1. RE GIORGIO II HA CONCESSO AL CONDANNATO BERLUSCONI SILVIO CHE: A) NON ANDRÀ IN CARCERE, MA POTRÀ SCEGLIERE TUTTE LE ALTERNATIVE POSSIBILI. B) SE EGLI CHIEDE LA GRAZIA, COSA CHE SINORA NON HA FATTO, ESSA VERRA' VALUTATA CON GRANDE ATTENZIONE. C) L'AGIBILITÀ POLITICA DIPENDE DA LUI STESSO E DAL SUO PARTITO 2. IL FATTO CHE LA NOTA PRESIDENZIALE CONTENGA TUTTO E IL CONTRARIO DI TUTTO A SECONDA DEI COMPORTAMENTI EFFETTIVI CHE IL CAVALIERE METTERÀ EFFETTIVAMENTE IN CAMPO, VUOL DIRE CHE C'E STATA UNA TRATTATIVA, SIA PUR DISSIMULATA 3. E LA TRATTATIVA HA PREVISTO LA TENUTA DEL GOVERNO, LA SCONFITTA DEI FALCHI, IL RIENTRO IN AZIENDA DI MARINA B. E QUALCHE SACRIFICIO D'IMMAGINE DEL FONDATORE DI FORZA ITALIA. CERTO DI SAPERLO USARE A SUO PROPRIO VANTAGGIO SUL PIANO DELLA COMUNICAZIONE POLITICA. FARE LO STATISTA IN CATTIVITÀ INFATTI, GLI RIESCE MEGLIO CHE FARLO IN PIENA LIBERTÀ. GLI ULTIMI VENT'ANNI SONO LI A DIMOSTRARLO

DAGOREPORT
Re Giorgio II, al secolo il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano non e' per caso l'unico Capo dello Stato rieletto due volte. A poche ore da Ferragosto e a pochi minuti dai telegiornali ha scodellato un testo perfettamente in linea con tutte le leggi vigenti, che non possono essere sconfessate, e con importanti spiragli per il condannato in via definitiva Berlusconi Silvio, al quale ha concesso che:

1. Non andrà in carcere, ma potrà scegliere tutte le alternative possibili.

2. Se egli chiede la grazia, cosa che sinora non ha fatto, essa verra' valutata con grande attenzione

3. L'agibilità politica dipende da lui stesso e dal suo partito. Di fatto, Napolitano non lo dice ma lo lascia capire, dipende dalle scelte che Berlusconi Silvio fara' relativamente ai punti 1 e 2 di cui sopra (in particolare l'affidamento ai servizi sociali potrebbero non comportare, secondo il precedente Frigerio, la decadenza da senatore).

4. Ovviamente, di elezioni non se ne parla, bisogna pensare all'economia e al Paese.

5. I partiti che secondo la logica dell'alternanza concorrono alla guida del Paese devono continuare a farlo, evitando le "distorsioni" che pure ci sono state sinora: non siamo al riconoscimento della persecuzione giudiziaria ma il tema sembrerebbe vicino. Oltretutto, la nota del Colle ricorda che la riforma della giustizia va fatta.

6. Quindi il governo deve andare avanti, il Paese deve essere coeso e sereno, a Ferragosto come in autunno, pensando alle cose serie. Con un po' di pazienza e di comprensione da parte del condannato, tutto si aggiusta senza turbare la fine della caduta dell'economia, sperando che si trasformi in un rimbalzo. E senza colpi di scena dinastici: non a caso Berlusconi Marina appena qualche ora prima aveva comunicato ufficialmente che non fara' politica.

Insomma, niente di nuovo, tutte cose gia' facenti parte del dibattito politico di questi giorni. Ma il fatto che siano contenute in una nota dell'unica istituzione del Paese cui tutti riconoscono autorevolezza e autorità al di la' delle sue stesse attribuzioni significa che esse diventano il nuovo testo sacro da cui ciascuno può estrarre quello che può e che vuole, purché resti in quel quadro condiviso in cui una cosa senza l'altra non sta in piedi, come un ordinato castello di carte. Non si dice cosa succederebbe per le sentenze in arrivo, ma sembra di capire che se si trova la giusta risposta a quella gia' comminata le altre rientreranno nella fattispecie di esecuzione che verrà scelta per la prima.

Ultima notazione sulla nota: il fatto che contenga tutto e il contrario di tutto a seconda dei comportamenti effettivi che Berlusconi Silvio metterà effettivamente in campo, vuol dire che c'e stata una trattativa, sia pur dissimulata dal rispetto formale di tutte le leggi che potevano essere chiamate in causa.

E la trattativa ha previsto la tenuta del governo, la sconfitta dei falchi, tutti, il rientro in azienda di Marina B. e qualche sacrificio d'immagine cui il fondatore di Forza Italia si e' detto disponibile. Certo di saperlo usare a suo proprio vantaggio sul piano della comunicazione politica. Fare lo statista in cattività infatti, gli riesce meglio che farlo in piena libertà. Gli ultimi vent'anni sono li a dimostrarlo.

 

napolitano rtra italiana GIORGIO NAPOLITANO AL TELEFONO SENTENZA BERLUSCONI LARRIVO DI MARINA BERLUSCONI A PALAZZO GRAZIOLI SILVIO BERLUSCONI CON LA FIGLIA MARINA francesca pascale e marina berlusconiBERLUSCONI BERTINOTTI MARINI NAPOLITANO

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)