LE TOGHE NON SI PIEGANO MA SI SPEZZANO - IL CSM BOCCIA L’EMENDAMENTO DEL LEGHISTA PLINI CHE INTRODUCE LA RESPONSABILITÀ CIVILE PER I MAGISTRATI: “A RISCHIO L'INDIPENDENZA DELLA MAGISTRATURA” - IL PLENUM SI DIVIDE: VOTANO CONTRO ANCHE I MEMBRI LAICI DEL PDL - LA PENA DEI PENALISTI: “IL CSM MIRA A CONDIZIONARE L'ATTIVITÀ POLITICA” - TOGHE SOLIDALI CON IACOVIELLO CHE HA ANNULLATO LA SENTENZA DELL’ULTRI: “UN PROFESSIONISTA NON PERMEABILE ALLE PRESSIONI, CHE NON HA FATTO ALTRO CHE ESTERNARE IL DISAGIO PER UN REATO DAI CONTORNI VAGHI”…

Massimo Martinelli per "Il Messaggero"

Un colpo di freno netto. Che dimostra ancora un volta, casomai ce ne fosse bisogno, quanto ampia sia l'accezione di indipendenza dei giudici per il Consiglio Superiore della Magistratura. Così, nel giorno della grande mobilitazione per dimostrare solidarietà al sostituto procuratore generale Francesco Iacoviello, il plenum del Csm ha bocciato a larghissima maggioranza un emendamento del leghista Pini alla legge comunitaria, che introduce il principio della responsabilità civile per i magistrati che sbagliano.

Per diciannove componenti dell'organo di autogoverno dei giudici, quell'emendamento «pone seriamente a rischio l'indipendenza della magistratura», mentre solo tre componenti del plenum hanno votato a favore della norma. In minoranza sono finiti il laico della Lega Ettore Albertoni e due consiglieri Pdl, Nicola Zanon e Bartolomeo Romano.

E proprio i laici del Pdl per la prima volta si sono divisi, perchè Annibale Marini, presidente emerito della Consulta e presidente della Disciplinare del Consiglio, ha votato con la maggioranza, come pure il vice presidente del Csm Michele Vietti. L'unico astenuto è stato Bartolomeo Romano, anche lui laico del Pdl.

Il risultato è che il parere allarmato del Csm finirà sul tavolo del Guardasigilli. Per comunicare la preoccupazione più grande: quella di consentire di agire direttamente nei confronti del magistrato a chiunque si senta danneggiato dalla sua decisione. Perché «il magistrato destinato a scegliere tra tesi contrapposte, potrebbe essere condizionato e influenzato in tale scelta e portato a preferire la soluzione che lo possa meglio preservare dal rischio dell'esercizio dell'azione diretta, piuttosto che quella maggiormente conforme a giustizia».

Tutto questo, si legge nel parere, può rendere il sistema giudiziario italiano «davvero ingestibile» determinandone «l'implosione». La decisione del Csm non è piaciuta all'Unione delle Camere Penali Italiane, ha immediatamente reagito: «Il Csm emette pareri non richiesti, e queste dichiarazioni mirano a condizionare l'attività politica e legislativa del Parlamento nell'intento di impedire il varo di una normativa sulla responsabilità civile dei magistrati, di cui i numeri dimostrano l'assoluta esigenza» dice Valerio Spigarelli, presidente dei penalisti italiani.

Ma la giornata di ieri è stata caratterizzata anche dalla solidarietà diffusa che è stata manifestata a Francesco Iacoviello, il sostituto pg della Cassazione che nei giorni scorsi aveva chiesto l'annullamento con rinvio della sentenza di condanna per concorso esterno in associazione mafiosa per il parlamentare Marcello dell'Utri. Ha cominciato il togato Antonello Racanelli, in apertura di plenum ad esprimere «solidarietà e sconcerto» per il fatto che stavolta ad alimentare le polemiche ci siano anche magistrati e «cosa ancora più grave, quelli che hanno avuto un ruolo proprio nel processo Dell'Utri».

