antonio catricala' catricala

TOTO-MINISTRI – PER LA CASELLA DI SOTTOSEGRETARIO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO RISPUNTA ANTONIO CATRICALÀ, CHE HA GIÀ RICOPERTO QUEL RUOLO NEL 2011 CON IL GOVERNO DI MARIO MONTI. ANCHE LUI, COME DRAGHI, È STATO ALLIEVO DI FEDERICO CAFFÈ ALLA SAPIENZA – AL TESORO OLTRE A DANIELE FRANCO SI FANNO I NOMI DI MARCELLA PANUCCI E LUIGI FEDERICO SIGNORINI

Marco Conti per "il Messaggero"

antonio catricala

 

Come previsto, anche al secondo giro di consultazioni Mario Draghi non si sbilancia sui nomi della squadra di governo. L' equilibrio tra tecnici e politici lo cercherà da domani o, più probabilmente dopo che avrà sciolto la riserva con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

 

LA MACCHINA

antonio catricala mario monti

La consultazione sulla piattaforma Rousseau del M5S potrebbe far slittare un po' i tempi e Draghi potrebbe decidere di non porre un weekend tra il giuramento del governo al Quirinale e il voto in Parlamento per ottenere la fiducia.

 

mario draghi al quirinale 1

La casella più importante da riempire per Mario Draghi, e per tutti i presidenti del Consiglio, è quella di sottosegretario alla presidenza del Consiglio dove potrebbe andare Antonio Catricalà che è ha ricoperto quel ruolo nel 2011 con il governo di Mario Monti. Giurista, e allievo come il premier di Federico Caffè, Catricalà potrebbe essere l' uomo-macchina che serve a Draghi a Palazzo Chigi.

 

MARCELLA PANUCCI

Tecnici anche i ministri economici. Per via XX Settembre si fanno insistenti i nomi di Marcella Panucci, ex direttore generale di Confindustria sino allo scorso anno, e Luigi Federico Signorini di Bankitalia. Per la Giustizia possibile scelta tra due donne, Marta Cartabia e Paola Severino, ma spunta anche i nome di Livia Pomodoro.

 

Per gli Interni è possibile la conferma di Luciana Lamorgese o l' arrivo dell' ex capo della Polizia Alessandro Pansa. Allo Sviluppo Economico o Marcella Panucci o Franco Bernabè. Al ministero delle Infrastrutture é possibile l' arrivo di Carlo Cottarelli, potrebbero essere dirottati a Porta Pia Franco Bernabè o Vittorio Colao che ha già fornito più di un' idea sul Recovery Plan di cui però sono restate poche tracce nei due piani elaborati dal governo uscente.

 

luigi federico signorini

Al ministero del Lavoro, che si dovrà occupare anche di come mettere finalmente in piedi una serie di politiche attive per il lavoro, potrebbero andare l' ex presidente dell' Istat Enrico Giovannini o Tito Boeri, già presidente dell' Inps. Al ministero della Sanità, che dovrà anche rimettere in sesto il piano vaccinale, Rocco Bellantone, preside della facoltà di Medicina della Cattolica o l' immunologa Antonella Viola spesso ospite in tv. Gianni Petrucci, presidente di Federbasket, potrebbe avere la delega allo Sport.

 

Restano fuori alcuni ministeri, anche importanti, come Difesa, Esteri e Agricoltura, dove potrebbero restare gli uscenti Guerini, Di Maio e Bellanova qualora Draghi optasse per un mix nel quale però dovrebbe far posto ad un leghista, forse come Giancarlo Giorgetti, che potrebbe andare alla Cultura sempre che il Pd non opti per lasciare Franceschini come suo rappresentante.

vittorio colao agli stati generali

 

Sembra del tutto esclusa la presenza di leader di partito e dello stesso premier uscente Giuseppe Conte che ha già comunicato ai gruppi 5S la sua intenzione di restare fuori dalla squadra di governo di Draghi. Un raccordo con i partiti è però nelle volontà del presidente del Consiglio incaricato anche se la forma non è stata al momento ufficializzata.

mario draghi arriva al quirinale 1

Meno tecnici e più politici e parlamentari potrebbero invece riempire i posti da viceministro e sottosegretario, ma sempre con estrema attenzione al bilanciamento di genere.

antonio catricala

antonio catricala mario monti 1antonio catricalamario draghi al quirinaleantonio catricala

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO