FINMECCANICA, FINE GIOCHI – GIULIETTO TREMENDINO, DOPO AVER NEGATO DI CONOSCERE LORENZO COLA, RITROVA LA MEMORIA: "VIDI COLA UNA VOLTA IN UFFICIO DA ANDREOTTI" - DOPO DI CHE LO SANNO ANCHE I MURI CHE FINMECCANICA ERA UN PASCOLO SU CUI VIGILAVA GIANNI LETTA E CHE TREMONTI SE N'È SEMPRE TENUTO ALLA LARGA - SALVO CHE ALL'ULTIMA TORNATA DI NOMINE, DOVE GRAZIE ALLO SCANDALO BISIGNANI CHE INDEBOLIVA L'EMINENZA AZZURRINA, HA FATTO FELICE BOBO MARONI PIAZZANDO UNA MARCHETTA ALLA LEGA CON LA NOMINA DI GIUSEPPE ORSI…

Gian Marco Chiocci e Patricia Tagliaferri per "il Giornale"

Anche Giulio Tremonti nell'inchiesta Enav. L'ex ministro è stato ascoltato come testimone a Milano dal pm Paolo Ielo dopo che il suo nome era stato fatto da più personaggi coinvolti nell'indagine. Soprattutto dal consulente Lorenzo Cola che a verbale racconta di aver incontrato l'ex ministro nello studio del senatore Andreotti per discutere del possibile ingresso dei libici in Finmeccanica. Una circostanza che l'ex ministro conferma: «Durante il periodo di opposizione al governo Prodi - spiega ­ sono stato invitato da Andreotti nel suo studio a Palazzo Giustiniani per un colloquio sull'Europa. In quella sede, non altrove e non dopo, ho avuto occasione di incontrare il signor Cola. Mi propose un viaggio negli Usa ma declinai l'invito».

IL PASS AL SENATO
Tremonti aveva sempre negato l'incontro invitando gli inquirenti a verificare gli ingressi in Senato. Lo stesso aveva fatto Cola: «Andai dal ministro Tremonti tra primavera- estate 2009, al Senato - riferice Cola agli inquirenti il 22 dicembre - dovrebbe risultare dal pass». All'appuntamento, a detta di Cola, c'era l'avvocato Vitali:«Si parlò della questione americana e della questione libica», dunque dei relativi fondi nella holding di Guarguaglini.

Dell'ex ministro parla anche l'imprenditore Tommaso Di Lernia in relazione alla vicenda dell'acquisto della barca dell'onorevole Marco Milanese, cambiando nuovamente versione. Una volta appreso che Milanese avrebbe voluto Flavio Cattaneo alla presidenza di Finmeccanica, il suo atteggiamento cambiò: «Cola mi disse - racconta Di Lernia - che sarebbe andato direttamente da Tremonti a raccontargli tutte le malefatte di Milanese.
Cosa che successivamente mi riferì di aver fatto».

GLI INCONTRI PUGLIESI-NARO
Il sequestro del notebook dell'Ad Pugliesi avvenuto il 26 novembre 2010 fa emergere numerosi incontri con il «tesoriere» dell'Udc, Giuseppe Naro, a cui l'imprenditore Di Lernia avrebbe consegnato una tangente di 200mila euro (per Casini) in presenza dello stesso Pugliesi. L'elenco delle visite è considerato un elemento importante per l'accusa. I due si sarebbero visti una volta a febbraio, una ad aprile, due a maggio, quattro a giugno, dopo le vacanze cinque volte a ottobre e due a novembre. Altro che incontro sporadico.

«IL PM? RAGAZZO DI BOTTEGA»
Il pm Paolo Ielo era argomento di conversazione frequente tra gli indagati. L'ad Pugliesi viene intercettato nel suo ufficio mentre si compiace del fatto che la Procura di Roma «non è mai arrivata da nessuna parte», non è come quella di Milano dove c'è la Boccassini che «quando ci mette le mani sopra...».

Ielo è descritto come il «ragazzetto di bottega» del pool, il più giovane, «tanto è vero che non ha mai avuto nessun successone a Mani Pulite, poi è venuto giù, si porta dietro sta fama, come se fosse chissà che cosa (...)». In un'altra intercettazione Pugliesi dice al responsabile dell'audit Gian Paolo Pinna che «questo Ielo è più accanito di altri magistrati», ma che «bisogna stare tranquilli» perché Iannilli e Cola hanno fatto i nomi dei politici... e allora è lì che loro evidentemente vogliono puntare».

CARCERI, CIMICI E TALPE
Nelle intercettazioni si fa riferimento a un business sull'ampliamento delle carceri che interessa a Finmeccanica. Ne parlano il deputato Ilario Floresta e il commercialista Marco Iannilli, che poi scherzano: «Sono le carceri light, 20mila posti, lì dove andremo io e te (ride)».Nell'ufficio di Pugliesi c'è il sospetto che la stanza sia microfonata.

Appena entra un certo Giorgio, il padrone di casa gli sussurra una cosa suggerendogli di uscire: «Se dobbiamo parla', dobbiamo anda' fuori, qui ci so le cimici». Dalla stessa intercettazione si intuisce che l'interlocutore dell'Ad di Enav potrebbe essere un ex investigatore che ha legami con chi sta conducendo le indagini: «Ho incontrato un maresciallo di questi che hanno lavorato a questo caso (...). Ho visto il collega con tutta una montagna di carte che stava così, non sa da che parte guardarle».

IANNILLI E I FONDI NERI
«È vero, ho emesso fatture false per lavori mai eseguiti per un importo di 800mila euro». Il commercialista, dominus della Arc Trad, Marco Iannili, dal carcere fa le prime ammissioni e conferma che quel denaro serviva per la creazione di fondi neri destinati a chi favoriva l'assegnazione dei subappalti alla sua società. I soldi erano per Borgogni, a cui arrivano tramite Cola.

Il responsabile delle relazioni esterne di Finmeccanica li avrebbe dovuti utilizzare per acquistare una tenuta agricola nel 2009. «Ha confessato di aver già confessato ­commenta il suo avvocato, Fabio Lattanzi- e cioè di aver emesso fatture false per dare 800mila euro a Borgogni tramite Cola». Manlio Fiore di Selex, difeso da Gian Luca Tognozzi, nega ogni addebito: «Non mi sono mai occupato del contratto sui lavori Selex in Qatar, mai fatto false fatture».

LA PRECISAZIONE
L'onorevole Baccini ieri ha precisato di non aver nulla a che fare con la società Chorus (che gli inquirenti individuano come vicina al partito di Casini) presumibilmente utilizzata per le sovrafatturazioni necessarie alla costituzione di provviste per fondi neri.

 

Luigi Bisignani con Giulio Andreotti TREMONTI E MILANESE and06 luigi bisignani livia giulio andreottipugliesi e guarguaglini pugliesi GROSSI-PUGLIESIGiuseppe NaroI VALORI DI CASINImarco iannilli 0ga17 baccini casini galati

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)