ignazio marino spazzatura monnezza

LA GRANDE MONNEZZA - DA PRATI A OSTIENSE: TOPI VICINO AI CASSONETTI E MINI DISCARICHE IN STRADA: A ROMA E’ CAOS IMMONDIZIA - MARINO CONTRO CERRONI - E QUEST'ANNO ARRIVA IL GIUBILEO

ROMA CAOS IMMONDIZIA 1ROMA CAOS IMMONDIZIA 1

1. ROMA SPORCA, L’APPELLO DEI MINISINDACI “CAOS RIFIUTI, TOPI VICINO AI CASSONETTI”

Gabriele Isman per “la Repubblica - Roma”

 

Il grido d’allarme dei municipi raccolto dal sindaco, l’Ama che triplica i turni nei propri impianti e la Co.La.Ri. di Manlio Cerroni che si prepara ad attaccare la gara per lo smaltimento dei rifiuti. Esplode così, con i cassonetti stracolmi dalla Garbatella a Prati, la questione immondizia nella Capitale, con il Giubileo straordinario sempre più vicino.

 

«C’è uno stato difficoltà sempre più evidente che non è ancora emergenza pura - attacca la coordinatrice dei mini-sindaci della Capitale Cristina Maltese -. Per quanto riguarda il mio municipio (il XII, ndr), a Monteverde ho trovato strade molto sporche e cassonetti pieni, con parte dei rifiuti di cartone in terra. Non capitava da un po’». Per il presidente del municipio VIII Andrea Catarci «a Ostiense, Garbatella, San Paolo e Tor Marancia ci sono difficoltà nella raccolta con cumuli di immondizia e in alcune aree inizia spuntare già qualche topo».

 

ROMA CAOS IMMONDIZIA 2ROMA CAOS IMMONDIZIA 2

E Sabrina Alfonsi, minisindaco della City: «Abbiamo avuto l’emergenza più forte a Prati con cassonetti stracolmi e rifiuti a terra, da stamane stiamo riuscendo a rientrare nella normalità, ma nel frattempo zone come Trastevere, dove il servizio di spazzatura era stato sospeso per rafforzare la raccolta, appaiono più sporche ».

 

Ai municipi è arrivata la sponda del Campidoglio. «È chiaro - ha spiegato il sindaco Marino dopo un summit in Campidoglio sulla questione immondizia - che quello che abbiamo davanti agli occhi fa riferimento a una svolta epocale che stiamo imprimendo a questa città, una svolta che è comprensibile crei dissenso in alcuni attori che hanno gestito di fatto, in maniera legittima ma da monopolisti, lo smaltimento di rifiuti nella Capitale. È evidente che chi si vede sottratto un business milionario possa creare difficoltà, ridurre il ritmo con cui alcuni impianti dovrebbero lavorare».

marino 593x443marino 593x443

 

E il sindaco chiede la collaborazione dei dipendenti dell’Ama: «Ci vuole la partecipazione di tutti. Io faccio un appello forte ai lavoratori dell'Ama perché aiutino le altre romane e gli altri romani a determinare questo cambio epocale. Molto dipende dall’amministrazione, ma molto dipende anche dalla buona volontà e dalla determinazione degli operatori. Io voglio difendere l'Ama ma dobbiamo fare tutti insieme, ognuno, il proprio dovere quotidiano affinché vinca la città e non gli ex monopolisti».

4 monnezza a roma dal sito romafaschifo4 monnezza a roma dal sito romafaschifo

 

E se Cgil, Cisl, Uil e Fiadel proclamano lo stato di agitazione di tutti i lavoratori dell’azienda in aggiunta allo sciopero nazionale del 25 maggio, Ama intanto ha triplicato i turni nei propri impianti di trattamento (che quindi lavoreranno 24 ore al giorno) per sopperire al calo di funzionalità degli impianti della Co.La.Ri.

 

E proprio dal gruppo Cerroni arriva quello che sembra un attacco alla gara europea per la valorizzazione di 650mila tonnellate annue di rifiuti indifferenziati. La Co.La.Ri. infatti ha chiesto l’accesso agli atti del bando, ma Daniele Fortini, presidente e ad di Ama, promette fermezza: «Mi sarei aspettato che il Consorzio Laziale Rifiuti si adoperasse per partecipare e vincere la gara da noi bandita dimostrando di essere un gruppo imprenditoriale competitivo e vincente nella concorrenza. Invece si appella a norme vecchie e superate per rivendicare il suo monopolio.

cerroni cerroni

 

La gara non solo andrà avanti, ma Ama si sta impegnando per favorire la più larga partecipazione per ottenere sul mercato i migliori prezzi e i migliori servizi».

 

 

2. L’IRA DA PRATI AL PIGNETO

Lorenzo D’Albergo per “la Repubblica - Roma”

 

ROMA CAOS IMMONDIZIAROMA CAOS IMMONDIZIA

Si parte dallo stadio Olimpico, girovagando tra le eleganti vie del quartiere Prati, e si approda nella multiculturale Torpignattara e i suoi vicoli. Cambiano i colori dei sacchetti, le dimensioni e il loro contenuto. Ma da un lato all’altro della città, da nord a sud, è sempre e comunque emergenza.

