L’IDEOLOGO DI TREMONTI? FORMICA! - TREMENDINO VOLEVA GOTTI TEDESCHI COME CANDIDATO PREMIER DEL SUO PARTITO CATTOSOCIALISTA - MARCEGAGLIA CANDIDATA PIERFURBINA? - A ROMA GIU’ I CAPPUCCI! RIUNIONI DEI MASSONI A PORTE APERTE - ALESSANDRO CAMPI E LE PRIME SEI PUNTATE DELLA “BERLUSCONEIDE”, PUBBLICATA A PUNTATE SUL ‘’FOGLIO’’ - LA SANTADECHE CHIEDE “MENO CRETINI” IN POLITICA…..

Eloisa Covelli per il settimanale "Il Punto" (www.ilpuntontc.com)

- L'IDEOLOGO DI TREMONTI? FORMICA!
Non si arresta il piano segreto di Giulio Tremonti. Nonostante una bronchite lo costringa a stare dentro casa l'ex ministro delle Finanze di Berlusconi sta reclutando uomini per la sua lista per le prossime legislative. Secondo indiscrezioni il suo ideologo è l'ultraottantenne Rino Formica. Il suo gruppo sarebbe composto da socialisti di Critica sociale e intellettuali del Circolo Brera con una spolverata di gente di chiesa. E' da oltre un anno che Giulio pensa alla sua lista.

Negli ultimi mesi gli era venuto in mente anche un candidato premier (allora sconosciuto alla massa), Ettore Gotti Tedeschi. Peccato che di lì a poco sarebbe stato destituito dallo Ior e finito sotto i colpi "amici" dei corvi del Vaticano. Ma Gotti Tedeschi è l'ultima di una lunga serie di scelte rivelatesi infelici per Tremonti. Non è la prima volta, infatti, che l'ex ministro è costretto a rivedere i piani in corsa.

E' successo con Lorenzo Mingolla, scelto dal ministro come consulente per la comunicazione, finito recentemente nelle intercettazioni di Giampi Tarantini della procura di Bari. Per non parlare poi del suo super consulente, Marco Milanese. Per causa sua l'allora ministro venne trascinato in una polemica senza fine per una casa affittata nel cuore di Roma.

Il non plus ultra lo tocca con Ignazio Moncada, amministratore della Fata (gruppo Finmeccanica), messo sotto torchio dai pm Curcio, Piscitelli e Woodcock. E' per colpa di una loro telefonata (scherzosa, secondo l'ex ministro) che Tremonti si ritrova convocato dai pm e sbattuto su tutti i giornali come il "pusher" delle intercettazioni di Mancino.

- CASINI-MARCEGAGLIA, SCHERMAGLIE ELETTORALI
Pierferdinando Casini sta corteggiando Emma Marcegaglia. Non si tratta di schermaglie amorose, ma di pura strategia politica. Donna, under 50 (che in Italia significa "essere giovane"), imprenditrice carismatica, critica con l'ultimo Berlusconi. Emma ha tutte le caratteristiche per lanciare il partito del genero di Caltagirone, ancora incerto sulle alleanze e il futuro del terzo polo dopo il flop del connubio con Fini e Rutelli. Certo è che il ritorno del Cavaliere ha polarizzato la politica italiana: con B o contro B, questo è il dilemma.

- CAMPI CHIEDE L'AIUTO DA CASA PER RACCONTARE IL BERLUSCA INEDITO

Alessandro Campi e il suo collaboratore Leonardo Varasano hanno già dato a Giuliano Ferrara le prime sei puntate della "Berlusconeide", la storia del Cavaliere che sarà pubblicata a puntate sul Foglio. Ora il politologo, direttore della fondazione finiana FareFuturo, cerca nuovi spunti e aneddoti per raccontare la storia senza fine del Berlusca. L'aiuto da casa arriva nelle puntate più succulente. Il professore ha già scritto infatti della nascita di Forza Italia fino alla caduta del governo Dini. E sta cercando nella rete nuovi spunti per raccontare la psiche e le vicende giudiziarie dell'uomo che ha condizionato la politica italiana negli ultimi due decenni.

- MASSONI, RIUNIONI A PORTE APERTE
Incidenti di percorso in piazza del Gesù a Roma. Una giornalista di Radio città futura rispondendo al citofono si è sentita dire: «E'per il rito». I massoni, infatti, non si nascondono più. Quelli di rito scozzese sono al secondo piano dell'ex palazzo della Dc, ora sede della radio e dell'agenzia Area (che fornisce i radiogiornali a molte emittenti locali). Fuori campeggia anche una bella targhetta. E quando ci sono le riunioni: porte aperte. E un bel via vai. Altro che incappucciati.

- SANTANCHÈ: «E ORA CACCIAMO I CRETINI»
Lontani i tempi in cui lui la bollava come «destra Billionaire» e lei ribatteva: «Tanto non gliela do». Ora Daniela Santanchè è la fan più sfegata di Berlusconi. E' stata la prima a incoraggiarne il ritorno e a osannarlo come il «nuovo».

Ma adesso a Silvio la dà (metaforicamente parlando)?
«Ancora con queste cazzate? Pensiamo ai problemi della gente».

Berlusconi torna. Con Forza Italia?
«Torna con lo spirito del '94. Forza Italia o Italia Forza poco importa»

Ha intenzione di usare il suo Movimento per l'Italia?
«La scelta del nome è stata lungimirante».

Lo userà il Cavaliere?
«Se Berlusconi lo vuole è a sua disposizione. Di sicuro ci sarà la parola Italia»

Una nuova ondata patriottica?
«Spero di sì, per tutti gli italiani, che non vogliono diventare colonia né delle sinistre né dei franco-tedeschi».

Del caso Minetti che mi dice?
«Ho già detto tutto».

Dopo Nicole chi altro deve uscire dal partito?
«Di donne nessuno. La parità la raggiungeremo quando ci saranno molti cretini in meno».

Per esempio?
«Eeeeh... Io faccio sempre battaglie di principio, mai di persone».

Ma allora mi dica quale politico "intelligente" dovrebbe andarsene...
«Tutti i professionisti della politica, perché la politica è una passione».

 

 

GIULIO TREMONTI RINO FORMICA ETTORE GOTTI TEDESCHI MARCO MILANESE MARCEGAGLIA CASINI ALESSANDRO CAMPI EMANUELE AMMANUELE daniela santanchè

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO