giuseppe conte giovanni tria

"I BONUS PER SOSTENERE I CONSUMI SANNO DI IMPROVVISAZIONE: BRUCIANO RISORSE E NON C'È RIPRESA" - CONTE INCASSA UN CEFFONE DAL SUO EX MINISTRO DELL’ECONOMIA, GIOVANNI TRIA: “È SBAGLIATO SPARGERE SOLDI IN UN MOMENTO IN CUI NON CE NE SONO TANTI - SUL RECOVERY FUND SERVE UN PIANO COERENTE, NON BASTA METTERE ASSIEME I PROGETTI DEI SINGOLI MINISTRI DEL GOVERNO - IL MES? VA UTILIZZATO SUBITO…”

Paolo Baroni per “la Stampa”

 

«I bonus? Sanno tanto di improvvisazione» sostiene l'ex ministro dell'Economia Giovanni Tria. «Il Recovery fund? Più che le schede dei singoli ministri serve una visione, serve un programma». Il Mes? «Va utilizzato subito, ma soprattutto subito va fatto partire il piano per potenziare la sanità, perché anche così si aiuta la ripresa dell'economia».

 

MOAVERO CONTE TRIA

Professore, arriva un nuovo bonus per sostenere i consumi, l'ennesimo. Ma tutti questi soldi son spesi bene?

«Ci sono bonus e bonus. Bisogna vedere un po' che finalità hanno. Io però ho l'impressione che questa idea di distribuire bonus di ogni tipo risponda a una forma non dico di improvvisazione ma quasi. Noi infatti vediamo che i consumi non ripartono, ma soprattutto vediamo che non sono arrivati pienamente i sussidi destinati in maniera selettiva alle categorie economiche. Uno di questi era quello che assegnava un contributo a fondo perduto, ma erano appena 5 miliardi e certamente non sono stati determinanti. Bisognava dare molto di più alle imprese in difficoltà: io avrei visto una azione delle stesse dimensioni, ma concentrata su quelle imprese che hanno perso di più per il lockdown e che sono in grado di dimostrarlo, prevedendo poi un conguaglio a fine anno.

GIUSEPPE CONTE E GIOVANNI TRIA

 

Sbagliato aggiungerne altri?

«Ho letto di questo bonus sui consumi: serve solo a disperdere ulteriormente le risorse. Perché è difficile dimostrare che tutti questi bonus servano davvero ad aumentare i consumi, mentre è molto probabile che finiscano a sostenere spese che si sarebbero fatte comunque. Di solito interventi di questo tipo si fanno per spingere la gente ad acquistare beni durevoli, magari per invogliarli ad effettuare in anticipo la spesa.

 

Se penso, ad esempio, al bonus per le biciclette mi chiedo qual è la logica di questa misura? Far andare in bicicletta perché sull'autobus c'è il Covid? Capisco, ma anche questo è un sussidio a pioggia. Anche incentivare con un bonus fiscale bar e ristoranti non serve: non è che uno vada al bar o al ristorante perché poi gli arriva sulla carta di credito uno sconto.

conte e tria

 

Se lo fanno davvero penso che non sia molto giusto ricevere soldi su quello che si spende al ristorante, come potrebbe capitare anche a me che uso molto la carta di credito, quando invece al ristorante dovrebbero arrivare dei sussidi a fondo perduto per affrontare meglio tutte le spese, comprese quelle aggiuntive legate alla prevenzione sanitaria».

 

Si può parlare di spreco?

«Sono solo soldi sparsi in un momento in cui non mi pare che ce ne siano tanti, mentre invece sembra proprio che non ci siano limiti».

 

E infatti tutti battono cassa.

«Certo, perché ci si chiede perché se c'è un bonus per un settore non c'è per l'altro. È un approccio che può sembrare una scelta di politica industriale, ma che in realtà può funzionare solo per alcuni settori. Come ad esempio per l'auto elettrica, con l'obiettivo dichiarato di favorire la transizione verso mezzi meno inquinanti di cui si parla da tempo. Altrimenti sono decisioni sempre poco argomentate».

Gualtieri Conte

 

Sarebbe stato meglio un bel taglio dell'Iva «alla tedesca»?

«Io, anche da ministro, non sono mai stato favorevole ad un taglio dell'Iva. Perché, a parte che costerebbe tantissimo, per favorire la crescita è sempre meglio tagliare le imposte dirette e per aiutare davvero le imprese è meglio tagliare di più il costo del lavoro».

 

Sulla decontribuzione il governo ci sta ragionando.

«È vero, ma siamo a tre mesi dalla fine del lockdown e se prima certi provvedimenti immediati avevano un senso, adesso bisogna avere una regia e mettere in campo una visione di quello che va fatto. Io sono sempre stato contrario alla politica dei bonus, ero contro anche agli 80 euro, perché sono provvedimenti che non stanno dentro una politica coerente».

GIUSEPPE CONTE URSULA VON DER LEYEN

 

Vede lo stesso rischio sul Recovery fund?

«Bisogna avere dei piani, poi dei programmi e quindi dei progetti. Anche qui serve una visione organizzata. Ho letto che i ministri devono preparare delle schede, magari è anche utile, ma il piano complessivo qual è? Non vedo come una sommatoria di progetti possa funzionare: serve un piano coerente ed un centro dove decidere la politica economica del Paese».

 

E il Mes va chiesto oppure no?

«Io sostengo che vada senz' altro usato e credo che alla fine verrà utilizzato. Ma dico di più: il piano per la Sanità serve a rafforzare la nostra capacità di reagire e di convivere con il Covid-19 ed è la base per la ripresa economica. Se infatti il nostro problema sono i consumi, va detto che questi come anche gli investimenti non riprendono perché c'è incertezza: la gente ha paura, e quindi rafforzare tutta la nostra capacità di reagire ma anche rafforzare tutte le strutture del Paese dal punto di vista della prevenzione è importantissimo.

 

giuseppe conte e ursula von der leyen a bruxelles

Non si può aspettare: o si dice che non c'è bisogno del Mes, perché i fondi sono già stati individuati e quindi il piano per la sanità può partire subito; oppure si ricorre al Mes. Non si può aspettare settembre o ottobre per vedere che succede. Rimandare non serve, perché non si rimanda l'utilizzo del Mes ma l'attuazione di programmi fondamentali. E questo credo non si possa fare».

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...