trump hillary

TOH, TRUMP RICICCIA LA STORIELLA DELLE MAIL DI HILLARY CLINTON (COME ARMA DI DISTRAZIONE DI MASSA PER IL CASO EPSTEIN) – LA PROCURATRICE GENERALE, PAM BONDI ANNUNCIA CHE IL DIPARTIMENTO DI GIUSTIZIA HA RILASCIATO DOCUMENTI RELATIVI ALL’INDAGINE DELL’FBI SULL’USO DI UN SERVER PRIVATO DA PARTE DELLA MOGLIE DI BILL, QUANDO ERA SEGRETARIO DI STATO. È LA VECCHIA STORIA CHE TRUMP USÒ DURANTE LA CAMPAGNA ELETTORALE DEL 2016. ORA, LA RISPOLVERA DAL CASSETTO MENTRE È NEL MIRINO DEI SUOI STESSI SOSTENITORI: AVEVA PROMESSO LA VERITÀ SULLA “LISTA” DEL FINANZIERE PEDOFILO, MA HA IMPROVVISAMENTE RINCULATO…

Traduzione di un estratto dell’articolo di Amanda Castro per https://www.newsweek.com/

 

pam bondi alla prigione di alcatraz 1

Il procuratore generale Pam Bondi ha annunciato lunedì che il Dipartimento di Giustizia ha rilasciato documenti relativi all’indagine dell’FBI sull’uso di un server di posta elettronica privato da parte di Hillary Clinton.

 

Bondi ha annunciato lunedì che il Dipartimento di Giustizia ha pubblicato documenti legati all’indagine dell’FBI sull’utilizzo, da parte di Hillary Clinton, di un server email privato durante il suo mandato come Segretario di Stato. La decisione arriva in risposta a una richiesta di lunga data del presidente della Commissione Giustizia del Senato, Chuck Grassley, che da tempo chiede maggiore trasparenza sull’inchiesta.

 

terzo di battito tra hillary clinton e donald trump 9

Bondi ha lodato l’impegno di Grassley, definendo la sua ricerca di responsabilità «incrollabile», e ha ribadito l’impegno del Dipartimento nel sostenere la supervisione del Congresso. Il rilascio include materiali relativi alla gestione dell’inchiesta da parte dell’ex direttore dell’FBI James Comey, che secondo i critici non avrebbe esaminato in modo approfondito prove fondamentali.

 

La […]  divulgazione arriva mentre Bondi è sottoposta a una crescente pressione per la gestione da parte del suo ufficio dei fascicoli legati a Epstein, aumentando ulteriormente le tensioni sull’approccio del Dipartimento alla gestione dei casi politicamente sensibili.

 

Qual era la controversia sulle email di Hillary Clinton?

HILLARY CLINTON TRUMP

La controversia riguarda l’uso da parte di Hillary Clinton di un server di posta elettronica privato per comunicazioni ufficiali durante il suo mandato come Segretario di Stato degli Stati Uniti dal 2009 al 2013.

 

Invece di utilizzare un account governativo con dominio state.gov, Clinton si è affidata esclusivamente a un indirizzo email personale ospitato su un server situato nella sua abitazione a Chappaqua, New York—una scelta che ha sollevato preoccupazioni in merito a trasparenza, sicurezza e rispetto delle leggi federali sulla conservazione dei documenti.

PAM BONDI VERY YOUNG

 

Clinton ha giustificato la scelta con motivi di comodità, ma i critici hanno sostenuto che in questo modo potesse controllare l’accesso alla sua corrispondenza ed evitare il controllo pubblico. Le indagini del Dipartimento di Stato e dell’FBI hanno concluso che il sistema email di Clinton violava le politiche interne e che informazioni classificate erano state trasmesse attraverso canali non sicuri.

 

Tuttavia, l’FBI concluse nel 2016 che Clinton era stata «estremamente negligente» ma non aveva agito con intento criminale, e non vennero presentate accuse. La questione è diventata uno dei temi più controversi durante le elezioni presidenziali del 2016 e continua ad essere citata nei dibattiti sulla responsabilità del governo e la sicurezza delle informazioni.

 

La decisione del Dipartimento di Giustizia di non pubblicare ulteriori documenti relativi a Jeffrey Epstein ha suscitato proteste trasversali, specialmente tra i sostenitori di Trump, che avevano creduto che l’amministrazione avrebbe rivelato completamente i fascicoli del caso.

HILLARY CLINTON EMAIL

Un memorandum non firmato pubblicato il 7 luglio ha dichiarato che non esiste alcuna «lista clienti» e che la maggior parte dei materiali è sigillata per proteggere le vittime e perché contiene contenuti sensibili, tra cui prove di sfruttamento minorile.

 

In precedenza Bondi aveva promesso trasparenza e affermato che i fascicoli erano «sulla mia scrivania», ma il Dipartimento ha poi fatto marcia indietro su queste dichiarazioni, citando vincoli legali ed etici. I critici, tra cui l’ex conduttore di Fox News Tucker Carlson e il fondatore di Turning Point USA Charlie Kirk, hanno espresso frustrazione, mentre altri, come Dinesh D’Souza, hanno invitato i conservatori a voltare pagina.

 

INSEDIAMENTO DI DONALD TRUMP 2025 - BILL E HILLARY CLINTON - FOTO LAPRESSE

Nonostante i legami passati di Trump con Epstein, non esistono prove documentate pubblicamente che lo colleghino ai crimini di Epstein. La retromarcia dell’amministrazione ha alimentato speculazioni e teorie del complotto, ma i funzionari sostengono che ulteriori divulgazioni non sarebbero né appropriate né giustificate.

 

[…]

 

Nonostante le richieste pubbliche di trasparenza, il Dipartimento di Giustizia ha dichiarato che non esiste alcuna «lista clienti» incriminante e che ulteriori divulgazioni sono improbabili. L’eredità di Epstein resta segnata da domande senza risposta, battaglie legali e un duraturo senso di sfiducia da parte dell’opinione pubblica.

 

HILLARY CLINTON SERVER EMAIL

[…]  Pam Bondi, in una dichiarazione condivisa lunedì dal Dipartimento di Giustizia, ha affermato:

 

«Oggi, il Dipartimento di Giustizia ha onorato la richiesta del presidente Grassley di rilasciare informazioni relative al fallimento dell’inchiesta condotta dall’ex direttore dell’FBI James Comey sulla gestione negligente da parte di Hillary Clinton di informazioni altamente classificate durante il suo mandato come Segretario di Stato.

 

Rendo omaggio al presidente Grassley per il suo incrollabile impegno, durato anni, nel far emergere la verità e chiedere conto a chi ha cercato di nasconderla. Questo Dipartimento di Giustizia è pienamente impegnato nella trasparenza e continuerà a sostenere gli sforzi in buona fede del Congresso per garantire responsabilità all’interno del governo federale.»

 

[…]

La pubblicazione da parte del Dipartimento di Giustizia dei documenti relativi a Clinton potrebbe spingere il Congresso ad avviare ulteriori indagini.

terzo di battito tra hillary clinton e donald trump 7TRUMP HILLARY

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)