IL BANANA PERDE IL PILU MA NON IL VIZIO - TRAPPOLA DI FORZA ITALIA: AL VOTO PER I GIUDICI DELLA CORTE COSTITUZIONALE SALTA LA COPPIA VIOLANTE-CATRICALÀ - AL CSM IL PD VOTA LO SCONOSCIUTO LEGNINI

Liana Milella per “La Repubblica

 

Luciano Violante Luciano Violante

Saltano i patti, tra Pd e Forza Italia, sui candidati per la Consulta e Csm. Superano il quorum (489) solo 2 degli 8 del Consiglio, passano i Pd Legnini (524 voti) e Fanfani (499). Si rivota oggi per gli altri 6 e per la Corte. Con un colpo a sorpresa, quando i Dem avevano già ratificato l’intesa sulla coppia Violante- Catricalà, i forzisti scaricano l’ex sottosegretario di Monti e ordinano di votare scheda bianca. Da Arcore, dove Berlusconi vede Letta, Ghedini e Verdini, parte l’ordine di fermare la partita. Catricalà, pur sponsorizzato da Letta, rischia il flop.

 

GIANNI LETTA TAREK BEN AMMAR ANTONIO CATRICALA - copyright PizziGIANNI LETTA TAREK BEN AMMAR ANTONIO CATRICALA - copyright Pizzi

Verdini lo avversa. Berlusconi vuole Ghedini, che invece dice di essere per Donato Bruno. Nessuno dei quattro digerisce Violante e il sospetto è che la marcia indietro all’ultimo secondo su Catricalà serva per fare la conta dei voti che l’ex presidente della Camera prende nella sua maggioranza. Lo scrutinio, a sera, gliene assegna 429 rispetto al quorum di 570. Più di quelli di tutto il Pd (405 tra Camera e Senato), meno della maggioranza (547). Ora Berlusconi può fare marcia indietro sul sostegno promesso.

ANTONIO CATRICALA SILVIO BERLUSCONI ANTONIO CATRICALA SILVIO BERLUSCONI

 

È un vero agguato quello compiuto ieri dai berlusconiani che lascia d’acchito il vertice del Pd. Alle 16 e 30 i Dem scendono in aula dopo aver preso atto, tra molti malumori, dei nomi scelti per Csm e Consulta. Nessuna novità per la Corte rispetto alle indiscrezioni. Per il Csm invece è una rivoluzione. Il capogruppo al Senato Luigi Zanda annuncia il candidato Dem alla vice presidenza, è Giovanni Legnini, sottosegretario con Monti all’Editoria e oggi al Mef, un passato di segretario d’aula che lo ha reso popolare nel partito.

 

GHEDINI GHEDINI

Di mestiere avvocato a Chieti. Bersaniano, lo ha indicato il capogruppo alla Camera Roberto Speranza quando nella partita sono cadute le soluzioni caldeggiate da Zanda, che avrebbe ben visto Massimo Brutti, e da Andrea Orlando, che era per Giovanni Fiandaca. Brutti era un passo avanti, ma Renzi ha preferito un nome meno legato alle toghe. Avvisato Napolitano, che ha dato via libera. Dirà, alla buvette, Legnini, visibilmente emozionato: «È un momento delicato, non solo per la giustizia, ma per il Paese. Non conosco il mondo dei giudici, ma mi impegnerò a fondo».

 

DENIS VERDINIDENIS VERDINI

La sorpresa c’è tutta, nel Pd, e tra i magistrati. Quella dei Dem è immediata, quando Zanda legge gli 8 nomi per il Csm: con Legnini c’è Giuseppe Fanfani, oggi sindaco di Arezzo, e Teresa Bene, diritto processuale penale a Napoli. Un posto viene ceduto a Scelta civica, «per equilibri di coalizione», e tocca all’ex ministro della Salute Renato Balduzzi.

 

Luigi Zanda Luigi Zanda

Ncd conferma Antonio Leone, anche se c’è il tentativo di inserire Renato Schifani. M5S propone Nicola Colaianni, ordinario a Bari di diritto ecclesiastico ed ex deputato Pd, salvo ripensarci e votare per Alessio Zaccaria, ordinario di diritto privato a Verona. Per Fi due super falchi, la senatrice Elisabetta Casellati e l’ex sotto- segretario alla Giustizia Luigi Vitali, famoso relatore della legge ex-Cirielli. Per lui un processo in corso per abuso d’ufficio con l’intera giunta di Francavilla Fontana per la mappa delle farmacie.

 

giovanni legnini jpeggiovanni legnini jpeg

I mal di pancia nel Pd sono molti forti. In assemblea protestano Monaco, Tocci, Gotor e Verini. Ferranti chiede «ma siete certi che i togati voteranno Legnini?». In Transatlantico Mineo dice che non voterà, la Puppato è dubbiosa. Le toghe del Csm sono perplesse su un candidato come Legnini che non è mai stato protagonista del dibattito sulla giustizia. La preoccupazione è che si vada verso una stagione legislativa di ridimensionamento del Consiglio in cui il governo vede bene un presidente non troppo forte.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO