CARROCCIO CATORCIO - TOSI RIAPRE IL FUOCO CONTRO SALVINI A CUI CHIEDE DI “RIMANGIARSI LA PORCATA” DEL COMMISSARIAMENTO DELLA “LIGA VENETA” - TOSI RIVENDICA IL DIRITTO DI METTER BOCCA SULLE LISTE ELETTORALI

Marco Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

SALVINI - TOSI  - ZAIA 4c4cb9f2SALVINI - TOSI - ZAIA 4c4cb9f2

La Lega diritta verso lo schianto frontale. A nulla è servito l’incontro tra Matteo Salvini e Flavio Tosi. Anzi quest’ultimo rilancia la sua sfida al segretario leghista. Nessuna proposta di mediazione, nessun punto di contatto. Nessuna fiducia tra i due, anche. E così, al termine del faccia a faccia, il segretario leghista non si spinge oltre alla soddisfazione «perché almeno non abbiamo litigato». Quello veneto parla invece di «frattura profondissima».

 

E dice anche di essere «assolutamente incazzato» per la «porcata» subita. Il rischio di una scissione dentro alla Liga veneta, la più blasonata delle leghe (che furono) nordiste, sarebbe già una certezza se non fosse che entrambi i contendenti vogliono imputare all’antagonista la responsabilità della rottura. E pazienza se le elezioni regionali sono a due passi, a due mesi di distanza. 
 

FLAVIO TOSI MATTEO SALVINI ROBERTO MARONI jpegFLAVIO TOSI MATTEO SALVINI ROBERTO MARONI jpeg

Così, l’incontro tra Salvini e Tosi ha un che di surreale. Chissà: se i parlamentari non avessero spinto a favore dell’«almeno parlatevi», forse il faccia faccia neppure ci sarebbe stato. I due segretari, federale e veneto, si danno appuntamento in un ristorante di Milano, «Gli orti di Leonardo», incastonato in un palazzo di grande tradizione come quello delle Stelline. Ma il clima è glaciale, i duellanti non si accordano neanche sul vino: Traminer per Salvini (con frittura di pesce), Schioppettino per Tosi (con filetto ai carciofi). Figurarsi sul resto.

 

TOSI E ZAIATOSI E ZAIA

Più che altro, sembra che proprio non ci sia terreno comune. Perché nessuno dei due porta proposte concrete di mediazione, al punto che l’incontro sembra più destinato alle rispettive curve e magari ai media che non a compiere passi in avanti. Certo, Salvini dice che «se si vuole ragionare, lo spazio c’è».

 

Ma dove sia, nessuno lo dice. Soprattutto perché in mezzo ai contendenti c’è un macigno: la Liga veneta — che rivendica la titolarità delle scelte in tema di liste elettorali — è stata commissariata da quella federale. La «porcata», appunto. «Ma questa — dice Tosi — è una cosa che noi veneti non possiamo in nessun modo accettare. Se non se la rimangiano, di mediazioni possibili non ce ne sono». Di più: «Non medio con un commissario che non riconosco». Il riferimento è a Gianpaolo Dozzo, che ha ricevuto l’incarico di supervisore di ultima istanza sulla partita elettorale veneta. 
 

LUCA ZAIA SPEZZA IL PANE LUCA ZAIA SPEZZA IL PANE

Detto questo, se il gioco è quello di rilanciare la palla nel campo avversario, Tosi gioca la sua partita. Si svolge così il gran consiglio della Liga veneta, tra i più tesi di sempre. Il governatore Luca Zaia neanche partecipa, e come lui i suoi sostenitori. L’idea è quella di rispedire il commissariamento al mittente, il consiglio federale, già convocato per lunedì prossimo: se i salviniani dovessero prendere provvedimenti di rottura, se ne dovrebbero assumere le responsabilità.

LUCA ZAIA - Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e ForestaliLUCA ZAIA - Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali

 

Circola la voce di possibili dimissioni di Tosi qualora il consiglio non accompagnasse le sue indicazioni. Che lui stesso riassume così: «Non ho deciso di lasciare il Carroccio. Ma via Bellerio, di fronte a una rivendicazione di rispetto dello Statuto, ha commissariato la Liga veneta. Una ferita profondissima e una decisione inaccettabile. Spero che il consiglio federale riconsideri una decisione sbagliata». 
 

LUCA ZAIA ROBERTO CALDEROLI - copyright PizziLUCA ZAIA ROBERTO CALDEROLI - copyright Pizzi

L’unica certezza sembra essere che Forza Italia, in Veneto, abbia deciso. Lo conferma l’azzurra Licia Ronzulli. Che si augura che «la Lega possa rimanere unita, con Tosi al suo interno. Ma se proprio dovesse esserci una scissione, Forza Italia appoggerà Zaia». Inoltre, proprio questa sera potrebbe svolgersi ad Arcore l’atteso incontro tra Matteo Salvini e Silvio Berlusconi. Di certo, invece, Salvini non parteciperà domani alla manifestazione a Venezia di Fratelli d’Italia a cui era atteso. Ne spiegherà oggi le ragioni («motivi familiari») in una conferenza stampa in Regione Lombardia. 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO