BRRRRR, SONO TORNATI GLI ANNI DI PIOMBO - SUL FASCILO DELL’ATTENTATO ALL’INGEGNERE DELLA ANSALDO, ADINOLFI, LA PROCURA HA SCRITTO A CHIARE LETTERE LA PAROLA “TERRORISMO”: “UN EPISODIO SERIO, CON ANALOGIE A QUANTO AVVENIVA NEGLI ANNI SETTANTA” - LA PISTOLA CHE HA SPARATO È LO STESSO MODELLO USATO DALLE BR E DALLA MAFIA: “ASPETTIAMO LA RIVENDICAZIONE”…

Alessandra Pieracci per "La Stampa"

Terrorismo. La parola compare da ieri ufficialmente sul fascicolo aperto dalla Procura della Repubblica: lesioni aggravate dalla finalità terroristica.

Il ferimento dell'ingegner Roberto Adinolfi, cinquantanovenne amministratore delegato di Ansaldo Nucleare gambizzato lunedì mattina all'uscita di casa, ha assunto ormai una definitiva connotazione. «Un episodio serio, con analogie a quanto avveniva negli Anni Settanta» dicono gli inquirenti.

Lo scenario delle frange eversive è vasto: da possibili collegamenti di alcuni personaggi dell'area antagonista con brigatisti detenuti, agli anarco-insurrezionalisti. «Aspettiano la rivendicazione» dicono gli investigatori. Che continuano a non escludere ufficialmente nemmeno la pista che porta nell'Europa dell'Est, alle commesse conquistate dall'azienda come possibile causa di una sanguinosa ritorsione.

Si cerca un supertestimone, dell'agguato o dei sopralluoghi preparatori all'azione, studiata da almeno un paio di mesi. Potrebbe esserci? «Può darsi» dice il procuratore capo Michele Di Lecce. Ieri i carabinieri hanno di nuovo setacciato via Montello, la strada residenziale dell'agguato, bussando a tutte le porte. In uno dei palazzi vicini al civico 14, dove risiede la famiglia Adinolfi, c'è chi ha notato, nei giorni precedenti il ferimento, la presenza apparentemente senza motivo di una coppia, un uomo e una donna, a bordo di uno scooter rosso o bordeaux.

«Al momento abbiamo solo la descrizione fornita dal figlio del ferito» dicono i pm Silvio Franz e Nicola Piacente, che coordinano le indagini. Mario Adinolfi, praticante in uno studio legale, era uscito di casa 20 minuti prima del padre e allontanandosi aveva notato due persone sulla moto Yamaha X Max 250 nera ferma lungo la strada: una aveva gli occhi scuri e l'altra i capelli lunghi, tanto da spuntare dal casco integrale. Entrambi con giubbotto scuro e pantaloni scuri a mimetizzare la figura. Nessuno può escludere che uno dei due sconosciuti fosse in realtà una donna.

La moto, ritrovata grazie ai numeri di targa memorizzati dal ferito, era stata rubata a Serra Riccò, nell'entroterra del Ponente genovese, tra l'11 e il 12 febbraio. Nascosta in un box o in un garage, il sistema di avviamento con la chiave sostituito, è la prova di una preparazione meticolosa dell'azione di fuoco.

La Yamaha è stata abbandonata in viale Orti Sauli e di lì i due attentatori si sono allontanati portandosi via i caschi con tutte le tracce che contenevano: a cinque minuti c'è la stazione Brignole, ma anche un grande parcheggio per auto e tanti posti moto.

Il bossolo trovato in via Montello è ora all'analisi del Ris di Parma: la pistola è una Tokarev, un'arma usata in passato sia dai terroristi (ma non negli ultimi due anni) che dalla criminalità organizzata.

Una Tokarev è stata trovata il 24 febbraio scorso in un casolare nelle campagne di Carmiano, in provincia di Lecce, durante un sequestro di armi riconducibili alla Sacra Corona Unita. Area aziendale (si stanno sentendo anche i collaboratori di Adinolfi e altri dipendenti dell'Ansaldo) o frangia anarchica particolarmente attiva negli ultimi dieci anni o infine nuove brigate rosse per le quali si stanno appunto verificando eventuali collegamenti con i personaggi della più recente realtà terroristica genovese: Riccardo Porcile e Gianfranco Zoia, condannati a 15 anni nel 2011, considerati eredi delle vecchie Br, accusati di voler riprendere la lotta armata preparando attentati.

Una rivendicazione può arrivare anche via internet, «ma in questo caso vorrebbe dire trovarsi di fronte una pericolosa organizzazione di alto livello, data la difficoltà a nascondere le tracce informatiche», è la preoccupazione degli inquirenti.

Nei metodi più recenti dell'area anarchica, le azioni possono essere rivendicata con un documento anche a distanza di tempo. Tipica delle Br, invece, la comunicazione immediata. Con qualche eccezione: a Genova, quando fu rapito Piero Costa (la famiglia degli armatori che ha dato origine alla compagnia crocieristica), primo sequestro per autofinanziamento delle bande armate, si pensò all'anonima sequestri di radice sarda e la rivendicazione «politica» arrivò solo dopo la liberazione dell'ostaggio.

 

 

brigate rosseROBERTO ADINOLFI NEL E STATO NOMINATO DIRETTORE GENERALE DI ANSALDO NUCLEARE Brigate RosseROBERTO ADINOLFI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO