lupi renzi

RENZI NON BALLA COI LUPI - RENZI SCARICA IL MINISTRO E VALUTA LA SFIDUCIA: “LA SUA IMMAGINE È ORMAI COMPROMESSA. SE NON SI DIMETTE LASCERÒ LIBERTÀ DI VOTO” - BASTERA' UN'ALTRA TORNATA DI INTERCETTAZIONI PER FARLO TORNARE A CASA...

RENZI E LUPI RENZI E LUPI

Francesco Bei per “la Repubblica”

 

Allora si dimette? «No, il presidente del Consiglio non si dimette». Maria Elena Boschi, in un corridoio della Camera, prova a stemperare con una battuta il clima pesantissimo che si respira nella maggioranza sul caso Lupi. Perché nel governo ormai la situazione è surreale. Matteo Renzi ne ha discusso con i fedelissimi e non intende fare marcia indietro: «La scelta sta a lui: o se ne va da solo oppure il governo non si schiera e si rimette all’aula».

 

È lo spettro della mozione di sfiducia, presentata da Sel e grillini, l’estrema arma per convincere il ministro delle Infrastrutture a non ostinarsi. Il governo non darà indicazioni di voto. Il Pd deciderà in maniera autonoma. Se il buon vento si vede dal mattino, per Lupi saranno guai. Martedì, alle prime notizie sull’inchiesta, l’assemblea dei senatori dem — convocata sui lavori parlamentari della settimana — si è trasformata in una sorta di processo popolare a Lupi. E se persino un bersaniano come Cesare Damiano arriva a dire che «la vicenda del Rolex non va bene, questo è un problema che va affrontato », per l’esponente dell’Ncd è chiaro che non arriveranno coperture da nessuno.

 

LUPI RENZILUPI RENZI

Renzi si mantiene in silenzio. Ma è un’afasia che a palazzo Chigi spiegano in una maniera chiara. Nessun imbarazzo, semmai una presa di distanze esplicita. Del resto quando ieri Lupi si è presentato alla Camera per il Question time, nessun ministro gli è rimasto al fianco, tranne ovviamente Angelino Alfano. E nel momento in cui Lupi usciva dall’emiciclo, il premier vi è entrato da un ingresso sul lato opposto.

 

Proprio per non farsi fotografare insieme a lui. Un isolamento fisico e politico che rende bene la speranza del premier. Ovvero che il ministro, benché non indagato, si renda conto che «la sua immagine è compromessa» e sta compromettendo anche quella di un esecutivo impegnato proprio in questi giorni sul disegno di legge anticorruzione e sul falso in bilancio. In ogni caso, spiegano i renziani, non è previsto che Renzi intervenga sulla questione in prima persona. Anzi, è anche probabile che dopo il consiglio europeo di domani, prima del rientro a Roma, il capo del governo eviti la tradizionale conferenza stampa proprio per non incappare in domande sul destino di Lupi.

 

LUPI RENZILUPI RENZI

La speranza a questo punto è che l’affaire si risolva nelle prossime ore. Domani è previsto infatti che il ministro esponga la sua apologia in un’informativa urgente a Montecitorio. Sarà l’occasione per ammettere qualche «errore di sottovalutazione » ma senza concedere nulla agli avversari politici che ne chiedono la testa.

 

Anzi, Lupi ha intenzione di rilanciare sul programma. Partendo da quella «svolta radicale» sul sistema di appalti pubblici: «Dal nuovo codice degli appalti al rapporto tra General contractor e ditte subappaltanti, dall’Alta sorveglianza sulle Grandi Opere alla questione del Contraente generale che non può nominare i direttori dei lavori, al rapporto più funzionale e di prevenzione con l’autorità anticorruzione».

 

maurizio lupi pennarello argento maurizio lupi pennarello argento

Ma tutto ciò al premier non basta, anche perché ha un Pd in ebollizione con cui fare i conti. Un partito in cui ieri circolavano voci preoccupate e incontrollate sul futuro coinvolgimento anche di esponenti dem vicino al premier nell’inchiesta. Un tam tam probabilmente nato dalla presenza del nome di Luca Lotti nel faldone delle intercettazioni, una citazione tuttavia priva di rilievo politico e penale.

 

Ma visto che con Ercole Incalza ci parlavano un po’ tutti, a destra e a sinistra, dall’ultimo peone ai ministri, dai sindaci agli assessori, è chiaro che l’inchiesta fiorentina sta facendo saltare le coronarie a molti.

 

ALFANO E SCHIFANI ALFANO E SCHIFANI

In ogni caso per il momento Angelino Alfano non intende mollare il compagno di partito. I due si sono visti al Viminale e Lupi è stato rassicurato sulla «solidarietà» dell’Ncd. Per questo il ministro continua a dire: «Io non mi dimetto, spiegherò tutt

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....