal consiglio regionale.

Il filone «spese pazze» riguardante l'Idv in Liguria era esploso a fine 2012 e al di là di acquisti difficilmente etichettabili come istituzionali (dalle mutandine ai vini Bordeaux; dal cibo per gatti a penne di lusso e mobili), aveva fatto emergere il singolare sistema di gestione dei conti del gruppo basato sull'erogazione ai singoli consiglieri di anticipi di mille-duemila euro e al presidente del gruppo consiliare di ulteriore denaro per le casse del partito. In concreto, si parla di una differenza di 70 mila euro spesi per fini non istituzionali.

Le perquisizioni effettuate ieri mattina hanno portato al ritrovamento nella casa di Scialfa di una decina di libri e oltre che di una borsa acquistati con i soldi del partito. Nell'abitazione di Maruska Piredda (l'attuale capogruppo Idv), invece, sarebbero stati trovati alcuni libri e una felpa. La Guardia di finanza ha trovato anche la Montblanc regalata dal gruppo consiliare a Marilyn Fusco (anche lei vicepresidente prima di Scialfa e oggi leader di Diritti e Libertà) ma pagata con fondi pubblici.

Ad inguaiare ulteriormente l'ex capogruppo, indagato da oltre un anno insieme agli allora tre colleghi di partito sono state alcune intercettazioni relative alle false sponsorizzazioni al Pontedecimo, società calcistica dilettante di cui per un periodo erano stati presidente e segretaria l'allora deputato Idv Giovanni Paladini e sua moglie, che è poi la stessa Fusco. Gli investigatori sono così incappati in una telefonata nella quale il capogruppo invitava i consiglieri del suo gruppo a fornire la documentazione per «sistemare» i bilanci.

Spicca anche la telefonata tra lo stesso Scialfa e il presidente della giunta Claudio Burlando nella quale, pochi giorni dopo le perquisizioni domiciliari, il governatore redarguisce pesantemente il suo vice: «Anch'io regalo bottiglie a Natale ma le pago di tasca mia - dice -. Qui non è solo questione di legge ma di chiarezza. Sono troppi i casi per giustificarli come lo sbaglio di un impiegato, è il segnale di un normale andazzo. Voi avevate un meccanismo per cui il capogruppo non sapeva come spendeva i soldi del gruppo: ma lo capisci che è una cosa incredibile?».

La ricostruzione viene però contestata dagli avvocati dell'ex vicepresidente della giunta ed ex capogruppo, Andrea Vernazza e Guido Colella che hanno presentato ricorso al tribunale del Riesame in relazione all'insussistenza cautelare del pericolo di reiterazione del reato.


2 - LE NOTE SPESE DELLA VERGOGNA: SALSICCE, PECORE, BARBIE, CORNI D'AVORIO E CAMPANACCI. ECCO I 40 ACQUISTI PIÙ INCREDIBILI PAGATI CON SOLDI PUBBLICI
Mattia Feltri per "La Stampa"

Mutande boxer color kiwi/Padania. Regione Piemonte, Roberto Cota (Lega). 40 euro.

Trenta pecore e un vitello. Regione Sardegna, Salvatore Ladu (Pd). 10.500 euro.

Libro «Mignottocrazia» di Paolo Guzzanti. Regione Lombardia, Nicole Minetti (Pdl). 16 euro.

Campanacci per bovini, bardature per cavalli, finimenti per carrozze. Regione Piemonte, Gianfranco Novero (Lega). Importo imprecisato.

Chewing gum, caramelle, acqua, caffè, salatini, Red bull, sigarette, birra. Regione Lombardia, Renzo Bossi (Lega). 22.000 euro circa.

Aerei di carta. Regione Lombardia, Alessandro Marelli (Lega). 15.59 euro.

Corno d'avorio. Regione Campania, gruppo imprecisato. 1.900 euro.

Salsicce di Norimberga. Regione Lombardia, Pierluigi Toscani (Lega). Importo imprecisato.

Suv Bmw X5. Regione Lazio, Franco Fiorito (Pdl). 88.000 euro.

Mazza da golf. Regione Piemonte, Marco Botta (Pdl). Importo imprecisato.

Una caldaia, un congelatore, un frigorifero, una lavatrice, un televisore. Regione Piemonte, Roberto Boniperti (ex Pdl). Importo imprecisato.

Confezione di gorgonzola piccante. Regione Piemonte, Roberto Boniperti (ex Pdl). 153 euro.

Fornitura di catering di gelato per la festa patronale del comune di Novello. Regione Piemonte, gruppo Lega. 695 euro.

Accesso a bagno pubblico. Regione Emilia, Thomas Casadei (Pd). 0.50 euro.

Cambio tergicristalli. Regione Calabria, gruppo imprecisato. Importo imprecisato.

Focacce (4), Aperol (24), Sanbitter (5), acque (2). Regione Lombardia, Renzo Bossi (Lega). 210 euro.

Bombola a gas. Regione Campania, Gennaro Salvatore (Psi). Importo imprecisato.

Adozione a distanza. Regione Friuli, gruppo Pd. 113 euro.
Tintura per capelli da uomo. Regione Campania, gruppo per Caldoro. 3 euro.

Due spazzolini da denti con nome inciso. Regione Lombardia, Renzo Bossi (Lega). Importo imprecisato.

Biglietto per spettacolo di lap dance. Regione Calabria, consigliere imprecisato. Importo imprecisato.

Localizzatore autovelox. Regione Lombardia, Renzo Bossi (Lega). 188 euro.

Televisore Philips Lcd, macchina fotografica Olympia, cornice digitale. Regione Piemonte, Elena Maccanti (Lega). 1212 euro.

Shampoo da Bunny's Sun. Regione Liguria, gruppo Idv. 4 euro.

Pareo da Golden Lady. Regione Liguria, gruppo Idv. 15.90 euro.

Gastronomia per il battesimo della nipote. Regione Piemonte, Gianfranco Novero (Lega). 465 euro.

Mini orsetto. Regione Basilicata, Rosa Mastrosimone (ex Idv). 5.90 euro.

Serata al Discobar «La Strada». Regione Molise, gruppo imprecisato. 650 euro.

Barbie. Regione Campania, gruppo imprecisato. 9.80 euro.

Slip da Golden Lady. Regione Liguria, gruppo Idv. 23.90 euro.

Aperitivo all'Hotel Principe di Savoia di Milano. Regione Lombardia, Nicole Minetti (Pdl). 832 euro.

Snack al supermercato MD. Regione Molise, Gennaro Chiercia (Psi). 0.80 euro.

Calze e mutande da Intimissimo. Regione Piemonte, Luca Pedrale (Pdl). Importo imprecisato.

Toelettatura del cane. Regione Friuli, Alessandro Colautti (Pdl). Importo imprecisato.

Dieci multe dei vigili urbani di Novara. Regione Piemonte, Massimo Giordano (Lega). 692.92 euro.

App di Itunes per scaricare Navigation. Regione Marche, gruppo Pd. 94 euro.

Libro «Il segreto delle donne, viaggio nel cuore del piacere». Regione Marche, Raffaele Bucciarelli (Pdci-Prc). 16.80 euro.

Oggettistica allo Juve Store di Torino. Regione Piemonte, Paolo Tiramani (Lega). 113 euro.

Barattolo di Nutella. Regione Lombardia, Carlo Spreafico (Pd). 2.70 euro.

Tassa sui rifiuti. Regione Campania, gruppo Misto. Importo imprecisato.

 

 

FRANCO FIORITO FRANCO FIORITO VERSIONE BATMAN renzo bossiroberto cota Nicol Scialfa nicolo scialfa maruska piredda carlo spreafico alessandro colautti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?