salone del libro

IL SALONE DEL POP - AL LINGOTTO DI TORINO CON PISTOLETTO E MAGRIS PARTE OGGI IL SALONE DEL LIBRO - I PROTAGONISTI NON SONO SOLO NOBEL E PULITZER: CI SARANNO ANCHE NANNI MORETTI, LIGABUE, DE GREGORI, VENDITTI E CHECCO ZALONE (CHE RACCONTERA’ L’ITALIA VISTA DALLA PUGLIA)

SALONE DEL LIBROSALONE DEL LIBRO

Stefania Parmeggiani per “la Repubblica”

 

Il Nobel Shirin Ebadi e il premio Pulitzer Michael Cunningham, ma anche il maestro del brivido Jeffrey Deaver e il giallista greco Petros Markaris. E poi gli artisti, da Francesco De Gregori a Ligabue, da Fabrizio Gifuni a Nanni Moretti. Sono alcuni dei protagonisti che il Salone del Libro di Torino ospita da oggi a lunedì 16.

 

Si comincia subito, dopo il taglio del nastro affidato al ministro dei Beni culturali Dario Franceschini, con la presentazione alle 14.30 del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto, installazione che riconfigura il segno matematico di infinito, per la prima volta composta di libri sottratti al macero. E si continua con Petros Markaris ( L’assassinio di un immortale, La nave di Teseo).

PISTOLETTO 1PISTOLETTO 1

 

Il giallista che ha saputo raccontare la Grecia nel filone del noir mediterraneo, discuterà insieme a Nuccio Ordine dei “crediti” del suo Paese, ovvero dei capisaldi della cultura occidentale. In programma oggi anche Claudio Magris, Erri De Luca e la lectio magistralis di Oliviero Toscani.

 

Venerdì chi segue con il fiato sospeso le indagini del criminologo Lincoln Rhyme, protagonista della serie inaugurata con Il collezionista di ossa, non vorrà perdersi la sua ultima avventura, Il bacio d’acciaio (Rizzoli). Sul palco insieme all’autore Jeffery Deaver, ci sarà lo scrittore italiano Donato Carrisi.

SALONE DEL LIBROSALONE DEL LIBRO

 

Venerdì Amitav Ghosh presenterà il suo Diluvio di fuoco, capitolo finale della trilogia della Ibis. Il giorno dopo parteciperà all’omaggio per i settant’anni della sua casa editrice italiana, Neri Pozza. In programma venerdì anche Clara Sánchez ( La meraviglia degli anni imperfetti,Garzanti).

 

Tra gli ospiti internazionali di sabato Shirin Ebadi, la prima donna musulmana a ricevere il Premio Nobel per la pace. Sarà al Lingotto per presentare, insieme a Concita De Gregorio, Finché non saremo liberi (Bompiani), una storia di coraggio e di ribellione contro un regime brutale. La sua storia. Nella stessa giornata ci saranno anche la giapponese Marie Kondo, diventata un caso internazionale dopo la pubblicazione de Il magico potere del riordino (Vallardi) e l’olandese Tommy Wieringa ( Una moglie giovane e bella, Iperborea). Alle 15 Roberto Saviano racconterà Gomorra dieci anni dopo, accompagnato dalle letture di Marco D’Amore.

LIGABUELIGABUESALONE DEL LIBROSALONE DEL LIBRO

 

L’incontro sarà l’occasione per celebrare un libro che è stato fonte di film e serie tv, che ha suscitato moti di incondizionato sostegno, ma anche feroci polemiche. Un libro che soprattutto ha stravolto la vita del suo autore.

 

Domenica Marilynne Robinson, premio Pulitzer e icona della letteratura americana molto amata da Barack Obama, verrà a ritirare il Premio Mondello Internazionale dalle mani di Michela Murgia. Mentre un altro Pulitzer, Michael Cunningham, in occasione dell’uscita di Un cigno selvatico (La nave di Teseo), spiegherà il suo omaggio alle favole: un retelling in chiave noir delle storie scoperte da bambino.

 

In calendario domenica anche i francesi Muriel Barbéry conVita degli elfi (e/o) e Bernard Quiriny con Storie assassine (L’Orma). Sempre domenica, appuntamento con il Nobel Dario Fo e con il suo libro-intervista Dario e Dio (Guanda): dialoga in collegamento diretto con Giuseppina Manin. In occasione della pubblicazione di Le ultime diciotto ore di Gesù (Einaudi), Corrado Augias si addentra nella complessità di una storia che tutti, a torto, crediamo di conoscere.

 

CHECCO ZALONECHECCO ZALONE

Non solo scrittori. Nei cinque giorni del Salone andranno in scena reading e spettacoli di teatro: Fabrizio Gifuni e il suo omaggio ad Amleto nei 400 anni dalla morte di Shakespeare (sabato); Nanni Moretti e Margherita Buy che leggono pagine di Caro Michele e Lessico famigliare a cento anni dalla nascita di Natalia Ginzburg (domenica); Anna Bonaiuto che legge Elena Ferrante (venerdì) e di nuovo, insieme a Nicoletta Braschi, per Vivere nella tempesta di Nadia Fusini (domenica).

 

E poi i cantautori: sabato Luciano Ligabue ( Scusate il disordine, Einaudi), Cristiano De Andrè ( La versione di C. Mondadori Electa); domenica Francesco De Gregori (con Antonio Gnoli per Passo d’uomo, Laterza) e Antonello Venditti ( Nella notte di Roma, Rizzoli). Prevista anche un’incursione di Checco Zalone, che venerdì non sarà al Salone per presentare un libro, ma per spiegare come appare l’Italia dalla Puglia, un omaggio ovviamente comico alla sua regione, quest’anno ospite d’onore del Salone.

SALONE DEL LIBROSALONE DEL LIBROvenditti de gregorivenditti de gregoriNANNI MORETTI jpegNANNI MORETTI jpegPISTOLETTOPISTOLETTO

 

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...