TOTI TUUS: ‘SÌ A UN GOVERNO DI SCOPO CON RENZI PREMIER’ – ‘IL RIENTRO DELLA DE GIROLAMO IN FI? NON ALL’ORDINE DEL GIORNO’ – E LIGUORI VA IN ONDA IN TUTA: ‘SE LA INDOSSA OBAMA È UN GENIO, SE LA METTE TOTI È UN INDUMENTO INFAMANTE’

1. TOTI: IL PARTITO HA BISOGNO DI ARIA FRESCA
Paola Di Caro per il "Corriere della Sera"

Per Berlusconi fu un ipermercato, per lui è stata una beauty farm di lusso. C'è sempre un luogo a segnare visivamente una discesa in campo, e 20 anni dopo a Giovanni Toti ne è toccato uno tanto comodo quando pericoloso. La sua foto accanto a Silvio Berlusconi sul balcone di Villa Paradiso - in all black il Cavaliere, in tuta candida del resort lui - simboleggia una consacrazione, ma rischia di fare del nuovo prediletto del Capo una figura con meno autorevolezza di quanto il ruolo di consigliere politico, magari di numero due, imporrebbe.

Forse è per questo che l'ex direttore di Tg4 e Studio Aperto sceglie l'autoironia: «Stavo pensando che in tuta bianca potrei fare la campagna elettorale per le Europee, potrebbe essere un'idea: d'altronde, in questi giorni di dieta ho già perso 4 centimetri di girovita, ne vado fiero...».

È scherzandoci su che ci si prepara a diventare l'anti-Renzi?
«Non mettiamola così, io non sono l'anti-Renzi».

E chi è l'uomo che ha provocato un mezzo terremoto in Forza Italia?
«Sono un professionista che ha lasciato il lavoro che amava e che ha scelto la politica non per interesse o per avere un ruolo, ma per la constatazione che la grande richiesta di cambiamento che viene dal Paese spinge anche noi della società civile a metterci in gioco. Renzi da una parte, Berlusconi dall'altra, hanno capito questa esigenza. E quando il presidente ha chiamato i moderati, i professionisti, gli imprenditori ad un impegno, ho detto sì».

Quindi lei non aspira a galloni sul campo?
«Lo dico brutalmente: non me ne frega niente degli incarichi, di fare il segretario o il coordinatore unico: mi interessa esserci quando Berlusconi chiede di far entrare aria fresca in un partito che - con un allargamento a persone nuove senza alcuna rottamazione - deve competere con il Pd che il suo cammino di rinnovamento lo sta facendo a grandi passi».

Perché c'è tanta diffidenza in FI nei suoi confronti?
«Non so perché la nutrono, ma so che se lo fanno sbagliano. Non si può aver paura delle novità, si chiamino Toti, Cattaneo o Mario Rossi. E sbagliano alla grande a non aver capito la volontà profonda di Berlusconi, il suo entusiasmo che si concretizza nel ritorno allo spirito di FI e nel rinnovamento e allargamento della classe dirigente. Da temere c'è solo la chiusura, mai l'apertura a spinte nuove».

Lei fa un parallelo con il Pd, ma loro fanno primarie, coinvolgono milioni di elettori: lei appare come un uomo dell'azienda cooptato dal capo.
«Che io arrivi dall'azienda non è determinante, io sono un giornalista e in questo ruolo ho conosciuto Berlusconi. Poi, niente ipocrisie: ogni partito si rinnova con dinamiche proprie del suo Dna. Non è che la scelta attuale di Berlusconi di nuove personalità da affiancare alla classe dirigente sia diversa da quelle del passato... L'ultimo congresso di FI si è tenuto nel ‘98, i parlamentari sono stati eletti con il Porcellum, tutte le scelte in tutti i ruoli sono state di Berlusconi e solo sue ed è lui il motivo per cui il 95% degli elettori ha sempre scelto Pdl o FI. Ricordo infine che all'ultimo Consiglio nazionale a lui sono stati dati tutti i poteri: mettere le sue scelte in discussione oggi non mi sembra nè logico nè generoso».

Ma lei alla fine che farà? Guiderà questa sorta di Comitato-segreteria ristretto?
«Io vorrei contribuire al programma e al progetto, più importanti di qualsiasi organigramma. Comunque penso a una gestione collegiale di FI, magari un comitato ristretto con dentro capigruppo, responsabili delle principali aree organizzative, esponenti delle diverse sensibilità di un partito grande come il nostro. Io non voglio rapportarmi agli altri come vice Berlusconi, vorrei essere la persona che coagula una squadra che affiancherà Berlusconi nella costruzione della proposta politica da offrire al Paese».

Nel Comitato c'è posto anche per Verdini, per Fitto?
«Io ci vedo tutti quelli che il presidente vorrà metterci. È manicheo mettere in contrapposizione me a Verdini, a Fitto che è stato un bravissimo ministro, un dirigente molto amato e che deve continuare a esserlo».

Si è detto che la sua ascesa serve anche per ricucire i rapporti con Alfano e i suoi. Ed è vero che la De Girolamo sta tornando a casa?
«Il rientro della De Girolamo non mi sembra all'ordine del giorno, non vedo per quale motivo politico ad oggi dovrebbe avvenire. Nel Ncd hanno sbagliato moltissimo: umanamente, rompendo con Berlusconi in un momento drammatico dopo che lui aveva dato loro tutto; politicamente, perché hanno indebolito la posizione dei moderati nel governo; strategicamente, visto che con l'accordo Renzi-Berlusconi si va verso un inevitabile e forte bipolarismo».

Ma?
«Ma se guardo ai sondaggi vedo che il centrodestra vince solo se è unito. E se penso a Berlusconi, lo penso come il federatore dei moderati italiani, l'unificatore dell'unificabile, sempre. Perché l'obiettivo è vincere. Bisognerà ritrovare un dialogo con tutte le anime del centrodestra, Ncd ma anche Fratelli d'Italia, Lega».

Sinceramente, pensate ancora al voto subito?
«Secondo me, prima si va al voto e meglio è, perché questo governo non è in grado di dare risposte al Paese con una legge di Stabilità timida e inefficace, con un caso al giorno, con dimissioni di ministri, guerre intestine nel Pd e il dubbio se Renzi lo appoggi davvero. Ogni mese è un mese perso».

Ma non dovete fare la legge elettorale e le riforme?
«Per me la soluzione migliore sarebbe un governo di scopo per fare la legge elettorale: si vota e chi vince imposta e fa le riforme, a partire da quella del lavoro».

Un governo di scopo con chi, con Renzi premier?
«Abbiamo fatto un governo con un esponente del Pd una volta, non sarebbe un problema una formula di questo tipo, se l'obiettivo è chiaro».

E poi alle elezioni con chi andreste? Berlusconi è incandidabile. Marina forse?
«Bisognerebbe parlarne con lei, ma ha sempre detto che avrebbe voluto restare in azienda... Una cosa è certa. Berlusconi è e sarà il nostro leader, nessuno pensi di privare i moderati in campagna elettorale del proprio punto di riferimento. Quando vinceremo le elezioni, faremo una forte squadra di governo. E sarà il governo di Berlusconi».

2. LIGUORI COME TOTI, EDITORIALE IN TUTA
Da ‘La Repubblica'

Paolo Liguori esordisce da editorialista al Tg4 presentandosi in tuta bianca, simile a quella mostrata da Giovanni Toti (ex direttore) nella foto dal balcone a Villa Paradiso, Gardone Riviera, al fianco di Silvio Berlusconi. «Se la tuta la indossano Prodi o Obama sono geni, se la indossa il giornalista Toti, che ha l'unica colpa di essere vicino a Berlusconi, è un indumento infamante». Esordio da direttore anche per Mario Giordano

3. «L'EX PREMIER? TANTO RELAX E BARZELLETTE»
Dal "Corriere della Sera"

Una gara di barzellette su misura per Silvio Berlusconi. Per il resto, un trattamento analogo a quello degli altri ospiti. I giorni di remise en forme del leader di Forza Italia sono stati raccontati a Un giorno da pecora (Radio 2) da Christel Bertelli, la direttrice della Maison du relax di Gardone Riviera, il centro che ha ospitato l'ex premier con la compagna Francesca Pascale, il cane Dudù e il neoconsigliere politico Giovanni Toti.

Bertelli ha spiegato che l'obiettivo non era il dimagrimento ma «il riposo, il relax e il recupero dell'equilibrio psicofisico». Berlusconi ha seguito una dieta «di tipo mediterraneo» e ha pagato «come tutti gli altri». Ha raccontato parecchie barzellette: «Ma so che uno dei nostri camerieri, Gennaro, ha tenuto botta». Quasi una gara, «molto divertente».

 

BERLUSCONI E GIOVANNI TOTI ALLA BEAUTY FARMGiovanni TotiVIA COL VENTO RENZI E BERLUSCONI BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS LA CASA DELLE LIBERTA FINI CASINI FITTO BUTTIGLIONE BOSSI BERLUSCONI nunzia de girolamo francesco boccia Paolo Liguori

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…