tom waits

TOM WAITS BIASCICA ''BELLA CIAO'' COME INNO DELLA RESISTENZA AMERICANA A TRUMP E AI SOVRANISTI GLOBALI, E ALESSANDRO GIULI COGLIE L'OCCASIONE PER SMONTARE LA CANZONE: ''NON E' MAI STATA L'INNO DEI PARTIGIANI, CHE NONOSTANTE L'IMMAGINE COSTRUITA NEL DOPOGUERRA ERANO DIVISI E LITIGIOSI ESATTAMENTE COME OGGI SONO I DEMOCRATICI ITALIANI E AMERICANI, E SI SPARAVANO MOLTO TRA DI LORO…'' - VIDEO: LA CANZONE NELLA 'CASA DI PAPEL'

 

 

VIDEO - ''BELLA CIAO'' NELLA 'CASA DE PAPEL' DI NETFLIX

 

 

 

VIDEO - TOM WAITS CANTA, O MEGLIO SBIASCICA, ''BELLA CIAO''

 

 

VIDEO - ''BELLA CIAO'' CANTATA DA ARABI

 

 

 

Alessandro Giuli per “Libero quotidiano

 

Dopo sette anni di silenzio Tom Waits torna a incidere una canzone e la spara alta, romantica e partigiana: Bella Ciao, che a modo suo è anche l' inno del Partito democratico illanguidito dal sentimentalismo dei braccati e dilaniato dalle lotte intestine. La cover suonerebbe Hi beautiful nella lingua di Waits che è quella dell' America "liberatrice", libertaria e altermondista, ma lui ha deciso di utilizzare il testo originale e ne ha ricavato un cammeo di lusso per il nuovo disco dell' amico Marc Ribot, Songs of Resistance 1942-2018.

tom waits 8

 

Dell' inno resistenziale più famoso al mondo tutto si può dire tranne che non sia suggestivo, traboccante com' è di orgogliosa emotività crepuscolare (forse di derivazione yiddish). Meno intonato appare invece il tentativo di costruire sull' ennesima rivisitazione aristica di Bella Ciao un manifesto unitario dei nuovi resistenti impegnati contro la barbarie sovranista, il populismo arrembante, insomma i nuovi e presunti nazi che da Trump a Orbàn (passando per Salvini) avrebbero riperticato la bandiera del totalitarismo novecentesco.

 

AL CUOR NON SI COMANDA

 

Balle, però diffuse con un' enfasi direttamente proporzionata alla mitologia della Resistenza invalsa per almeno mezzo secolo in Italia. E così, a pochi mesi dalla riproposizione di Bella Ciao in chiave banditesca offerta dalla serie Netflix La casa di carta, rieccoci a prendere le misure della perenne, nostalgica mozione degli affetti sinistri.

tom waits 6

 

Perché al cuore non si comanda ma dalla memoria e dal raziocinio qualcosa è lecito attendersi: i partigiani sono esistiti eccome, questo è ovvio, ma qualunque storico degno di tal titolo ammette ormai che furono un fenomeno eterogeneo, minoritario, tardivo e sopra tutto litigiosissimo al proprio interno.

 

E quando dico litigiosissimo sto usando un eufemismo per definire la ricca varietà di guerriglie intestine combattute durante la più grande guerra civile tra fascisti e antifà novecenteschi.

 

Sin troppo nota è la vicenda della Brigata catto-socialista Osoppo che nel febbraio del 1945 fu decimata dai cugini sovietizzanti dei Gap (fra le vittime, il fratello di Pier Paolo Pasolini). E abbastanza conclamata è anche la spocchia micidiale che i partigiani rossi delle Langhe riservavano agli intellettuali di Giustizia e libertà, ai quali rubavano i fucili perché a loro le armi le davano gli americani, anche se non sapevano bene che cosa farsene. Vogliamo dirla, anzi, ripeterla tutta?

 

tom waits 4

Sparare sparavano, i partigiani - «ci sparano alle spalle per le strade, ché di venirci avanti hanno paura», cantavano le Brigate nere - ma s' impallinavano molto più spesso fra loro. Praticamente un ritratto del Nazareno, la sede dimessa in cui il Partito democratico sta mettendo in scena il proprio sommario di decomposizione fratricida.

 

E allora, se proprio si deve giocare con le figure retoriche, adottando la vecchia partigianeria canora contro la neofascisteria immaginaria dei giorni nostri, sarà bene farne la metafora del partito più partigiano che l' Italia abbia mai visto. Il Pd è l' erede naturale degli affluenti cattolico-popolari e comunisti internazionalisti che hanno contribuito alla ribellione armata, e che in attesa di un problem solver forestiero (le truppe statunitensi!) si sono scannati per guadagnarsi medaglie all' onore in vista della successione al potere.

 

LA CASA DE PAPEL

L' ELETTORATO POPULISTA

Nella sua sopraggiunta fungibilità universale, nella sua quotidiana metamorfosi a uso e consumo delle orecchie di massa, Bella Ciao può valere come la litania di un sussulto contemporaneo contro la forza della realtà - e ho trovato l' invasor, ovvero l' elettorato populista - e al tempo stesso come la colonna sonora che idealmente accompagna la ripetizione dell' identico impulso ad accoltellarsi tra fratelli.

 

LA CASA DE PAPEL

Come in un remake del film di Spike Lee Miracolo a Sant' Anna, nel quale americani e tedeschi si sparano coscienziosamente addosso e nel frattempo i resistenti si bersagliano in famiglia. Con Matteo Renzi nel ruolo del partigiano bianco che sgomina i comunisti; i sopravvissuti dell' antica ditta che si riprendono il partito con Maurizio Martina; i liberali anglofoni in cerca del papa straniero (Calenda?); gli intellettuali, i pochi rimasti, mai sazi di contrasti e contumelie.

 

E infine il migliorista della banda, il togliattiano Matteo Orfini, a giochi finiti (sempre grazie agli americani) sequestra le armi ai contendenti e proclama lo scioglimento delle tempestose brigate: Belli ciao.

PARTIGIANIanpi partigiani milano IL MARESCIALLO TITO E I PARTIGIANI JUGOSLAVI NEL 1944PARTIGIANI1

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)