salone del libro

IL SALONE DEL POP - AL LINGOTTO DI TORINO CON PISTOLETTO E MAGRIS PARTE OGGI IL SALONE DEL LIBRO - I PROTAGONISTI NON SONO SOLO NOBEL E PULITZER: CI SARANNO ANCHE NANNI MORETTI, LIGABUE, DE GREGORI, VENDITTI E CHECCO ZALONE (CHE RACCONTERA’ L’ITALIA VISTA DALLA PUGLIA)

SALONE DEL LIBROSALONE DEL LIBRO

Stefania Parmeggiani per “la Repubblica”

 

Il Nobel Shirin Ebadi e il premio Pulitzer Michael Cunningham, ma anche il maestro del brivido Jeffrey Deaver e il giallista greco Petros Markaris. E poi gli artisti, da Francesco De Gregori a Ligabue, da Fabrizio Gifuni a Nanni Moretti. Sono alcuni dei protagonisti che il Salone del Libro di Torino ospita da oggi a lunedì 16.

 

Si comincia subito, dopo il taglio del nastro affidato al ministro dei Beni culturali Dario Franceschini, con la presentazione alle 14.30 del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto, installazione che riconfigura il segno matematico di infinito, per la prima volta composta di libri sottratti al macero. E si continua con Petros Markaris ( L’assassinio di un immortale, La nave di Teseo).

PISTOLETTO 1PISTOLETTO 1

 

Il giallista che ha saputo raccontare la Grecia nel filone del noir mediterraneo, discuterà insieme a Nuccio Ordine dei “crediti” del suo Paese, ovvero dei capisaldi della cultura occidentale. In programma oggi anche Claudio Magris, Erri De Luca e la lectio magistralis di Oliviero Toscani.

 

Venerdì chi segue con il fiato sospeso le indagini del criminologo Lincoln Rhyme, protagonista della serie inaugurata con Il collezionista di ossa, non vorrà perdersi la sua ultima avventura, Il bacio d’acciaio (Rizzoli). Sul palco insieme all’autore Jeffery Deaver, ci sarà lo scrittore italiano Donato Carrisi.

SALONE DEL LIBROSALONE DEL LIBRO

 

Venerdì Amitav Ghosh presenterà il suo Diluvio di fuoco, capitolo finale della trilogia della Ibis. Il giorno dopo parteciperà all’omaggio per i settant’anni della sua casa editrice italiana, Neri Pozza. In programma venerdì anche Clara Sánchez ( La meraviglia degli anni imperfetti,Garzanti).

 

Tra gli ospiti internazionali di sabato Shirin Ebadi, la prima donna musulmana a ricevere il Premio Nobel per la pace. Sarà al Lingotto per presentare, insieme a Concita De Gregorio, Finché non saremo liberi (Bompiani), una storia di coraggio e di ribellione contro un regime brutale. La sua storia. Nella stessa giornata ci saranno anche la giapponese Marie Kondo, diventata un caso internazionale dopo la pubblicazione de Il magico potere del riordino (Vallardi) e l’olandese Tommy Wieringa ( Una moglie giovane e bella, Iperborea). Alle 15 Roberto Saviano racconterà Gomorra dieci anni dopo, accompagnato dalle letture di Marco D’Amore.

LIGABUELIGABUESALONE DEL LIBROSALONE DEL LIBRO

 

L’incontro sarà l’occasione per celebrare un libro che è stato fonte di film e serie tv, che ha suscitato moti di incondizionato sostegno, ma anche feroci polemiche. Un libro che soprattutto ha stravolto la vita del suo autore.

 

Domenica Marilynne Robinson, premio Pulitzer e icona della letteratura americana molto amata da Barack Obama, verrà a ritirare il Premio Mondello Internazionale dalle mani di Michela Murgia. Mentre un altro Pulitzer, Michael Cunningham, in occasione dell’uscita di Un cigno selvatico (La nave di Teseo), spiegherà il suo omaggio alle favole: un retelling in chiave noir delle storie scoperte da bambino.

 

In calendario domenica anche i francesi Muriel Barbéry conVita degli elfi (e/o) e Bernard Quiriny con Storie assassine (L’Orma). Sempre domenica, appuntamento con il Nobel Dario Fo e con il suo libro-intervista Dario e Dio (Guanda): dialoga in collegamento diretto con Giuseppina Manin. In occasione della pubblicazione di Le ultime diciotto ore di Gesù (Einaudi), Corrado Augias si addentra nella complessità di una storia che tutti, a torto, crediamo di conoscere.

 

CHECCO ZALONECHECCO ZALONE

Non solo scrittori. Nei cinque giorni del Salone andranno in scena reading e spettacoli di teatro: Fabrizio Gifuni e il suo omaggio ad Amleto nei 400 anni dalla morte di Shakespeare (sabato); Nanni Moretti e Margherita Buy che leggono pagine di Caro Michele e Lessico famigliare a cento anni dalla nascita di Natalia Ginzburg (domenica); Anna Bonaiuto che legge Elena Ferrante (venerdì) e di nuovo, insieme a Nicoletta Braschi, per Vivere nella tempesta di Nadia Fusini (domenica).

 

E poi i cantautori: sabato Luciano Ligabue ( Scusate il disordine, Einaudi), Cristiano De Andrè ( La versione di C. Mondadori Electa); domenica Francesco De Gregori (con Antonio Gnoli per Passo d’uomo, Laterza) e Antonello Venditti ( Nella notte di Roma, Rizzoli). Prevista anche un’incursione di Checco Zalone, che venerdì non sarà al Salone per presentare un libro, ma per spiegare come appare l’Italia dalla Puglia, un omaggio ovviamente comico alla sua regione, quest’anno ospite d’onore del Salone.

SALONE DEL LIBROSALONE DEL LIBROvenditti de gregorivenditti de gregoriNANNI MORETTI jpegNANNI MORETTI jpegPISTOLETTOPISTOLETTO

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…