Subito dopo è intervenuto il pg della Cassazione, Vitaliano Esposito, che ha esclamato: «Mi chiedo se la libertà di espressione possa estendersi fino al vilipendio del magistrato e se sia possibile tentare di condizionare l'esercizio della giurisdizione», che ha aggiunto di considerare Iacoviello «un professionista non permeabile alle pressioni, che non ha fatto altro che esternare il profondo disagio per una fattispecie di reato dai contorni vaghi».

Riccardo Fuzio, di Unicost, ha aggiunto che «i magistrati che criticano i provvedimenti giudiziari devono avere grande senso di responsabilità istituzionale, mentre Vittorio Borraccetti di Magistratura democratica, ha espresso «preoccupazione» per il modo in cui si è sviluppato il dibattito su una vicenda che appartiene alla fisiologia della giustizia.

 

Il CSM - Consiglio Superiore della MagistraturaMICHELE VIETTI cassazioneMARCELLO DELLUTRI GIANLUCA PINIvitaliano esposito

Ultimi Dagoreport

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE... 

giorgia meloni vacanza vacanze

DAGOREPORT - ALLEGRIA! DOPO TRE ANNI DI MELONI, GLI ITALIANI SONO SENZA SOLDI PER ANDARE IN VACANZA! - L'OMBRELLONE DELL’ESTATE 2025 SI È CAPOVOLTO E DEI VOLTEGGI INTERNAZIONALI DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, LA “GGENTE” SI INTERESSA QUANTO UN GATTO ALLA MATEMATICA: NIENTE. SI INCAZZA ED INIZIA A PENSARE AL PROSSIMO PARTITO DA VOTARE SOLO QUANDO APRE IL PORTAFOGLIO E LO TROVA VUOTO: DOVE E' FINITO IL “DIRITTO” AL RISTORANTE “ON THE BEACH” E ALL’ALBERGO “ON THE ROCKS”? - A DARE NOTIZIA CHE LE TASCHE DEGLI ITALIANI VERDEGGIANO È “IL TEMPO”, UNO DEI PORTABANDIERA DI CARTA DEL GOVERNO MELONI: ‘’CAUSA CRISI, PREZZI ALLE STELLE, NEANCHE UN ITALIANO SU DUE ANDRÀ IN VACANZA E DI QUESTI, OLTRE IL 50%, OPTERÀ PER UN SOGGIORNO RIDOTTO DI 3-5 GIORNI, CERCANDO MAGARI OSPITALITÀ PRESSO AMICI E PARENTI...” - MA PER L'ARMATA BRANCA-MELONI, IL PEGGIO DEVE ARRIVARE. UN PRIMO SEGNALE È STATO IL PING-PONG SULL’AUMENTO, RIENTRATO, DEI PEDAGGI, MENTRE INTANTO STANNO BUSSANDO ALLA PORTA I DAZI TRUMPIANI. NEL 2026 INFINE FINIRA' LA PACCHIA MILIARDARIA DEL PNRR - UN PRIMO E IMPORTANTISSIMO TEST PER RENDERSI CONTO DELL’UMORE NERO DEGLI ITALIANI SARÀ LA CHIAMATA ALLE URNE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO. SE LA MELONI SI BECCA UNA SBERLA SU 4 REGIONI SU 5, TUTTI I CAZZI VERRANNO AL PETTINE...

giorgia meloni merz zelensky starmer ursula von der leyen macron

FLASH – ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA, PREVISTA A ROMA L’11 LUGLIO, IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO, KEIR STARMER, E IL PRESIDENTE FRANCESE, EMMANUEL MACRON, NON CI SARANNO. I DUE HANNO FATTO IN MODO DI FAR COINCIDERE UNA RIUNIONE DEI "VOLENTEROSI" PRO-KIEV LO STESSO GIORNO – ALL’EVENTO PARTECIPERANNO INVECE IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, E URSULA VON DER LEYEN. A CONFERMA DEL RIPOSIZIONAMENTO CENTRISTA DI GIORGIA MELONI CON GRADUALE AVVICINAMENTO DI GIORGIA MELONI AL PPE...

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…