giorgia meloni pm magistrati magistrato

ALTRO CHE TREGUA, IL GOVERNO TIRA DRITTO NELLA GUERRA ALLE TOGHE – MELONI E MANTOVANO PARLANO DI “DIALOGO”, MA IN COMMISSIONE GIUSTIZIA DELLA CAMERA RIPRENDE IL CAMMINO DELLA RIFORMA DELLE INTERCETTAZIONI, CHE TAGLIA A 45 GIORNI IL MASSIMO PERIODO DI ASCOLTI DELLE COMUNICAZIONI – IL PROCURATORE DI NAPOLI, NICOLA GRATTERI: “IERI SONO STATI SEQUESTRATI 90MILA EURO AI CLAN, QUINDI LE INTERCETTAZIONI CE LE SIAMO PAGATE” – FORZA ITALIA FA SAPERE CHE LA RIFORMA SULLA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE DI GIUDICI E PM NON SI CAMBIA DI UNA VIRGOLA, ALLA FACCIA DELLE RICHIESTE DELL’ANM…

Estratto dell’articolo di Francesco Grignetti per "la Stampa"

 

alfredo mantovano giorgia meloni

Dialogo sì, magari. Ma con un punto fermo: la riforma costituzionale che porterà alla separazione delle carriere dei magistrati non si cambia di una virgola. Parte in salita la nuova stagione dei rapporti tra governo e associazione nazionale magistrati. Ci sono molti segnali di fumo da entrambe le parti. Il clima di conflitto pesa su tutti. Ma quello auspicato da Giorgia Meloni, e subito dopo anche da Alfredo Mantovano, sarà un percorso ad ostacoli.

 

[…] Per capire la determinazione del destra-centro basti dire che oggi alla commissione Giustizia della Camera riprende il cammino della riforma delle intercettazioni, quella che taglia a 45 giorni il massimo periodo di ascolti delle comunicazioni. Anche questa è una riforma totalmente invisa ai magistrati. Ma tant'è. La maggioranza vuole finirla presto. Il 17 andrà al voto finale in Aula.

 

cesare parodi foto lapresse 4

L'ultimo presidente dell'Anm, Giuseppe Santalucia, ha ripetuto infinite volte che un tetto così draconiano sarebbe stato deleterio per le indagini. Ieri c'è tornata sopra anche Valentina D'Orso, M5S: «Questa settimana arriva il colpo finale che metterà ko le intercettazioni». Picchia duro Giuseppe Conte: «Fin qui la presidente Meloni ha compiuto atti di bullismo istituzionale nei confronti di singoli magistrati, raccontando anche bugie e falsità. La verità è che loro vogliono l'immunità per i politici, in particolare coloro che sono al governo».

 

E il procuratore di Napoli, Nicola Gratteri, sempre molto ascoltato a destra, è tornato a dire che le intercettazioni servono eccome. Ieri la procura ha sequestrato 90 milioni di euro a un clan camorristico. «E così le intercettazioni si sono ripagate…».

 

intercettazioni

Quanto alla riforma costituzionale, si parla di un incontro a breve tra nuovi vertici dell'Anm e governo. Ci sarà, ma non questa settimana perché Carlo Nordio è in partenza per la Turchia. Anche il ministro vorrebbe tanto una "pacificazione" con l'Anm o quantomeno con la nuova dirigenza. Il neopresidente Cesare Parodi è preceduto da fama di uomo pragmatico e moderato. Ma intanto l'Anm non deflette dallo sciopero previsto per il 27 febbraio.

 

L'associazione chiede modifiche sostanziali alla riforma che porterà alla separazione delle carriere; dall'altra parte rispondono picche. «Quello che ha detto il neo presidente dell'Anm, e cioè "bloccate la riforma e noi blocchiamo lo sciopero", depone male. L'ho trovato un inizio sbagliato», dice il viceministro Francesco Paolo Sisto, Forza Italia. Gli fa eco il capogruppo al Senato, Maurizio Gasparri: «Andremo avanti. Non c'è solo la riforma costituzionale. Attendiamo il varo di norme sulla prescrizione e sulle intercettazioni. Non ci fermeremo mai».

 

carlo nordio - giorgia meloni - matteo piantedosi - composizione fotografica del fatto quotidiano

In effetti la decisione è ormai presa e non si torna indietro. Oltretutto, a modificare anche una virgola del testo ora che è in discussione al Senato, si vanificherebbe il voto della Camera.

E la maggioranza non ha molto tempo davanti se vuole portare a compimento questa modifica della Costituzione […]

 

E così, anche se da parte di FdI sembrano adottare toni più concilianti, la sostanza è di netta chiusura. Dice il senatore Alberto Balboni, presidente della Commissione Affari Costituzionali del Senato: «La guerra certo non l'abbiamo cominciata noi. E siano chiari due punti: le leggi le fa il Parlamento e non le fanno i giudici; la Costituzione può essere riformata ai sensi dell'articolo 138 della stessa. Se partiamo da questi due presupposti, ogni dialogo è possibile. Se invece non si deve cambiare una virgola perché i magistrati non vogliono, tutto diventa estremamente difficile».

giorgia meloni carlo nordio.

cesare parodi foto lapresse 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…