matteo salvini giovanni tria luigi di maio

BLOCCARE IVA? PAGARE CAMMELLO - TRIA E’ STATO CHIARO: SENZA 23 MILIARDI, L'IVA DOVRÀ AUMENTARE IL 1 GENNAIO 2020 - DI MAIO FA RESISTENZA: “CON QUESTO GOVERNO NON CI SARÀ ALCUN AUMENTO DELL'IVA, DEVE ESSERE CHIARO. L'OBIETTIVO È RIDURRE IL CARICO FISCALE SU FAMIGLIE E IMPRESE” - IL MINISTRO DELL'ECONOMIA AVVERTE: “QUELLO CHE FAREMO DOVRÀ RISPETTARE LE COMPATIBILITÀ CON LA POLITICA DI BILANCIO…”

Michele Di Branco per “il Messaggero”

 

luigi di maio giuseppe conte matteo salvini giovanni tria

L' aumento dell' Iva scatterà regolarmente dal 1 gennaio 2020. A meno che non si riescano a trovare i 23 miliardi necessari per congelare le clausole di salvaguardia che l' Italia ha messo come garanzia con l' Europa, in caso di mancato conseguimento degli obiettivi di bilancio. Giovanni Tria conferma che la spada di Damocle fiscale pende tutt' ora sulla testa dei consumatori italiani mettendo una seria ipoteca sulla composizione della prossima manovra di Bilancio.

 

«La legislazione vigente ha spiegato ieri con chiarezza il ministro dell' Economia in audizione sul Def davanti alle commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato a Palazzo Madama è confermata in attesa di definire nei prossimi mesi misure alternative e lo scenario tendenziale incorpora i rialzi dell' Iva e delle accise».

DELVOX TRIA SALVINI DI MAIO

 

Parole che hanno infiammato il dibattito politico animando l' opposizione e creando imbarazzo nel governo. Tanto che a stretto giro i due vicepremier hanno cercato di spegnere l'incendio. «Con questo governo ha avvertito il leader 5 Stelle, Luigi Di Maio, - non ci sarà alcun aumento dell' Iva, deve essere chiaro. L'obiettivo è ridurre il carico fiscale su famiglie e imprese, serve la volontà politica, noi ce l' abbiamo e mi auguro che l' abbiano anche gli altri». Concetti simili anche da Matteo Salvini.

 

«L'Iva non aumenterà, punto» ha garantito il leader della Lega sottolineando che «il ministro dell'Economia, da sempre, deve avere nella prudenza la sua dote migliore, noi stimoleremo un po' di coraggio per abbassare le tasse e non per aumentarle come hanno fatto gli altri governi». Proprio sulle tasse, ed in particolare sul dossier Flat tax, si è concentrato un altro passaggio importante dell' intervento di Tria. «Circolano stime fatte un anno fa ha avvertito il ministro su possibili modifiche delle aliquote Irpef ma è ovvio che al Mef le stime sulle possibili misure sono fatte in continuità».

 

di maio salvini

Di certo ha proseguito il titolare del dicastero di Via XX Settembre, «è legittimo che nel Paese si discuta di possibili riforme ma poi le decisioni saranno frutto del dibattito politico». Con una avvertenza, però. «Tutto quello che faremo ha ammonito Tria dovrà rispettare le compatibilità con la politica di bilancio».

 

La necessità di garantire la salute dei conti pubblici, peraltro, è stato il filo conduttore dei ragionamenti del ministro, il cui lavoro è reso più difficile dalle peggiorate prospettive di crescita del Paese, con tanto di revisione al ribasso delle stime di crescita passate nel 2019 a 0,2% dal precedente 1%.

 

LE STIME

MARIO DRAGHI E GIOVANNI TRIA

«Si tratta di una stima equilibrata e coerente» ha detto Tria, osservando che «il governo non ha peccato di ottimismo e che la revisione è ampiamente coerente con la situazione generale, dove pesano diverse variabili esogene». Ad ogni modo, il ministro ha confermato che l'Italia sta conoscendo «un forte rallentamento dell' economia», ma che l'Italia «non è in recessione».

 

Quanto al peso del debito pubblico, a quota 132,8% del Pil secondo le ultime stime, Tria ha riconosciuto che «si tratta di un problema da affrontare in modo serio» ma che «con il Def il debito è pienamente sostenibile a la finanza pubblica italiana non rappresenta un rischio per nessun paese in Europa e nel mondo».

 

GIOVANNI TRIA

A proposito del Def, il ministro ha difeso l' impianto del documento, spiegando che «gli obiettivi programmatici risultano sostanzialmente in linea con quanto previsto dalle regole europee e nazionali, sebbene puntino a miglioramenti del saldo strutturale più contenuti date le condizioni ancora difficili della nostra economia e il recente peggioramento congiunturale».

 

Il ministro dell' Economia ha voluto chiarire, ancora una volta, che la riduzione del debito non verrà fatta attraverso la vendita dei «gioielli di famiglia», che resteranno saldamente nelle mani dello Stato. «Valutiamo di mettere sul mercato parti di quanto detenuto dallo Stato senza mettere in discussione il controllo delle partecipate del settore pubblico» ha scandito Tria. Quanto agli attesi decreti crescita e sblocca cantieri, Tria ha specificato che «i due provvedimenti sono in fase di approvazione». Lo sblocca cantieri tornerà oggi in consiglio dei ministri, il decreto crescita dopo Pasqua.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....