giorgia meloni corte dei conti

TOGHE-MELONI: ARRIVA LA RESA DEI CONTI IN PARLAMENTO – IN SETTIMANA ARRIVA IN COMMISSIONE GIUSTIZIA IL COSIDDETTO DDL FOTI, LA RIFORMA DELLA CORTE DEI CONTI CHE SVUOTA LE FUNZIONI DELLA MAGISTRATURA CONTABILE – È UNA VENDETTA DEL GOVERNO CONTRO I GIUDICI CHE HANNO CAZZIATO L’ESECUTIVO SU PNRR, BALNEARI E FONDI ALLA SANITÀ. SE PASSASSERO LE NUOVE NORME, CHE TOLGONO POTERI ALLA CORTE (ASSEGNANDO FUNZIONI PIÙ CONSULTIVE) E LIMITANO LA RESPONSABILITÀ DEI FUNZIONARI PUBBLICI, SAREBBE L’ENNESIMA DICHIARAZIONE DI GUERRA…

 

Articoli correlati

DAGOREPORT - VIVA IL POPOLO, A MORTE I CONTI! IL GOVERNO DUCIONI, NEL SUO CONTINUO TENTATIVO ...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Gianni Trovati per “il Sole 24 Ore”

 

giorgia meloni carlo nordio

I giorni decisivi per quello che sarà nei fatti l’unico esame parlamentare della legge di bilancio 2025 si profilano ormai sull’orizzonte della Camera. Ma nella settimana che inizia domani a Montecitorio si parlerà molto anche di giustizia: perché arrivano all’appuntamento con i voti in commissione due riforme diverse per genesi e modalità attuative, accomunate però da una contemporaneità di calendario.

 

Martedì si dovrebbero infatti chiudere i lavori in commissione Affari costituzionali e giustizia sulla separazione delle carriere dei magistrati […]. Affrontato l’ultimo correttivo, già martedì o al più tardi nella seduta successiva in programma giovedì, si passerà alla riforma della Corte dei conti, basata sul disegno di legge presentato dal capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera Tommaso Foti.

 

CORTE DEI CONTI

Fin qui il tema ha acceso discussioni periodiche sulla natura dell’intervento, e un dibattito vivace all’interno di una Corte dei conti dove […] si incontra una maggioranza di chi, a partire dall’Associazione nazionale dei magistrati contabili, vede nel disegno di legge il pericolo di uno “svuotamento della sostanza delle funzioni della Corte” come si legge nel comunicato successivo all’assemblea di fine ottobre.

 

Ora però si entra nel vivo. E la temperatura promette di salire, alimentata anche dalla contemporaneità con la separazione delle carriere che rischia di polarizzare il dibattito intorno a un doppio “attacco” del Governo alle magistrature […].

 

Guido Carlino - presidente della corte dei conti

[…] Il cuore del progetto è un’evoluzione del ruolo della Corte in direzione delle funzioni consultive, riequilibrando il peso assegnato agli interventi successivi da parte delle Procure. Questa, almeno, è la visione rilanciata a più riprese dallo stesso Governo, che ha sposato da subito la riforma nata con la veste della proposta parlamentare.

 

“Il passaggio a una maggiore funzione consultiva è essenziale per dare alla Corte un ruolo di supporto alla corretta amministrazione, e per superare quella paura della firma che è un fatto reale, non un’invenzione”, ha ribadito ieri il presidente della commissione Affari costituzionali della Camera Nazario Pagano (Fi), ricordando nel suo intervento agli “Stati generali della Ripartenza” organizzati a Bologna dalla fondazione “Riparte l’Italia” anche l’atteggiamento non ostile espresso da più di un esponente dell’opposizione.

 

TOMMASO FOTI - UN GIORNO DA PECORA

Sul piano concreto, nel testo si incontra un potenziamento dei sistemi di consultazione preventiva dei controllori della Corte dei conti, accompagnato da un salvacondotto che mette al sicuro da rischi di contestazioni chi poi agisce in linea con le indicazioni dei magistrati.

 

Cambia anche la quantificazione delle condanne, che nella riforma non puntano più sempre alla restituzione integrale (ma spesso teorica) del danno ma trovano un tetto che impedirà di superare i due anni di stipendio del dipendente pubblico coinvolto (norma complicata da applicare quando la condanna riguarda un privato in rapporto di servizio con la Pa). Sul tavolo c’è poi la proposta di accentramento delle Procure regionali, accompagnata da un emendamento a firma di Paolo Emilio Russo (Fi) che chiede anche alla Corte dei conti una netta separazione delle carriere tra controllo e giurisdizione e prevede un drastico sfoltimento di sezioni centrali e relative presidenze.

PIO SILVESTRI - PROCURATORE GENERALE CORTE DEI CONTIGuido Carlino - presidente della corte dei conti

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…