toninelli

ORA TREMA ANCHE TONINELLI: IL MINISTERO FU AVVISATO DEL PERICOLO SUL PONTE DI GENOVA - IL DATO NEGLI ATTI SEQUESTRATI: L’OK AI LAVORI PREVISTI IN SETTEMBRE PER RINFORZARE GLI STRALLI DEL VIADOTTO ARRIVA SOLO L’11 GIUGNO DIECI GIORNI DOPO L’INSEDIAMENTO DEL NUOVO MINISTRO - NESSUNO AGÌ PER SOSPENDERE O RIDURRE IL TRAFFICO SUL PONTE - I PM SMENTISCONO L' IPOTESI BOMBA: "DELIRANTE"

DANILO TONINELLI

Lodovica Balian per il Giornale

Le possibili responsabilità del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nel crollo del ponte Morandi. Sotto la lente degli inquirenti finiscono nuovi elementi utili a capire se e quanto gli uffici ministeriali fossero consapevoli del pericolo sul viadotto di Genova. E le eventuali misure che potevano essere attivate.

 

L' ultimo documento all' attenzione dei magistrati è stato sequestrato insieme con molti altri due giorni fa dalla Guardia di finanza. È datato 11 giugno, dieci giorni dopo il giuramento del nuovo governo gialloverde e l' insediamento del neo ministro Danilo Toninelli. Si tratta del decreto, come ha rivelato ieri il Corriere, con cui la Direzione di vigilanza sulle concessioni autostradali ha dato il via libera al progetto esecutivo di rinforzo degli stralli del viadotto, presentato da Autostrade.

genova ponte morandi

 

I lavori sarebbero dovuti partire a settembre, per sopperire «alla progressiva perdita di funzionalità relativa alle pile 9 (quella crollata, ndr) e 10 del Polcevera», riporta l' ufficio del ministero nel parere favorevole: «L' intervento proposto allunga la vita degli stralli, fondamentali per la statica del ponte». Un rinforzo fondamentale. È proprio sull' iter autorizzativo di tale intervento, passato al vaglio di ministero e provveditorato per le opere pubbliche, che si concentrano le attenzioni degli inquirenti per individuare eventuali falle nella valutazione del pericolo e della mancata chiusura del viadotto.

 

toninelli

Nelle carte che sono rimbalzate tra Autostrade, il suo vigilante, e il comitato tecnico del provveditorato emergono tutte le criticità rilevate sullo stato del ponte. Il progetto di rinforzo approda sul tavolo degli uffici del ministero il 13 marzo, dopo il nulla osta ricevuto il 1° febbraio dal comitato tecnico. Un verbale sequestrato dagli inquirenti, perché nel dare via libera ai lavori il provveditorato si era anche soffermato sui metodi «fallaci» usati da Autostrade per valutare la robustezza e la tenuta del calcestruzzo. Lasciando presagire che il deterioramento del viadotto potesse essere superiore a quanto rilevato. Ma è durante l' attesa dell' approvazione del progetto dal ministero, che arriverà solo quattro mesi dopo, che emerge l'«urgenza» di rinforzare il ponte.

il ponte morandi a genova

 

È la stessa Autostrade a sollecitare un' accelerazione burocratica per partire coi lavori: il 28 febbraio, rivela l' Espresso, la concessionaria scriveva al ministero segnalando l'«urgenza che riveste la conclusione dell' iter approvativo dell' intervento» al fine di un «incremento di sicurezza necessario sul viadotto Polcevera». Una comunicazione ordinaria, secondo Autostrade.

 

toninelli

Un allarme inascoltato, secondo altri. Eppure tra tutte queste mail, contatti e pareri non ci sarebbe traccia di prescrizioni rispetto a sospensioni o riduzioni del traffico sul ponte che avrebbero potuto evitare la tragedia.

 

Sulle ragioni del crollo, il procuratore capo Francesco Cozzi ha bollato come «delirante» l' ipotesi di un attentato rilanciata ieri da Enzo Siviero, 73 anni, un ingegnere padovano ed ex docente all' Università di Venezia: «La dinamica è compatibile - ha dichiarato il professore -. Se sono state messe delle microcariche di un certo tipo, in pochi secondi salta. È un' ipotesi che valuto sopra il 50%». «Nessuna evidenza di esplosione, né tracce di bombole di acetilene - precisa Cozzi - Si parla di lampi e fulmini. Valutiamo tutto ma non le ipotesi fantasiose».

ponte morandi genovala famiglia benetton su vanity fairGIOVANNI CASTELLUCCIFAMIGLIA BENETTON FAMIGLIA BENETTON ponte moranditoninelli

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…