CONTRADA DELL’INFAMIA – TRAVAGLIO: “SE NON FOSSE STATO CONDANNATO PER CONCORSO ESTERNO, CONTRADA SAREBBE STATO PROCESSATO PER ASSOCIAZIONE A DELINQUERE, O ASSOCIAZIONE MAFIOSA O FAVOREGGIAMENTO ALLA MAFIA”

Marco Travaglio per il “Fatto Quotidiano

 

“Contrada condannato per nulla. E ora si riapre il caso Dell’Utri” (il Giornale). “Contrada nel meccanismo infernale”, “Un uomo innocente” (Il Foglio). “Strasburgo respinge la zona grigia del concorso esterno” (Il Messaggero). “Contrada, condanna iniqua. Se ne accorge l’Europa dopo 23 anni di inferno” (Libero).

BRUNO CONTRADA ESCE DAL CARCEREBRUNO CONTRADA ESCE DAL CARCERE

 

“La Corte europea ‘assolve’Contrada”(La Stampa). Chi ieri avesse comprato uno di questi giornali, s’è fatto l’idea che Bruno Contrada, già capo della Mobile e della Criminalpol di Palermo, già numero tre del Sisde (alla guida del dipartimento Criminalità organizzata) fino al Natale 1992, quando fu arrestato e poi condannato ingiustamente senz’aver fatto nulla. Da innocente.

 

ingroia nel durante il processo contrada ingroia nel durante il processo contrada

Sbagliarono dunque i 2 pm che lo inquisirono, il gip che lo arrestò e rinviò a giudizio, i 3 giudici del Riesame e i 5 della Cassazione che confermarono il suo arresto, i 5 della Cassazione che lo condannarono in primo grado, i 5 della Cassazione che annullarono la sua assoluzione in appello, i 3 del secondo appello che lo condannarono e i 5 della Cassazione che confermarono definitivamente la condanna. Senza contare i 2 Pg d’appello e i 2 di Cassazione che chiesero la sua condanna, e i 5 della Cassazione (più il Pg) che due anni fa respinsero la sua istanza di revisione del processo. Totale dei complici del clamoroso errore giudiziario: 39 magistrati di sedi e funzioni diverse. Roba da Spektre.

 

Uno poi legge le anticipazioni della sentenza della Corte europea di Strasburgo e scopre che, come sempre, non entra minimamente nella ricostruzione dei fatti addebitati a Contrada, ma si limita a sostenere che all’epoca di quei fatti (1979-1988) il reato per cui è stato condannato – concorso esterno in associazione mafiosa – “non era sufficientemente chiaro e prevedibile”. Cioè il superpoliziotto era mafioso, ma a sua insaputa: non sapeva che farsi pagare dallo Stato per aiutare la mafia era reato. Ora, il concorso esterno è il combinato disposto dell’associazione mafiosa (introdotta nel Codice penale nel 1983: prima era associazione a delinquere semplice) e del concorso nel reato.

BRUNO CONTRADA NEL 1998BRUNO CONTRADA NEL 1998

 

Chi aiuta stabilmente la mafia senza far parte dell’organico risponde, appunto, di concorso esterno. Sai che novità: era così nell’800 per il brigantaggio, era così negli anni 70-80 del 900 per il terrorismo. Poi la Cassazione cominciò a cavillare fra concorso esterno (la “messa a disposizione” di professionisti e politici) e favoreggiamento mafioso (uno-due episodi sporadici di complicità), incasinando tutto. Ma lo fece dal 1991, cioè dopo i fatti addebitati a Contrada: prima era tutto chiaro.

 

E questa è la prima smarronata della sentenza di Strasburgo, peraltro non definitiva (al contrario di quella italiana) e impugnabile dal nostro governo dinanzi alla Grande Chambre. La seconda è che, senza il reato di concorso esterno, Contrada sarebbe stato assolto, anzi non sarebbe stato né indagato né arrestato né processato.

 

Balle: sarebbe stato condannato per associazione a delinquere (fino al 1983), o per associazione mafiosa (dopo), o per favoreggiamento alla mafia. In ogni caso, nessuna sentenza europea può assolvere i condannati negli Stati membri, ma solo risarcirli di eventuali danni subìti in seguito a norme incompatibili col diritto comunitario: Contrada, che s’è fatto 9 anni di galera, ha avuto 10 mila euro di danni morali (e non materiali, su quelli la sua richiesta è stata respinta).

BRUNO CONTRADA NEL 1995BRUNO CONTRADA NEL 1995

 

Il che fa pensare che alla gravissima ingiustizia contro il povero innocente credano poco anche a Strasburgo. Chi poi racconta la favoletta che ora pure Dell’Utri potrebbe vedersi annullare la sua condanna non sa quel che dice: il suo periodo criminoso è successivo a quello di Contrada e della presunta confusione normativa (i fatti vanno fino al 1993); e Strasburgo non annulla le condanne.

 

Questi sono i fatti, casomai interessassero a qualcuno. È vero o no che Contrada tradì lo Stato per cui lavorava, mettendosi al servizio di Cosa Nostra che era pagato per combattere? La risposta è sì. E non – come vaneggia il solito amico di tutte le canaglie Giuliano Ferrara –per un processo fondato su “pentitismo e intercettazioni a strascico”. Ma per i fatti spaventosi raccontati da una miriade di autorevolissimi testimoni. A cominciare dai colleghi di Falcone e Borsellino, che raccontano la diffidenza nutrita dai giudici – come pure da Boris Giuliano – nei confronti di “’u Dutturi”: i magistrati Del Ponte, Caponnetto, Almerighi, Vito D’Ambrosio, Ayala.

BRUNO CONTRADA NEL 1992BRUNO CONTRADA NEL 1992

 

E poi Laura Cassarà, vedova di Ninni (uno dei colleghi di Contrada alla Questura di Palermo assassinati dalla mafia mentre lui colludeva con la mafia). Tutti a ripetere davanti ai giudici di Palermo che Contrada passava informazioni a Cosa Nostra, incontrando anche personalmente alcuni boss, tipo Saro Riccobono e Calogero Musso.

 

Le sentenze hanno accertato che: Contrada concesse la patente ai boss Stefano Bontate e Giuseppe Greco; agevolò la latitanza di Totò Riina e la fuga di Salvatore Inzerillo e John Gambino; intrattenne rapporti privilegiati con Michele e Salvatore Greco; spifferava segreti d’indagine ai mafiosi in cambio di favori e regali (come i 10 milioni di lire accantonati dal bilancio di Cosa Nostra a Natale del 1981 per acquistare un’auto a un’amichetta del superpoliziotto); e portò al suo processo falsi testimoni a sua difesa. Decisivo il caso di Oliviero Tognoli, imprenditore bresciano arrestato in Svizzera nel 1988 come riciclatore della mafia.

BRUNO CONTRADA NEL 1979BRUNO CONTRADA NEL 1979

 

Secondo Carla Del Ponte, che lo interrogò a Lugano insieme a Falcone, Tognoli ammise che a farlo fuggire dall’Italia era stato Contrada, anche se, terrorizzato da quel nome, rifiutò di metterlo a verbale. Poi ritrattò. Quattro mesi dopo, Cosa Nostra tentò di assassinare Falcone e Del Ponte con la bomba all’Addaura. E nulla di tutto questo è messo in dubbio dalla sentenza di Strasburgo. Chi piagnucola per l’“uomo innocente” e il “meccanismo infernale” si legga le carte e poi, se ci riesce, si vergogni

TOTO RIINA TOTO RIINA

 

 

 

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…