conte travaglio grillo patuanelli di maio

IL "TRAVAGLIO" DI CONTE – IL NO ALLA RIFORMA CARTABIA DOVEVA ESSERE IL PRIMO PASSO VERSO L'USCITA DAL GOVERNO. MA I QUATTRO MINISTRI DEI 5S, COMPRESO IL SUPER CONTIANO PATUANELLI, NON SONO STATI AL GIOCO DI MOLLARE GRILLO E DARE VITA AL NUOVO PARTITO "CON TE". E BONAFEDE GRIDA AL "TRADIMENTO": MINISTRI "TIMOROSI" E "OSSEQUIOSI" VERSO DRAGHI. UNA VERA SBERLA IN FACCIA, CHE AVRÀ RIPERCUSSIONI INTERNE DATO CHE DUE SU QUATTRO MINISTRI, DI MAIO E PATUANELLI, SONO TRA I "SAGGI" CHE STANNO PORTANDO AVANTI LA FATICOSA MEDIAZIONE CON GRILLO

Francesco Bei per “la Repubblica”

 

grillo conte

Giuseppe Conte ieri è uscito finalmente allo scoperto con il suo no alla riforma Cartabia, confermando così le indiscrezioni riportate da questo giornale riguardo una forte ostilità rispetto al compromesso uscito dal Consiglio dei ministri. Un no pronunciato in maniera prudente e tuttavia rumorosissimo. Destinato a produrre, per cerchi concentrici numerose e importanti conseguenze. 

…………………..

Ma la scelta di Conte, la sua nuova postura barricadera, che si avvicina alle tesi oltranziste dei Di Battista, crea un solco importante anche sul piano interno del Movimento. Ormai la guerra non è soltanto con Grillo, che giovedì aveva benedetto la trattativa sulla giustizia. La delegittimazione ha investito anche i quattro esponenti dei 5S all'interno del governo. 

 

VIGNETTA KRANCIC - ROBERTO FICO - ROCCO CASALINO - GIUSEPPE CONTE - BEPPE GRILLO

Una presa di distanza che lascia isolato e spiazzato persino il più contiano dei ministri, quello Stefano Patuanelli che aveva trattato e ottenuto soddisfazione su alcune richieste grilline. La spaccatura tra Conte e i ministri è lacerante. Lo dimostrano le parole sferzanti usate dal braccio destro dell'ex premier, Alfonso Bonafede, che definisce l'atteggiamento dei ministri a Cinque Stelle "timoroso" e "ossequioso" verso Draghi. 

 

Una vera sberla in faccia, che certamente avrà ripercussioni interne dato che due su quattro ministri - Luigi Di Maio e lo stesso Patuanelli - sono tra i "saggi" che stanno portando avanti la faticosa mediazione con Grillo. 

MARCO TRAVAGLIO

 

L'ala oltranzista delle tricoteuses è stata sconfitta, ma Conte sembra volerne raccogliere la bandiera. Anche in chiave interna contro Grillo. Uno scontro, quello tra Conte e il Garante, che si sta svolgendo in contemporanea (pur se ancora sottotraccia) su un altro terreno strategico ai fini del Recovery Plan, quello dell'agenda green. 

 

Tra il ministro alla Transizione ecologica, Roberto Cingolani, e Beppe Grillo c'è infatti un canale di comunicazione aperto e uno scambio di idee sui prossimi passaggi da inserire nel piano italiano. Ed è proprio Cingolani nel mirino della stessa ala contiana più oltranzista, con gli stessi metodi. Giustizia e Ambiente, due settori strategici per il governo e per il Pnrr, che vedono dalla stessa parte Draghi, Grillo e i suoi ministri e dalla parte opposta Conte e la sua falange. Fin dove si spingerà questa contraddizione? 

 

francesco d'uva luigi di maio stefano patuanelli

È lecito ipotizzare che questa linea di frattura sia destinata a perpetuarsi e ad approfondirsi. I contiani si affrettano a spiegare che tutto quanto sta accadendo va ricondotto semplicemente alla volontà di recuperare un po' di agibilità e di dialettica con il governo, ma le regole in politica dicono altro: una separazione tra i due gruppi è nelle cose e da domani la "mediazione" interna riparte ancora più in salita. 

 

Non a caso ieri hanno preso a girare voci che attribuivano la sconfessione di Conte e l'attacco di Bonafede allo scarso entusiasmo, se non proprio aperta contrarietà, manifestato la scorsa settimana dai quattro ministri di fronte alle offerte di mollare Grillo e dare vita al nuovo partito "Con Te". 

VIGNETTA KRANCIC - CONTE E TRAVAGLIO

Una mossa che a questo punto, nonostante le smentite di rito, andrebbe inquadrata nella sua giusta prospettiva, ovvero come il primo passo verso l'uscita dal governo e della maggioranza. I ministri grillini devono averlo subodorato e non sono stati al gioco. Che la sconfessione di ieri sia una vendetta anche per questo "tradimento"?

GRILLO CASALEGGIO CONTE BY OSHO stefano patuanelli question time in senato 1LUIGI DI MAIOmeme su di maio e conte in pizzeriamarco travaglio covergiancarlo giorgetti mario draghi stefano patuanelli intervento del ministro stefano patuanelli foto di bacco (2)giuseppe conte vs beppe grillo mememarco travaglio mezzora in piu' 1GIUSEPPE CONTE BY OSHO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....