ferrazza brencich

DI CHI E' LA COLPA? TONINELLI FA FUORI BRENCICH E FERRAZZA  (CHE AVEVA SCELTO LUI) DALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA SUL PONTE DI GENOVA - IL MINISTERO DEI TRASPORTI AVREBBE POTUTO (E DOVUTO) VIGILARE SUI LAVORI AL PONTE MORANDI, INVIANDO GLI ISPETTORI - POTEVA CHIEDERE UN’INDAGINE SENZA SPENDERE UN EURO PERCHÉ PER LEGGE I COSTI DELLE ISPEZIONI E DEI CONTROLLI SONO A CARICO DEL CONCESSIONARIO, CIOÈ I BENETTON...

 

Roberto Sculli per “la Stampa”

antonio BRENCICH

 

Decapitata la commissione d' inchiesta scelta dal ministro Danilo Toninelli per indagare sulle cause del crollo di Ponte Morandi, a Genova. Ieri sera l' ingegner Roberto Ferrazza, presidente della commissione, è stato rimosso dall' incarico dallo stesso ministro «secondo ragioni di opportunità in relazione a tutte le istituzioni coinvolte in questa vicenda».

 

Toninelli e di maio

Poche ore prima, il professor Antonio Brencich, membro esperto della stessa commissione, aveva invece rassegnato le proprie dimissioni. A pesare sulla scelta potrebbe esserci l'attività della procura di Genova che nei giorni scorsi aveva acceso i riflettori su un verbale di una riunione avvenuta il primo febbraio tra Infrastrutture, direzione generale di vigilanza, provveditorato alle opere pubbliche e Autostrade per l' Italia.

 

ROBERTO FERRAZZA

In quel documento gli esperti evidenziavano già la gravità del degrado del viadotto collassato. Nonostante questo, tuttavia, nel documento non si indicavano massimali di carico del traffico o precauzioni e provvedimenti urgenti da adottare.

 

Dal momento della sua nomina, tra l' altro, Ferrazza era stato accusato dall' opposizione di conflitto di interessi. Provveditore alle opere pubbliche di Lombardia e Liguria, il ministro Toninelli gli aveva fin qui dato fiducia per proseguire il suo incarico. Nella tarda di serata di ieri, la svolta annunciata in un comunicato nel quale si ringrazia però soltanto Brencich «per il lavoro fin qui svolto e per il gesto che mostra grande professionalità e sensibilità istituzionale».

 

TONINELLI AL MARE DURANTE L'EMERGENZA A GENOVA

Allo stesso tempo Toninelli ha nominato come sostituto Alfredo Principio Mortellaro, dirigente del Consiglio superiore dei lavori pubblici.

 

Il futuro del ponte

Serviranno intanto cinque giorni per definire i dettagli della delicata demolizione dei monconi del ponte che continuano a incombere sopra le case, alimentando l' ipotesi di ampliare la zona rossa attorno ai resti del ponte Morandi.

 

QUEL CHE RESTA DEL PONTE MORANDI VISTO DAL QUARTIERE DEL CAMPASSO A GENOVA

«Non abbiamo ancora idea dei tempi, che sono legati alla soluzione che sarà adottata», scandisce il governatore della Liguria e commissario per l' emergenza, Giovanni Toti, al termine di una riunione fiume a cui hanno partecipato il procuratore capo Franco Cozzi, il prefetto di Genova Fiamma Spena, la Regione e i dirigenti di Autostrade per l' Italia.

 

CHARLIE HEBDO SUL PONTE DI GENOVA

«È una questione da un punto di vista tecnico molto complessa. Dalla soluzione adottata discenderanno una serie di conseguenze, a partire dal numero di abitazioni coinvolte».

 

Fincantieri in campo

Fincantieri e Ansaldo Energia, assieme a Cassa depositi e prestiti, scendono in campo per Genova. Il braccio finanziario del governo è pronto a sostenere la città con interventi per imprese e infrastrutture. Fincantieri si offre per progettare il nuovo ponte.

vivere sotto una cupa minaccia il reportage di michele guyot borg sul ponte morandi di genova 8ROBERTO FERRAZZA 1vivere sotto una cupa minaccia il reportage di michele guyot borg sul ponte morandi di genova 3il crollo del ponte morandi a genova Crollo del ponte di GenovaCrollo del ponte di GenovaCrollo del ponte di GenovaCrollo del ponte di Genovail ponte di genova e le case sottostanti Crollo del ponte di Genovail crollo del ponte morandi a genova il crollo del ponte morandi a genova il crollo del ponte morandi a genova il crollo del ponte morandi a genova

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")