 

malagrotta malagrotta

A macchia di leopardo, senza una logica ben precisa, ogni quartiere si trova a dover fare i conti con piccole discariche a cielo aperto. Se le vie di maggior scorrimento appaiono quanto meno al limite della decenza, basta infilarsi nelle loro traverse per scoprire visioni e olezzi da voltastomaco.

 

Così, complice il caldo degli ultimi giorni e alcune strade che sembrano essere state dimenticate dagli operatori dell’Ama, «Roma è diventata una città da turarsi il naso». A parlare è Raffaele D’Ettori, residente in via Francesco Caracciolo. «Siamo piazza Mazzini e il Vaticano e guardi che diamine attende chi verrà per il Giubileo.

 

monnezza a roma dal sito romafaschifomonnezza a roma dal sito romafaschifo

Qui di notte ci si sente anche meno soli, a farci compagnia da qualche tempo sono arrivati i topi», racconta mentre si aggira per la via, sacchetto dell’umido alla mano. Non trovando neanche uno spazio nei due cassonetti di fronte casa, decide di abbandonarlo a terra.

 

2 monnezza a roma dal sito romafaschifo2 monnezza a roma dal sito romafaschifo

Una scena che poco dopo si ripete anche dall’altra parte del Tevere. In via Foligno, strada tra piazza Re di Roma e piazza Lodi, i residenti infatti non possono far altro che allargare le braccia davanti al nauseabondo spettacolo che si para ogni giorno davanti ai loro occhi. «Non è possibile… dove la metto ora?», si lamenta Andrea Martino, chiedendosi dove piazzare la busta dell’umido. Le opzioni sono due: in cima alla montagna di sacchetti che straborda dal cassonetto oppure direttamente in terra, tra il contenitore dell’intra e quello della carta.

 

Nel mezzo, tra Prati e San Giovanni, poi si trovano alcune perle rare. Il divano scuoiato e abbandonato accanto ai bidoni dell’immondizia di via Francesco Grimaldi, tra viale Guglielmo Marconi e via Oderisi da Gubbio, è un inno all’inciviltà che fa il paio con i copertoni lasciati a marcire in via Cerveteri, davanti all’istituto magistrale Margherita di Savoia, a due passi da piazza Tuscolo. Rubano meno l’occhio, ma annichiliscono l’olfatto le file di cassonetti del Pigneto.

 

Discarica di Malagrotta Discarica di Malagrotta

Da via Giovanni De Agostini a piazza dei Condottieri, il quartiere bohèmien della capitale rischia di trasformarsi presto in una Malagrotta-bis. «Ogni giorno la situazione peggiora — spiega Luca Zandri, studente che vive in affitto in una delle traverse di via del Pigneto — e i sacchetti aumentano. Eppure quando c’è da pagare la tariffa dei rifiuti non bisogna tardare neanche di un giorno».

 

Lo stesso vale per i residenti di via Pandosia, all’Appio Latino. «Ci sentiamo degli emarginati — attacca Claudia Pieretti — perché tutte le traverse principali del quartiere, via Gallia compresa, sono linde e pinte. Noi invece ci becchiamo gli scarti del mercato di piazza Epiro e un cassonetto che chissà perché non viene svuotato con la stessa frequenza degli altri».

02AMA immondizia roma02AMA immondizia roma

 

Il bidone nero è stracolmo e le sue fauci non riescono neanche a chiudersi. A pochi metri di distanza, invece, sono i contenitori della carta ad avere urgente bisogno di una svuotata. Il cassonetto bianco di piazza Pompei, traboccante di cartoni piegati alla bene e meglio, è solo uno degli esempi. Questa volta l’odore non è un problema, ma il caos regna comunque supremo.

 

Visita a Monteverde: dopo l’allarme lanciato ieri mattina dal minisindaco Cristina Maltese, nel pomeriggio le sue direttrici sono state prese d’assalto da un piccolo plotone di mezzi dell’Ama. Eppure, nonostante la più tradizionale delle pulizie di primavera, qualche angolo resta lo stesso scoperto. Il cassonetto che segna la fine di piazzale Dunant e l’inizio di via di Donna Olimpia è ancora una volta pieno.

 

Poi, avvicinandosi alle mura di villa Pamphili, ecco altri due contenitori tenuti aperti grazie a un incastro di vecchie cassette della frutta e pieni di buste della spazzatura arroventate dal sole. Per riguadagnare il lungotevere, quindi, si passa per il Gianicolo. La tortuosa discesa verso il centro storico è segnata dai bidoni di ghisa di viale di Trastevere. I residenti — o chi per loro — li utilizzano come veri e propri cassonetti, contornandoli di buste e bustine, cartoni e bottiglie di vetro e plastica.

10 monnezza a roma dal sito romafaschifo10 monnezza a roma dal sito romafaschifo

 

Ultimo stop prima del ritorno a Prati, la Piramide Cestia. All’incrocio tra via Ostiense e via del Porto Fluviale, a pochi metri dai locali del nuovo centro della movida, ecco l’ennesimo contenitore dell’indifferenziata pieno all’inverosimile. Il suo gemello è in viale Mazzini, tra l’ingresso principale della Corte dei conti e i bistrot dei lunghi aperitivi. Perché nell’emergenza non si salva davvero nessuno.

CERRONI MANLIOCERRONI MANLIO

 

 

CERRONI MANLIOCERRONI MANLIO

 

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...