ACCHIAPPA IL GRILLINO - MA QUANTO ROSICA “REPUBBLICA” PER IL FATTO CHE NON RIESCE A “CONVINCERE” BEPPEMAO AD ALLEARSI CON IL PD?

Stefano Di Michele per "il Foglio"

A dar retta a Repubblica, per convincere Grillo a fare un accordo con il Pd bisogna farlo bere. Tre bicchieri di Cannonau, almeno, di quello buono - che "in vino veritas", così scrissero a Largo Fochetti (lunedì), insieme ciceroniani e riformisti e vignaioli. In sostanza: quello trinca, gli si illumina tutto il firmamento, altro che cinque stelle, e muove il passo verso Epifani, a far in solidale intesa costellazione e magari governo: "Stavolta sarebbe difficile dire no come a marzo...".

Il giorno dopo (martedì), assimilato, si vede, il Cannonau governativo, Grillo smentisce e sfotte e ribatte: "Mai con il Pdl, mai con il Pdmenoelle". Intanto, laggiù a Porto Cervo è tutto un appostarsi per chioschi e mescite e supermercati, con spassosi resoconti dove il vociante Beppe pare appalesarsi dietro la granita, s'intromette nel sautè di vongole e cozze, assedia la fetta di cocomero: scusate, ma voi al posto mio cosa fareste?, voi cosa mi consigliate?, e i vacanzieri esausti: scusa, Beppe, porta pazienza, ci si fredda la caprese... Macché sondaggi, "qualche pennivendolo si aggira nei bar della Sardegna...", e macchè accordo, anzi "al governo col Pd non ci penso neanche per sogno", nemmeno se dal bar interno di Largo Fochetti, dopo il Cannonau, recassero solleciti un bicchierino di mirto digestivo.

Più che Epifani - di suo già costretto, quotidianamente, meno al Cannonau che al bicarbonato - ci sono rimasti male a Repubblica ("Dietrofront Grillo: ‘Mai col centrosinistra'", ieri), a ravanare parziale consolazione tra i parlamentari grillini saggiamente stipati nella buvette a tracannare acqua tonica ("Ma al Senato i Cinquestelle si spaccano sull'apertura ai democratici") - politicamente si spaccano, ovvio, ove il leader spiaggiato in Sardegna altre cose mostra di essersi frantumato.

Acchiappare il grillino - che si duole, che si macera, che si affligge: si suppone - almeno una volta al mese, è diventata attività che a Repubblica svolgono con passione, e c'è stato subito dopo le elezioni, nei giorni rutilanti dello svaporare bersaniano, un momento in cui anche volenterosi democratici nella mischia si gettavano, con le epiche incursioni della Puppato e soprattutto di Pippo Civati, che mostrò vocazione e intenzione e predisposizione. Poi Grillo, un dì, sarà per l'assenza deprecabile del Cannonau, lo rispedì via con perdite, tra "un cane da riporto" controbilanciato da una più letteraria replica di "gattopardo". Sta lì in Pd, a suo giornaliero patire: con Letta e il Cav., con Renzi e Grillo.

Vorrebbe, si intuisce; non può, si capisce. Così Epifani (e i suoi) sembrano Zerlina - "Vorrei e non vorrei, / mi trema un poco il cor. / Felice, è ver, sarei, / ma può burlarmi ancor"; e infatti Grillo ancora e ancora li burla, la penultima volta appena a luglio, dopo l'incontro con Napolitano, celentanianamente li porta in pista e li lascia mesti a dondolarsi con la scopa - "Prego: vuol ballare con me? / Grazie, preferisco di no: / non ballo il tango col casqué...".

Repubblica, che a ripulire il mondo dal Cav. pure la pallida ombra governativa di Quagliariello patisce, si butta con ardore nella mischia, riporta a riva qualche "soldato Ryan" cinquestellato tormentato e dubbioso, ma il botto grosso non riesce. Hanno pure allestito opportuna accoglienza nel salone nobile di Repubblica Tv, là dove Giannini spiega e appresso la Camusso esorta - per Roberto Fico, presidente della Vigilanza, figo con collana da villaggio vacanza in evidenza. E quello: "Il Pd è un po' peggio del Pdl...". E così altro che Cannonau: a portata di mano neanche un po' di vino della casa.

 

grillo al mare a marina di bibbona foto de il tirreno BEPPE GRILLO E PARVIN TADJK AL MARE BEPPE GRILLOEzio Mauro puppato pippo-civatiroberto fico

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”