donald trump mondo

BUSINESS FIRST – A RIAD TRUMP HA SPIEGATO LA SUA DOTTRINA IN POLITICA ESTERA: NON VUOLE ESPORTARE DEMOCRAZIA E SVILUPPO MA PREFERISCE FARE AFFARI CON GOVERNANTI DI TURNO, CHE SIANO AUTOCRATI O DEMOCRATICAMENTE ELETTI. L’IMPORTANTE, PER LUI, È GUADAGNARCI – IL FILOSOFO MICHAEL WALZER: “LO SI POTREBBE CHIAMARE CAPITALISMO CLIENTELARE SU SCALA GLOBALE: FARE ACCORDI NEGLI INTERESSI PROPRI, DELLA PROPRIA FAMIGLIA E DEI CAPITALISTI AMERICANI…”

 

1. LA DOTTRINA TRUMP

Estratto dell’articolo di Viviana Mazza per il “Corriere della Sera”

 

trump bin salman riad

[…] Si dice spesso che Trump non ha una vera «dottrina» e punta a fare accordi, ma martedì a Riad ha pronunciato quello che la Casa Bianca ha definito un importante discorso di politica estera. Il suo approccio transazionale è diventato «dottrina».

 

[…] È una dottrina centrata sugli «accordi» come fonte di stabilità e di pace, che respinge sia la visione «neocon» dei suoi predecessori repubblicani che l’internazionalismo liberale del partito democratico.

 

Trump li accusa di «arrivare in volo con lezioni per gli altri su come vivere e gestire gli affari».

 

Trump da immobiliarista ammira la crescita dei Paesi del Golfo, la stabilità e l’innovazione di questi regimi autoritari: «Le meraviglie scintillanti di Riad e Abu Dhabi non sono state create dai così detti nation-builder , dai neocon o dalle non-profit progressiste come quelle che hanno speso trilioni fallendo nello sviluppare Kabul e Bagdad».

 

mohammed bin salman donald trump al jolani

E respinge l’intera dottrina di nation building sposata in modo bipartisan negli Usa dopo la Seconda guerra mondiale ma screditata dopo l’Iraq e l’Afghanistan: «Alla fine i cosiddetti nation-builders hanno distrutto più nazioni di quelle che hanno costruito, e gli interventisti sono intervenuti in società complesse che non capivano».

 

A tratti sembrava di riascoltare le critiche della sinistra ai neoconservatori che influenzavano la politica estera di George W. Bush.

 

«Quello che Trump dice è la classica dottrina di non interventismo che risale a John Stuart Mill, che molti di noi hanno appoggiato, con un’eccezione importante: intervenire per porre fine ai massacri, cosa cui sospetto che Trump non sarebbe interessato», dice al Corriere il filosofo politico Michael Walzer.

 

MICHAEL WALZER

«Si può argomentare contro la creazione di democrazie in stile americano in Paesi di cui sappiamo poco e dove la forza militare non è il modo migliore per promuovere politiche democratiche. Ma ci sono varie forme di interventismo. E quello che Trump fa in Siria, cancellando le sanzioni e stringendo la mano del nuovo governante, è uno sforzo di creare un Paese amichevole nei confronti degli Usa ed è un intervento nella politica mediorientale, anche se non un classico intervento neocon per promuovere la democrazia».

 

[…]  L’ Economist sostiene che anche Trump e la sua cerchia ristretta, in particolare l’immobiliarista e inviato speciale Steve Witkoff, hanno un «sistema globale di valori», basato sul valore universale del denaro e sulla convinzione che si possa risolvere ogni disputa ad un certo prezzo.

 

DONALD TRUMP E IL DENARO - ILLUSTRAZIONE DI DORIANO SOLINAS

Witkoff ha detto al commentatore Tucker Carlson che la pace produce profitti, quindi è «logica».

 

La dottrina Trump? «La si potrebbe chiamare capitalismo clientelare su scala globale: fare accordi negli interessi propri, della propria famiglia e dei capitalisti americani — dicono i critici come Walzer — Fa accordi e vuole un mondo sicuro per questo tipo di economia globale».  […]

 

2. LA NUOVA DIPLOMAZIA USA SDOGANA L’EX QAEDISTA E FA AFFARI CON IL QATAR

Estratto dell'articolo di Paolo Mastrolilli per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/esteri/2025/05/15/news/diplomazia_trump_abbraccia_al_sharaa_affari_qatar-424192806/

 

benjamin netanyahu donald trump

[…] Per capire cosa sta accadendo, secondo fonti diplomatiche coinvolte in questa partita, bisogna fare un passo indietro. Pochi anni fa l’intero Medio Oriente era sconvolto da una guerra intestina e internazionale, con l’Iran che puntava a costruire una mezzaluna di influenza per dominare l’area da Teheran alla Beirut sottomessa da Hezbollah, passando per la Siria di Assad. Arabia e Turchia erano contrarie, al punto di chiudere gli occhi o aiutare gruppi jihadisti tipo al Nusra.

 

Nel 2013 l’allora presidente Obama aveva evitato di punire il macellaio di Damasco per l’uso delle armi chimiche, proprio nel timore di consegnare il Paese ai terroristi.

 

ahamad rhoani e barack obama

Così però aveva creato le condizioni per l’intervento russo, e forse anche per quanto è seguito poi in Ucraina.

 

Israele vedeva il progetto iraniano come minaccia esistenziale, ma aveva i suoi problemi con i jihadisti, a partire da Hamas, finanziato dal Qatar proprio allo scopo di controllarlo e di continuare a dividere i palestinesi tra questo gruppo e Fatah, rendendo impossibile la creazione del loro stato in Cisgiordania e Gaza.

 

Ora Trump ha deciso di cambiare paradigma, non solo per incassare i 600 miliardi di investimenti e negli Usa promessi dall’Arabia e i 1.200 miliardi di scambi annunciati ieri col Qatar […]

 

donald trump e l'emiro sheikh tamim bin hamad al thani 1

Ma anche per provare a stabilizzare l’intera regione.

 

L’incontro con al Sharaa è stato apparecchiato da Mbs ed Erdogan, che hanno convinto Donald a scommettere sulla redenzione dell’ex jihadista, pur di isolare l’Iran. Discorso simile per il Qatar, riabilitato nonostante il suo negoziato con Hamas per chiudere la guerra a Gaza non abbia avuto ancora successo.

 

Trump però non ha sbattuto la porta in faccia nemmeno a Teheran, offrendo di riaprire il negoziato nucleare […]. […] Così lo schema di Trump prende forma.

 

donald trump mohammed bin salman 1

La Siria viene riabilitata per tenere a bada i jihadisti ed emarginare l’Iran, che però ha la possibilità di evitare lo scontro frontale. Tutti i Paesi arabi, a partire da Riad, sono incoraggiati a firmare gli Accordi di Abramo e normalizzare le relazioni con Israele, in cambio di protezione e affari, magari una volta risolta la crisi di Gaza.

 

Qui si nasconde però un ostacolo forse insormontabile. Primo, perché un piano credibile per il futuro dei palestinesi non è ancora emerso. Secondo, e da qui nascono le ruggini con Netanyahu, perché il premier israeliano sembra non aver interesse a chiudere il conflitto e trovare un nuovo equilibrio regionale[…]

donald trump e l'emiro sheikh tamim bin hamad al thani 2donald trump e mohammed bin salman sul golf cartscott bessent donald trump marco rubio riad

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…