TORCIMENTO DI PANSA - IL CAPO DELLA POLIZIA SE LA PRENDE...CON LA POLIZIA!

Marco Ludovico per "Il Sole 24 Ore"

«Nessuna informazione è stata data al ministro Alfano». Lo sottolinea la relazione sull'espulsione di Alma Shalabayeva e di sua figlia che il capo della Polizia Alessandro Pansa ha consegnato al ministro Angelino Alfano. Ma poi aggiunge che «non c'era alcun obbligo».

E nota: «In nessuna fase della vicenda, fino al momento dell'esecuzione dell'espulsione con la partenza della donna con la bambina, i funzionari italiani hanno avuto notizia alcuna sul fatto che Ablyazov fosse un dissidente politico fuggito dal Kazakistan e non un pericoloso ricercato in più Paesi per reati comuni».

Gli agenti non hanno mai neanche saputo, perché non c'era informazione negli archivi di polizia, dello «status di rifugiato per Ablyazov». Pansa in alcuni passaggi è duro: «Non è stata seguita per niente dal Dipartimento di Pubblica sicurezza la fase relativa all'espulsione della moglie del ricercato, a cui gli organi territoriali hanno attribuito un mero valore di ordinarietà burocratica».

Per forza: la questione è stata considerata ordinaria e «si evince anche dal tipo di coinvolgimento della prefettura di Roma, che ha predisposto il provvedimento di espulsione, la cui richiesta è prevenuta ordinariamente via fax e senza particolari sollecitazioni o particolari avvertimenti».

E tuttavia «non risulta che Alma Shalabayeva o i suoi difensori abbiano mai presentato o annunciato domanda di asilo, pur avendone la possibilità, né è risultato che la cittadina kazaka abbia mostrato o affermato di possedere un permesso di soggiorno rilasciato da Paesi Schengen, cosa che hanno fatto i difensori solo in sede di ricorso contro il provvedimento».

Del resto, sottolinea la relazione, la questura di Roma, sulla scorta di quanto accertato dalla Farnesina - la mancanza di uno status diplomatico per Alma Shalabayeva, la presenza di un passaporto alterato, la mancanza di visti specifici e la totale assenza di passaporto kazako - ha proposto l'espulsione della donna che viene disposta dal prefetto.

In sintesi, la relazione sembra puntare il dito non tanto sulla questura, che avrebbe agito correttamente anche sulla base dell'ok di quattro diversi uffici della procura di Roma, ma sul gruppo allora di vertice della Ps: Pansa, ironia della sorte, è stato nominato dal Consiglio dei ministri il 31 maggio, proprio il giorno del rimpatrio di madre e figlia.

La relazione di Pansa è il passaggio decisivo per una rivoluzione in queste ore ai vertici del dipartimento di Pubblica sicurezza. L'attesa è per il prossimo Consiglio dei ministri: potrebbe spostare circa una decina di prefetti, se non di più, tra quelli in sede e il gruppo dirigente della Ps. Ecco allora che, come ha promesso Alfano, parte un profondo rinnovamento nella Polizia di Stato.

Il prefetto Sandro Valeri, stimato da tutti, che lascia in realtà con un paio di mesi di anticipo sulla sua scadenza naturale, dovrebbe essere sostituito dal collega di Reggio Calabria, Vincenzo Panico: se così sarà si torna alla tradizione di Gianni De Gennaro e in parte di Antonio Manganelli, cioè avere a capo della segreteria del Dipartimento - un posto fondamentale per il funzionamento della macchina - un prefetto "doc" così come lo sono stati Giuseppe Pecoraro, Giuseppe Procaccini, Pasquale Piscitelli e Vincenzo Cardellicchio.

Alfano dovrà trovare il sostituto di Procaccini al gabinetto, potrebbero essere in corsa Luciana Lamorgese e Paolo Tronca. E rimpiazzare la sede ancora vacante lasciata da Pansa al dipartimento affari territoriali del Viminale.

Il ministro poi deve subito nominare il titolare dell'Immigrazione e polizia delle frontiere: dovrebbe essere il questore de L'Aquila, Giovanni Pinto, promosso prefetto. Stessa promozione dovrebbe avere Arturo De Felice, che lascerebbe così la Dia.

In bilico sono anche le posizioni di Alessandro Marangoni, vicecapo vicario, e Francesco Cirillo, vicecapo alla Criminalpol: potrebbero andare in una sede. Ed entro i primi mesi dell'anno si liberano anche le direzioni dell'Ucigos, degli Affari generali, della direzione Anticriminalità e dell'Agenzia dei beni confiscati e sequestrati.

 

l alessandro pansa medium PREFETTO ALESSANDRO PANSAALESSANDRO MARANGONIANGELINO ALFANO E MOGLIE POLIZIA DI STATO MUKTHAR ABLYAZOV E LA FIGLIA ALUA E LA MOGLIE ALMA SHALABAYEVA

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – OH, NO: VUOI VEDERE CHE ABBIAMO DI NUOVO SOPRAVVALUTATO TAJANI? PENSAVAMO CHE IL SUSSULTO SULLO IUS SCHOLAE FOSSE LO SLANCIO DI UN LEADER, PER QUANTO AL SEMOLINO, PRONTO A METTERCI LA FACCIA PER UNA BATTAGLIA DEL SUO PARTITO. E INVECE NO: NEI PALAZZI ROMANI SI MORMORA CHE DIETRO LE SUE DICHIARAZIONI (OSTILI ALLA LEGA) CI FOSSE LA ZAMPETTA DI GIORGIA MELONI, IMPEGNATA A SEMINARE ZIZZANIA NELLA LEGA DI SALVINI, ORMAI VANNACCIZZATA, CHE VEDE LO IUS SCHOLAE COME LA KRYPTONITE – UN "PIZZINO" PER GLI SCOMODI ALLEATI DEL CARROCCIO: NON TIRATE TROPPO LA CORDA - E IL "MAGO OTELMA" DI FROSINONE, TRAVESTITO DA MINISTRO, HA LANCIATO IL SASSO E POI NASCOSTO LA MANO...

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...