1. TRANQUILLI, ANCHE IN CASO DI CONDANNA IL BANANA NON ANDREBBE MAI DIETRO LE SBARRE 2. TRE ANNI SONO COPERTI DA INDULTO E POI BERLUSCONI HA 77 ANNI: POTREBBE CHIEDERE L’AFFIDAMENTO AI SERVIZI SOCIALI O MISURE ALTERNATIVE COME I DOMICILIARI 3. LA CORTE POTREBBE ANCHE ANNULLARE LA CONDANNA OPPURE DISPORRE UN NUOVO PROCESSO D’APPELLO. E IN PRESENZA DI VIZI FORMALI O MOTIVI DI NULLITÀ, POTREBBE ADDIRITTURA FAR TORNARE IL PROCESSO AL PRIMO GRADO, AL PUNTO DI PARTENZA 4. I BOOKMAKERS INGLESI QUOTANO BENE L'ASSOLUZIONE: A 1,25! MENO SICURA LA CONDANNA PAGATA A 2,95. IN QUESTO CASO LA PRIMA OPZIONE È LA CADUTA DEL GOVERNO, A QUOTA 1,35. SE IL BANANA SCAPPA DALL'ITALIA? DESTINAZIONI POSSIBILI SONO IL KENIA DI BRIATORE A QUOTA 20, NELLA SUA VILLA AD ANTIGUA (25) O RUSSIA (50) DALL'AMICO PUTIN

1 - CARLO FEDERICO GROSSO: «COMUNQUE VADA NON RISCHIA LA CELLA»
Silvia Barocci per "il Messaggero"

Berlusconi in prigione? «Anche se condannato, ci sono tutte le condizioni perchè in galera non ci vada». Carlo Federico Grosso, ordinario di diritto penale all'Università di Torino ed ex vicepresidente del Csm, di processi in Cassazione ne ha visti tanti. Il più lungo che ricordi fu quello del delitto Cogne, quando per difendere Annamaria Franzoni, accusata dell'omicidio del piccolo Samuele, parlò per mezza giornata. Non sarà breve neanche l'udienza Mediaset.

Professore, cosa accadrebbe se in caso di condanna Berlusconi si rifiutasse di chiedere le misure alternative e volesse andare in carcere?
«Innanzitutto diciamo che tre anni sarebbero coperti dall'indulto. L'ordine di carcerazione non verrebbe emesso, anche in ragione dell'età avanzata. Potrebbe chiedere l'affidamento in prova ai servizi sociali o le misure alternative. Per un caso analogo, quello di Sallusti, il procuratore di Milano, Bruti Liberati, applicò la detenzione domiciliare (prevista dalla legge "svuota carceri" di Alfano del 2010, ndr), senza che il direttore del Giornale ne avesse fatto richiesta. Fu una decisione innovativa, ed è un precedente».

Se martedì prossimo il collegio della sezione feriale si rendesse conto che la prescrizione di uno dei reati contestati a Berlusconi scade non in agosto ma a settembre, potrebbe autonomamente decidere di rinviare l'udienza?
«Teoricamente sì, ma è assai improbabile. Mentre se a chiederlo fossero gli avvocati, di Berlusconi o degli altri coimputati, i termini della prescrizione si sospenderebbero».

Ragioniamo sui tempi: se martedì nessuno chiederà il rinvio, la sentenza quando arriverebbe?
«È molto probabile che il processo si esaurisca nel giro di due, massimo tre giorni».

Quali sono gli scenari che si aprono a questo punto?
«Principalmente tre. La prima ipotesi è la più radicale, e prevede la conferma della condanna per l'ex premier a quattro anni di carcere e cinque di interdizione dai pubblici uffici. In carcere, però, non ci andrebbe, come ho appena spiegato. La seconda ipotesi prevede l'annullamento della condanna».

E la terza?
«È quella dell'annullamento con rinvio, che potrebbe verificarsi per diversi motivi. Se la Corte di Cassazione accogliesse uno dei motivi di ricorso rilevando un vizio in diritto, potrebbe rinviare alla Corte di Appello di Milano perchè ridefinisca la sentenza. Ho letto, ad esempio, che la difesa punterebbe alla rideterminazione della natura del reato, sostenendo che non si tratti di frode fiscale ma di dichiarazione infedele. Il processo potrebbe retrocedere addirittura in primo grado».

Per quale motivo?
«La storia di questo processo, tra legittimi impedimenti e leggi come il Lodo Alfano, è stata estremamente tormentata. Se la Corte ravvisasse vizi formali o motivi di nullità, potrebbe far tornare il processo finanche al punto di partenza».

Con quali esiti?
«Uno dei due reati, quello relativo alla frode fiscale del 2002, si prescriverebbe. Quello del 2003 rischia di prescriversi (tra luglio e settembre del 2014, ndr) a seconda della celerità del processo di rinvio».

E l'interdizione in questo caso?
«Se la pena scende sotto i tre anni, cade pure l'interdizione».

2 - IN CASO DI CONDANNA TUTTO FERMO FINO ALL'AUTUNNO
Luca Fazzo per "il Giornale"

Potrebbe, nella più diluita delle ipotesi, passare quasi un anno prima che Silvio Berlusconi conosca davvero le conseguenze concrete di una sua condanna nel processo per i diritti tv. Anche se la Cassazione oggi o domani dovesse confermare le sentenze milanesi che gli hanno inflitto quattro anni di carcere per frode fiscale, lo scenario di un Cavaliere che bussa alle porte del carcere resta assai improbabile.

E anche eventi meno traumatici, come gli arresti domiciliari o l'affidamento ai servizi sociali sono di là da venire, affidati ai tempi lunghi della giustizia. Una condanna di Berlusconi, insomma, avrebbe immediati effetti sulla scena politica: ma la politica rischia poi di dover convivere a lungo con una situazione in cui il destino dell'ex premier resterebbe sospeso. Ecco, passaggio per passaggio, cosa potrebbe accadere se - a conclusione dell'udienza che si apre stamane - la Cassazione respingesse il ricorso di Berlusconi contro la condanna per i diritti tv.

Trattandosi di una condanna a meno di cinque anni di carcere, il dispositivo verrebbe trasmesso a Milano per via ordinaria, senza urgenza, e già questo potrebbe impiegare più di una settimana. A Milano il fascicolo approderebbe all'ufficio esecuzione della Procura della Repubblica, che farebbe partire immediatamente per Arcore (con l'eco mediatica che si può immaginare) l'ordine di carcerazione di Berlusconi: accompagnato però, visto che tre anni di pena sono coperti dall'indulto, da un decreto che sospende la pena per dare modo all'imputato di chiedere misure alternative al carcere.

Per esercitare questo diritto il codice dà tempo trenta giorni, che però inizieranno a decorrere solo dal 16 settembre, quando finirà la sospensione feriale dei termini, ovvero le lunghe vacanze della giustizia.

Fino al 15 ottobre, dunque, non accadrà nulla. Dopodiché, se Berlusconi non avrà chiesto alcun tipo di beneficio, potrebbe scattare l'ordine di arresto: ma la Procura, come già nel caso del direttore del Giornale Alessandro Sallusti, potrebbe decidere di destinare il Cavaliere agli arresti domiciliari anziché a San Vittore in base al cosiddetto «decreto svuotacarceri».

Se invece Berlusconi dovesse chiedere i domiciliari o l'affidamento in prova, la Procura trasmetterebbe la sua richiesta al tribunale di Sorveglianza. Dove però il fascicolo, a meno di improbabili corsie preferenziali, finirebbe nel mucchio dei cosiddetti «liberi sospesi», che hanno una lista d'attesa interminabile perché si dà la precedenza alle richieste di chi è in carcere. Mediamente, il tempo di valutazione delle richieste dei «liberi sospesi» si aggira sui sei mesi, ma di recente alcune udienze sono già state fissate a metà 2014.

3 - PROCESSO MEDIASET, I BOOKMAKERS SCOMMETTONO SULL'ASSOLUZIONE
Da "il Giornale"

In attesa del verdetto della Cassazione sul processo Mediaset, i bookmaker inglesi - come riporta Agimeg - non si sono fatti scappare l'occasione di aprire «quote speciali» su come andrà a finire, «bancando» l'assoluzione a quota 1,25, contro la proposta assai meno probabile della condanna, quotata a 2,95. Che succederà in caso di conferma della pena? La prima opzione è la caduta del governo, a quota 1,35 con la scadenza a sei mesi quotata 1,60. In pochi credono agli arresti domiciliari ad Arcore per Silvio Berlusconi, possibilità che dai bookmaker viene data a 3,5. Se il Cavaliere dovesse decidere di lasciare l'Italia, le destinazioni possibili sono il Kenia a quota 20, Antigua (25) o Russia (50), dall'amico Putin.

 

berlusconi dietro sbarreBerlusconi in tribunale Silvio berlu SILVIO BERLUSCONI SILVIO BERLUSCONI CARLO FEDERICO GROSSOsallustiEdmondo Bruti LiberatiSan VittoreFOTO DA VERO SILVIO BERLUSCONI E FLAVIO BRIATORE A MALINDI Berlusconi e Putin Berlusconi e Putin

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...