di maio 115f6dfce7e

LA TRAGEDIA DI UN POLITICO RIDICOLO - SEBASTIANO MESSINA METTE IN FILA 88 GIORNI DI LUIGI DI MAIO, DA ‘MAI CON LA LEGA’ AL CONTRATTONE, DA ‘O GOVERNO COL PD O VOTO’ A ‘L’ACCORDO CON SALVINI C’È, FATECI PARTIRE’, DA ‘I MINISTRI LI SCEGLIE IL QUIRINALE’ A ‘IMPEACHMENT!’ E POI ANCORA ‘COLLABORIAMO COL PRESIDENTE’, NELL’ARCO DI 5 GIORNI - LE CONSEGUENZE DI UNA INSANA, INCONTROLLATA, SMANIA DI POTERE…

MATTEO SALVINI LUIGI DI MAIO

 

Estratti dall’articolo di Sebastiano Messina per ‘la Repubblica

 

(…) Di Maio e Mattarella, (…) [l]o stesso presidente che lo aveva ascoltato, consigliato e persino guidato nell'insidioso labirinto di una crisi che appariva senza soluzione, lo stesso presidente del quale Di Maio diceva, dopo l'incarico a Conte, "è stato garante rispettoso della nostra Costituzione, e per questo lo ringraziamo", due giorni dopo - appena l'incaricato ha rinunciato - è diventato un traditore della Carta, un presidente da mettere subito in stato d'accusa, come Nixon e come Leone: "Impeachment!".

 

giuseppe conte luigi di maio foto lapresse

Perché? Perché si era rifiutato di firmare la nomina di Savona all'Economia. Esercitando quel potere costituzionale che lo stesso Di Maio gli aveva riconosciuto il 23 maggio: "I ministri li sceglie il presidente della Repubblica". Ma 48 ore dopo il leader pentastellato non la pensava più così, e lo considerava "un atto ignobile" così grave da chiedere al Parlamento di processare il capo dello Stato.

 

Eppure, passati altri due giorni, scoprendo che nessuno lo seguiva, l'ex candidato premier da lupo si è trasformato in agnello, ha annunciato in piazza che l'impeachment era "un'ipotesi non più sul tavolo", (…)  "Siamo pronti a collaborare con il presidente della Repubblica".

luigi di maio a dimartedi

 

(…)

 

Una figuraccia ai limiti del ridicolo, alla quale si è aggiunta la mortificante smentita che il giovane e ambiziosissimo successore di Grillo al timone dei Cinquestelle ha dovuto subire sulla ricostruzione del "caso Savona". Con l'aria di uno che smaschera la slealtà di un presidente, lui ha raccontato a Barbara D'Urso un "retroscena segreto", rivelando che al Quirinale lui aveva "fatto arrivare nomi alternativi a Savona, come Bagnai o Siri, ma non andavano bene perché nel loro passato avevano espresso posizioni critiche sull'Ue", e dunque non piacevano "alle agenzie di rating e alla Merkel". Retroscena assai gustoso, se non fosse stato smentito, al di là di ogni ragionevole dubbio, proprio dal Quirinale (e dai verbali delle consultazioni).

 

MATTARELLA E LUIGI DI MAIO

Poteva bastare, ma ieri si è scoperto che Di Maio non aveva detto la verità neanche sul professor Savona. "L'ho conosciuto dieci giorni fa - aveva detto - insieme a Salvini. E lui ci ha detto: faccio il ministro a patto che non si esca dall'euro". Doveva essere la prova regina. E invece è spuntato un video del 2016 - aveva ragione Casaleggio: la rete non perdona - nel quale lo stesso Savona raccontava candidamente: "Ho avuto un lungo colloquio con Di Maio e gli ho detto: qual è la tua risposta? Mi ha detto: "Niente, dobbiamo uscire dall'euro". Certo, sono il primo ad averlo detto...".

luigi di maio sergio mattarella

 

(…)

 

"Abbiamo vinto, ora tocca a noi" annunciò la sera del 4 marzo, lasciando credere di avere un astutissimo piano segreto per conquistare Palazzo Chigi. E invece, dopo il flirt con Salvini sulle poltrone delle due Camere, ha cominciato a fare la spola tra Lega e Pd, rivendicando col suo sorriso da guaglione scaltro la politica dei due forni (che nella Prima Repubblica era un insulto) portandosi in tasca un "contratto di governo" con gli spazi per i nomi lasciati in bianco. E prima ha rotto con Salvini ("Oggi dico ufficialmente che qualsiasi discorso con la Lega si chiude qui", 24 aprile) e poi con il Pd ("Con loro non voglio mai più averci a che fare").

 

Così è tornato con il leghista, riuscendo faticosamente a fargli firmare il contratto per un governo che però quello non vuole più fare. E allora Di Maio, che un mese fa avvertiva "O facciamo l'intesa col Pd o si torna al voto", il pomeriggio dell'altro ieri invocava "elezioni subito", ma la sera stessa diceva il contrario: "Una maggioranza c'è, fatelo partire quel governo". Votiamo immediatamente, dunque. Oppure voi richiamate Conte e noi sostituiamo Savona. Oppure si vota in autunno. Oppure...

matteo salvini luigi di maio contratto luigi di maio matteo salvini durso e di maio e salvini DI MAIO MATTARELLA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO