salone del libro

IL SALONE DEL POP - AL LINGOTTO DI TORINO CON PISTOLETTO E MAGRIS PARTE OGGI IL SALONE DEL LIBRO - I PROTAGONISTI NON SONO SOLO NOBEL E PULITZER: CI SARANNO ANCHE NANNI MORETTI, LIGABUE, DE GREGORI, VENDITTI E CHECCO ZALONE (CHE RACCONTERA’ L’ITALIA VISTA DALLA PUGLIA)

SALONE DEL LIBROSALONE DEL LIBRO

Stefania Parmeggiani per “la Repubblica”

 

Il Nobel Shirin Ebadi e il premio Pulitzer Michael Cunningham, ma anche il maestro del brivido Jeffrey Deaver e il giallista greco Petros Markaris. E poi gli artisti, da Francesco De Gregori a Ligabue, da Fabrizio Gifuni a Nanni Moretti. Sono alcuni dei protagonisti che il Salone del Libro di Torino ospita da oggi a lunedì 16.

 

Si comincia subito, dopo il taglio del nastro affidato al ministro dei Beni culturali Dario Franceschini, con la presentazione alle 14.30 del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto, installazione che riconfigura il segno matematico di infinito, per la prima volta composta di libri sottratti al macero. E si continua con Petros Markaris ( L’assassinio di un immortale, La nave di Teseo).

PISTOLETTO 1PISTOLETTO 1

 

Il giallista che ha saputo raccontare la Grecia nel filone del noir mediterraneo, discuterà insieme a Nuccio Ordine dei “crediti” del suo Paese, ovvero dei capisaldi della cultura occidentale. In programma oggi anche Claudio Magris, Erri De Luca e la lectio magistralis di Oliviero Toscani.

 

Venerdì chi segue con il fiato sospeso le indagini del criminologo Lincoln Rhyme, protagonista della serie inaugurata con Il collezionista di ossa, non vorrà perdersi la sua ultima avventura, Il bacio d’acciaio (Rizzoli). Sul palco insieme all’autore Jeffery Deaver, ci sarà lo scrittore italiano Donato Carrisi.

SALONE DEL LIBROSALONE DEL LIBRO

 

Venerdì Amitav Ghosh presenterà il suo Diluvio di fuoco, capitolo finale della trilogia della Ibis. Il giorno dopo parteciperà all’omaggio per i settant’anni della sua casa editrice italiana, Neri Pozza. In programma venerdì anche Clara Sánchez ( La meraviglia degli anni imperfetti,Garzanti).

 

Tra gli ospiti internazionali di sabato Shirin Ebadi, la prima donna musulmana a ricevere il Premio Nobel per la pace. Sarà al Lingotto per presentare, insieme a Concita De Gregorio, Finché non saremo liberi (Bompiani), una storia di coraggio e di ribellione contro un regime brutale. La sua storia. Nella stessa giornata ci saranno anche la giapponese Marie Kondo, diventata un caso internazionale dopo la pubblicazione de Il magico potere del riordino (Vallardi) e l’olandese Tommy Wieringa ( Una moglie giovane e bella, Iperborea). Alle 15 Roberto Saviano racconterà Gomorra dieci anni dopo, accompagnato dalle letture di Marco D’Amore.

LIGABUELIGABUESALONE DEL LIBROSALONE DEL LIBRO

 

L’incontro sarà l’occasione per celebrare un libro che è stato fonte di film e serie tv, che ha suscitato moti di incondizionato sostegno, ma anche feroci polemiche. Un libro che soprattutto ha stravolto la vita del suo autore.

 

Domenica Marilynne Robinson, premio Pulitzer e icona della letteratura americana molto amata da Barack Obama, verrà a ritirare il Premio Mondello Internazionale dalle mani di Michela Murgia. Mentre un altro Pulitzer, Michael Cunningham, in occasione dell’uscita di Un cigno selvatico (La nave di Teseo), spiegherà il suo omaggio alle favole: un retelling in chiave noir delle storie scoperte da bambino.

 

In calendario domenica anche i francesi Muriel Barbéry conVita degli elfi (e/o) e Bernard Quiriny con Storie assassine (L’Orma). Sempre domenica, appuntamento con il Nobel Dario Fo e con il suo libro-intervista Dario e Dio (Guanda): dialoga in collegamento diretto con Giuseppina Manin. In occasione della pubblicazione di Le ultime diciotto ore di Gesù (Einaudi), Corrado Augias si addentra nella complessità di una storia che tutti, a torto, crediamo di conoscere.

 

CHECCO ZALONECHECCO ZALONE

Non solo scrittori. Nei cinque giorni del Salone andranno in scena reading e spettacoli di teatro: Fabrizio Gifuni e il suo omaggio ad Amleto nei 400 anni dalla morte di Shakespeare (sabato); Nanni Moretti e Margherita Buy che leggono pagine di Caro Michele e Lessico famigliare a cento anni dalla nascita di Natalia Ginzburg (domenica); Anna Bonaiuto che legge Elena Ferrante (venerdì) e di nuovo, insieme a Nicoletta Braschi, per Vivere nella tempesta di Nadia Fusini (domenica).

 

E poi i cantautori: sabato Luciano Ligabue ( Scusate il disordine, Einaudi), Cristiano De Andrè ( La versione di C. Mondadori Electa); domenica Francesco De Gregori (con Antonio Gnoli per Passo d’uomo, Laterza) e Antonello Venditti ( Nella notte di Roma, Rizzoli). Prevista anche un’incursione di Checco Zalone, che venerdì non sarà al Salone per presentare un libro, ma per spiegare come appare l’Italia dalla Puglia, un omaggio ovviamente comico alla sua regione, quest’anno ospite d’onore del Salone.

SALONE DEL LIBROSALONE DEL LIBROvenditti de gregorivenditti de gregoriNANNI MORETTI jpegNANNI MORETTI jpegPISTOLETTOPISTOLETTO

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....