TREMONTI ANTI-SEMITA? - L'ACCUSA È STATA LANCIATA DALL'ECONOMISTA NOURIEL ROUBINI IN UN SUO TWEET, CON UN GIOCO DI PAROLE TRA 'SEMANTIC' E 'SEMITIC' – DIETRO L'INSULTO MASCHERATO COVA LO SCONTRO A DAVOS QUANDO TREMENDINO STRILLÒ A ROUBINI: ''MA TORNATENE IN TURCHIA'' - E DOMENICA IL TURCO E L'ANTI-SEMANTICO SARANNO ENTRAMBI A CERNOBBIO...

Da "Milano Finanza"

Il Giulio Tremonti anti-semantico? Che cosa può avere contro la semantica il ministro dell'Economia italiano, che pure con le parole sa giocare piuttosto bene? L'accusa è stata lanciata due sere fa (ma a New York era ancora giorno) dall'economista Nouriel Roubini in un suo tweet.

A leggere la striscia con attenzione, non v'è dubbio che ci troviamo di fronte a un gioco di parole dietro il quale si cela un'accusa grave. Visto che la materia è delicata, proponiamo la risposta originale (la domanda può solo essere intuita): «As a scholar of Thomas Aquinas teology he may be! @mark-dow: Should we ask Tremonti how he feels about semantics? I guess he's anti-semantic».

Traduzione: «Come studioso della teologia di Tommaso d'Aquino potrebbe esserlo. A Mark: dovremmo chiedere a Tremonti che cosa prova per le semantiche? Suppongo che sia anti-semantico».

Discorso sconnesso, in apparenza. Ma se sostituiamo semantic con semitic, due parole che in inglese hanno un suono molto simile, allora tutto diventa più chiaro. Soprattutto se si pensa che alcune affermazioni di San Tommaso d'Aquino nella sua Summa Theologiae (per esempio quella ricordata tempo fa da Mario Pirani: «A causa del loro crimine gli ebrei vanno tenuti in perpetua schiavitù») sono considerate inequivocabilmente anti-semite.

Ora, che tra Roubini e Tremonti non corra buon sangue è risaputo. L'economista americano, che però è nato a Istanbul, ha vissuto gli anni della formazione a Milano e si è laureato in Bocconi, ricorda certo ancora con irritazione lo scontro avvenuto a Davos nel 2006. All'epoca Roubini non era ancora una celebrità mondiale. Nel suo intervento al convegno svizzero, il bocconiano azzardò che l'Italia rischiava di uscire dall'euro e di fare la fine dell'Argentina (una delle sue tante previsioni non proprio azzeccate).

«Nel mezzo del mio intervento», scriverà più tardi, «Tremonti ha avuto uno scatto di nervi, mi ha interrotto urlando ''Ma tornatene in Turchia''». Sono passati cinque anni e il ricordo di quell'invito deve essere ancora vivo in Roubini, visto che si premura di giocherellare con le opinioni del ministro. Domenica il turco e l'anti-semantico saranno entrambi a Cernobbio, entrambi ospiti dell'annuale seminario organizzato dallo Ambrosetti. Chissà che Tremonti, magari incontrandolo al bar, non voglia intavolare con lui un dibattito alto proprio su Tommaso d'Aquino.

 

L'ECONOMISTA NOURIEL ROUBINIIL TWEET DI NOURIEL ROUBINI SU TREMONTIGIULIO TREMONTI

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…