toninelli

ORA TREMA ANCHE TONINELLI: IL MINISTERO FU AVVISATO DEL PERICOLO SUL PONTE DI GENOVA - IL DATO NEGLI ATTI SEQUESTRATI: L’OK AI LAVORI PREVISTI IN SETTEMBRE PER RINFORZARE GLI STRALLI DEL VIADOTTO ARRIVA SOLO L’11 GIUGNO DIECI GIORNI DOPO L’INSEDIAMENTO DEL NUOVO MINISTRO - NESSUNO AGÌ PER SOSPENDERE O RIDURRE IL TRAFFICO SUL PONTE - I PM SMENTISCONO L' IPOTESI BOMBA: "DELIRANTE"

DANILO TONINELLI

Lodovica Balian per il Giornale

Le possibili responsabilità del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nel crollo del ponte Morandi. Sotto la lente degli inquirenti finiscono nuovi elementi utili a capire se e quanto gli uffici ministeriali fossero consapevoli del pericolo sul viadotto di Genova. E le eventuali misure che potevano essere attivate.

 

L' ultimo documento all' attenzione dei magistrati è stato sequestrato insieme con molti altri due giorni fa dalla Guardia di finanza. È datato 11 giugno, dieci giorni dopo il giuramento del nuovo governo gialloverde e l' insediamento del neo ministro Danilo Toninelli. Si tratta del decreto, come ha rivelato ieri il Corriere, con cui la Direzione di vigilanza sulle concessioni autostradali ha dato il via libera al progetto esecutivo di rinforzo degli stralli del viadotto, presentato da Autostrade.

genova ponte morandi

 

I lavori sarebbero dovuti partire a settembre, per sopperire «alla progressiva perdita di funzionalità relativa alle pile 9 (quella crollata, ndr) e 10 del Polcevera», riporta l' ufficio del ministero nel parere favorevole: «L' intervento proposto allunga la vita degli stralli, fondamentali per la statica del ponte». Un rinforzo fondamentale. È proprio sull' iter autorizzativo di tale intervento, passato al vaglio di ministero e provveditorato per le opere pubbliche, che si concentrano le attenzioni degli inquirenti per individuare eventuali falle nella valutazione del pericolo e della mancata chiusura del viadotto.

 

toninelli

Nelle carte che sono rimbalzate tra Autostrade, il suo vigilante, e il comitato tecnico del provveditorato emergono tutte le criticità rilevate sullo stato del ponte. Il progetto di rinforzo approda sul tavolo degli uffici del ministero il 13 marzo, dopo il nulla osta ricevuto il 1° febbraio dal comitato tecnico. Un verbale sequestrato dagli inquirenti, perché nel dare via libera ai lavori il provveditorato si era anche soffermato sui metodi «fallaci» usati da Autostrade per valutare la robustezza e la tenuta del calcestruzzo. Lasciando presagire che il deterioramento del viadotto potesse essere superiore a quanto rilevato. Ma è durante l' attesa dell' approvazione del progetto dal ministero, che arriverà solo quattro mesi dopo, che emerge l'«urgenza» di rinforzare il ponte.

il ponte morandi a genova

 

È la stessa Autostrade a sollecitare un' accelerazione burocratica per partire coi lavori: il 28 febbraio, rivela l' Espresso, la concessionaria scriveva al ministero segnalando l'«urgenza che riveste la conclusione dell' iter approvativo dell' intervento» al fine di un «incremento di sicurezza necessario sul viadotto Polcevera». Una comunicazione ordinaria, secondo Autostrade.

 

toninelli

Un allarme inascoltato, secondo altri. Eppure tra tutte queste mail, contatti e pareri non ci sarebbe traccia di prescrizioni rispetto a sospensioni o riduzioni del traffico sul ponte che avrebbero potuto evitare la tragedia.

 

Sulle ragioni del crollo, il procuratore capo Francesco Cozzi ha bollato come «delirante» l' ipotesi di un attentato rilanciata ieri da Enzo Siviero, 73 anni, un ingegnere padovano ed ex docente all' Università di Venezia: «La dinamica è compatibile - ha dichiarato il professore -. Se sono state messe delle microcariche di un certo tipo, in pochi secondi salta. È un' ipotesi che valuto sopra il 50%». «Nessuna evidenza di esplosione, né tracce di bombole di acetilene - precisa Cozzi - Si parla di lampi e fulmini. Valutiamo tutto ma non le ipotesi fantasiose».

ponte morandi genovala famiglia benetton su vanity fairGIOVANNI CASTELLUCCIFAMIGLIA BENETTON FAMIGLIA BENETTON ponte moranditoninelli

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…