FINMECCANICA, FINE GIOCHI – GIULIETTO TREMENDINO, DOPO AVER NEGATO DI CONOSCERE LORENZO COLA, RITROVA LA MEMORIA: "VIDI COLA UNA VOLTA IN UFFICIO DA ANDREOTTI" - DOPO DI CHE LO SANNO ANCHE I MURI CHE FINMECCANICA ERA UN PASCOLO SU CUI VIGILAVA GIANNI LETTA E CHE TREMONTI SE N'È SEMPRE TENUTO ALLA LARGA - SALVO CHE ALL'ULTIMA TORNATA DI NOMINE, DOVE GRAZIE ALLO SCANDALO BISIGNANI CHE INDEBOLIVA L'EMINENZA AZZURRINA, HA FATTO FELICE BOBO MARONI PIAZZANDO UNA MARCHETTA ALLA LEGA CON LA NOMINA DI GIUSEPPE ORSI…

Gian Marco Chiocci e Patricia Tagliaferri per "il Giornale"

Anche Giulio Tremonti nell'inchiesta Enav. L'ex ministro è stato ascoltato come testimone a Milano dal pm Paolo Ielo dopo che il suo nome era stato fatto da più personaggi coinvolti nell'indagine. Soprattutto dal consulente Lorenzo Cola che a verbale racconta di aver incontrato l'ex ministro nello studio del senatore Andreotti per discutere del possibile ingresso dei libici in Finmeccanica. Una circostanza che l'ex ministro conferma: «Durante il periodo di opposizione al governo Prodi - spiega ­ sono stato invitato da Andreotti nel suo studio a Palazzo Giustiniani per un colloquio sull'Europa. In quella sede, non altrove e non dopo, ho avuto occasione di incontrare il signor Cola. Mi propose un viaggio negli Usa ma declinai l'invito».

IL PASS AL SENATO
Tremonti aveva sempre negato l'incontro invitando gli inquirenti a verificare gli ingressi in Senato. Lo stesso aveva fatto Cola: «Andai dal ministro Tremonti tra primavera- estate 2009, al Senato - riferice Cola agli inquirenti il 22 dicembre - dovrebbe risultare dal pass». All'appuntamento, a detta di Cola, c'era l'avvocato Vitali:«Si parlò della questione americana e della questione libica», dunque dei relativi fondi nella holding di Guarguaglini.

Dell'ex ministro parla anche l'imprenditore Tommaso Di Lernia in relazione alla vicenda dell'acquisto della barca dell'onorevole Marco Milanese, cambiando nuovamente versione. Una volta appreso che Milanese avrebbe voluto Flavio Cattaneo alla presidenza di Finmeccanica, il suo atteggiamento cambiò: «Cola mi disse - racconta Di Lernia - che sarebbe andato direttamente da Tremonti a raccontargli tutte le malefatte di Milanese.
Cosa che successivamente mi riferì di aver fatto».

GLI INCONTRI PUGLIESI-NARO
Il sequestro del notebook dell'Ad Pugliesi avvenuto il 26 novembre 2010 fa emergere numerosi incontri con il «tesoriere» dell'Udc, Giuseppe Naro, a cui l'imprenditore Di Lernia avrebbe consegnato una tangente di 200mila euro (per Casini) in presenza dello stesso Pugliesi. L'elenco delle visite è considerato un elemento importante per l'accusa. I due si sarebbero visti una volta a febbraio, una ad aprile, due a maggio, quattro a giugno, dopo le vacanze cinque volte a ottobre e due a novembre. Altro che incontro sporadico.

«IL PM? RAGAZZO DI BOTTEGA»
Il pm Paolo Ielo era argomento di conversazione frequente tra gli indagati. L'ad Pugliesi viene intercettato nel suo ufficio mentre si compiace del fatto che la Procura di Roma «non è mai arrivata da nessuna parte», non è come quella di Milano dove c'è la Boccassini che «quando ci mette le mani sopra...».

Ielo è descritto come il «ragazzetto di bottega» del pool, il più giovane, «tanto è vero che non ha mai avuto nessun successone a Mani Pulite, poi è venuto giù, si porta dietro sta fama, come se fosse chissà che cosa (...)». In un'altra intercettazione Pugliesi dice al responsabile dell'audit Gian Paolo Pinna che «questo Ielo è più accanito di altri magistrati», ma che «bisogna stare tranquilli» perché Iannilli e Cola hanno fatto i nomi dei politici... e allora è lì che loro evidentemente vogliono puntare».

CARCERI, CIMICI E TALPE
Nelle intercettazioni si fa riferimento a un business sull'ampliamento delle carceri che interessa a Finmeccanica. Ne parlano il deputato Ilario Floresta e il commercialista Marco Iannilli, che poi scherzano: «Sono le carceri light, 20mila posti, lì dove andremo io e te (ride)».Nell'ufficio di Pugliesi c'è il sospetto che la stanza sia microfonata.

Appena entra un certo Giorgio, il padrone di casa gli sussurra una cosa suggerendogli di uscire: «Se dobbiamo parla', dobbiamo anda' fuori, qui ci so le cimici». Dalla stessa intercettazione si intuisce che l'interlocutore dell'Ad di Enav potrebbe essere un ex investigatore che ha legami con chi sta conducendo le indagini: «Ho incontrato un maresciallo di questi che hanno lavorato a questo caso (...). Ho visto il collega con tutta una montagna di carte che stava così, non sa da che parte guardarle».

IANNILLI E I FONDI NERI
«È vero, ho emesso fatture false per lavori mai eseguiti per un importo di 800mila euro». Il commercialista, dominus della Arc Trad, Marco Iannili, dal carcere fa le prime ammissioni e conferma che quel denaro serviva per la creazione di fondi neri destinati a chi favoriva l'assegnazione dei subappalti alla sua società. I soldi erano per Borgogni, a cui arrivano tramite Cola.

Il responsabile delle relazioni esterne di Finmeccanica li avrebbe dovuti utilizzare per acquistare una tenuta agricola nel 2009. «Ha confessato di aver già confessato ­commenta il suo avvocato, Fabio Lattanzi- e cioè di aver emesso fatture false per dare 800mila euro a Borgogni tramite Cola». Manlio Fiore di Selex, difeso da Gian Luca Tognozzi, nega ogni addebito: «Non mi sono mai occupato del contratto sui lavori Selex in Qatar, mai fatto false fatture».

LA PRECISAZIONE
L'onorevole Baccini ieri ha precisato di non aver nulla a che fare con la società Chorus (che gli inquirenti individuano come vicina al partito di Casini) presumibilmente utilizzata per le sovrafatturazioni necessarie alla costituzione di provviste per fondi neri.

 

Luigi Bisignani con Giulio Andreotti TREMONTI E MILANESE and06 luigi bisignani livia giulio andreottipugliesi e guarguaglini pugliesi GROSSI-PUGLIESIGiuseppe NaroI VALORI DI CASINImarco iannilli 0ga17 baccini casini galati

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO