TRAVAGLIO: “QUELLA TRA ROBLEDO E BRUTI LIBERATI NON È UNA RIVALITÀ. È L’IDEA CHE IL MAGISTRATO DEBBA SCANSARE I CONFLITTI CON IL POTERE, COSÌ LA “STABILITÀ”, IL NUOVO TOTEM CUI TUTTI S’INCHINANO, È SALVA MA IL PAESE VA IN ROVINA”

Marco Travaglio per il "Fatto quotidiano"

Chi si era illuso, come ciclicamente accade, che bastasse un nuovo "uomo solo al comando", più giovane e decisionista, meno incistato nei soliti giri, per "cambiare verso" all'Italia, dovrà presto ammettere di aver preso un altro abbaglio. Renzi al posto dei Letta (nipote e zio), Monti, B., Amato e D'Alema è un bel passo in avanti. Ma può diventare addirittura un boomerang, se alimenta l'idea che l'Italia possa essere salvata da "qualcuno". I casi giudiziari degli ultimi giorni lo dimostrano.

Ieri abbiamo parlato del duo Barracciu & Genovese: due prove del fatto che il Rottamatore, per prendersi il partito e il governo, è sceso a patti con il peggio del nuovo e del vecchio del Pd, e la giustizia gli presenta già il conto. Oggi ci occupiamo della retata di Milano che decapita Infrastrutture Lombarde, la struttura che appalta i lavori miliardari di Expo 2015. Lì il sistema di potere è tutto berlusconiano, cioè formigoniano e leghista. Ma non è una vicenda locale: è un affare nazionale che investe il governo e la politica tutta. E anche la magistratura, così com'è degenerata negli ultimi anni.

I mandati di cattura disposti dal gip di Milano li ha chiesti il pool "Pubblica amministrazione" coordinato da Alfredo Robledo, il procuratore aggiunto che ha denunciato al Csm il suo capo, Edmondo Bruti Liberati, per avergli sottratto fascicoli importanti (soprattutto per le conseguenze politiche e istituzionali). Checché ne dicano i giornaloni, non è una storia di rivalità, gelosie e protagonismi individuali. Magari fosse così.

Anzi, di più: sarebbe molto meglio trovarsi di fronte a giudici corrotti che insabbiano le indagini perché pagati dagli imputati: almeno avremmo la certezza che, eliminate le mele marce, nel cestino restano solo mele sane. Qui sono tutte mele sane, eppure è in gioco il ruolo stesso della magistratura. Da anni sentiamo predicare, più o meno da tutti i partiti e le istituzioni fin sul Colle più alto, che deve finire la "supplenza" dei magistrati i quali non devono influenzare la vita pubblica, ma pensare alle conseguenze politiche dei propri atti e scongiurare nuovi "scontri fra giustizia e politica".

Questo messaggio incostituzionale ha fatto breccia non tanto fra le toghe sporche (che, per loro natura, non hanno mai disturbato il potere né acceso scontri), quanto in quelle pulite. Molte hanno recepito i moniti alla pacificazione per motivi di carriera e di quieto vivere, tantopiù con un Csm degenerato in parlamentino correntizio-partitocratico e col nuovo ordinamento giudiziario del 2006 (firmato dal ministro berlusconiano Castelli e dal ministro prodiano Mastella) che ha verticalizzato le Procure in mano a pochi capi onnipotenti.

L'idea che il magistrato debba scansare i conflitti con il potere, in un paese dove le classi dirigenti manifestano tassi di devianza criminale da periferia urbana, è passata ai vertici di quasi tutte le procure, anche le migliori. E questo denuncia Robledo: "certi" fascicoli restano nel cassetto del capo o finiscono ad altri pool, inevitabilmente più lenti perché impegnati a fare altro.

Così i conflitti si diluiscono e si rinviano: perché le indagini più delicate - che richiedono tempestività e immediatezza - abortiscono o si prescrivono. Così la "stabilità" - il nuovo totem cui tutti s'inchinano - è salva, ma il Paese va in rovina, perché i colletti bianchi continuano a razziare tutto il razziabile e la giustizia, quando arriva, arriva tardi. È quest'allergia patologica ai controlli indipendenti sugli abusi del potere - che accomuna i vertici politici, istituzionali, finanziari e anche giudiziari - il cancro che s'è mangiato l'Italia.

E nessuna spending review, nessun giochino sul 3% potrà sanarla. Il rimedio è un sistema di contropoteri forti e indipendenti, sia giudiziari sia amministrativi, che però possono funzionare solo se creano conflitti; e un sistema di poteri che riparta da zero, smantellando le lobby partitiche, burocratiche e manageriali che hanno divorato il Paese. La rottamazione senza epurazioni è solo l'ennesima rivoluzione finta, gattopardesca, da operetta, all'italiana. Abbiamo già dato.

 

Intervento di Marco Travaglio Marco Travaglio EDMONDO BRUTI LIBERATI ALFREDO ROBLEDO jpegProcura di MilanoClemente Mastella

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…