TRIBUTI DELLA PLEBE - SAGGESE, IL MANAGER CHE RISCUOTEVA I SOLDI DEI POVERACCI E INVECE DI CONSEGNARLI AI COMUNI SE LI INTASCAVA, SI ERA ASSEGNATO UNO STIPENDIO DA 125MILA € AL MESE - YACHT, AUTO, MEGA-PARTY, PRELIEVI DA 10MILA E AL GIORNO. MENTRE GRAN PARTE DEI SUOI MILLE IMPIEGATI VENIVA LICENZIATA - LA SORELLA, CHE GESTIVA LE SUE SOCIETÀ FITTIZIE: “COLPA DELLA CRISI FINANZIARIA GLOBALE”…

Andrea Sceresini per "la Stampa"

«Un meccanismo infernale». Con questa formula il gip del tribunale di Chiavari, Fabrizio Garofalo, descrive l'oscura operazione messa in atto da Giuseppe Saggese, il titolare di Tributi Italia, che tra il 2006 e il 2009 avrebbe riscosso e incassato, senza mai restituirli, oltre cento milioni di euro in tributi in una miriade di piccoli e grandi comuni in ogni angolo dello stivale. Una strategia portata a termine in «evidente disprezzo per la legge, per l'autorità e per i sacrifici di migliaia di persone che avevano pagato i tributi».

Scrive il gip nell'ordinanza: «La pervicacia nell'appropriazione illecita di immense somme di denaro accompagnata da un contegno volto a nascondersi dietro organi che amministravano la società solo formalmente, sono indici di una capacità criminale di eccezionale rilevanza, di un'indole volta ossessivamente a conseguire illeciti profitti senza sopportarne la responsabilità». Profitti ancor più odiosi - sottolinea il giudice - dal momento che le cifre sottratte «sono state consegnate dai contribuenti con il grosso sacrificio economico connotato dall'attuale grave momento di crisi».

Lo scandalo è scoppiato all'improvviso, gettando nello scompiglio la piccola cittadina ligure dove Saggese - 52 anni, figlio dell'ex pretore di Taranto sbarcò da bambino dopo aver lasciato la Puglia. «Perché ci hanno messo tutto questo tempo a smascherarlo?», ha chiesto un suo ex dipendente, parlando con i cronisti. E la domanda, certo, meriterebbe una risposta. Mentre - attraverso un complesso sistema di società intestate a parenti e amici - il titolare di Tributi Italia dirottava nelle proprie tasche decine di milioni di euro, gran parte dei suoi mille impiegati venivano licenziati o messi in cassa integrazione. Nel frattempo, Saggese conduceva una vita da pascià, scialacquando denaro ai quattro venti.

«C'è stato - ha spiegato un teste - un enorme spreco di denaro pubblico, destinato a coprire tra l'altro il pagamento di autovetture di lusso, yacht e telefoni cellulari». Ma c'è dell'altro. Secondo quanto accertato dal nucleo di polizia tributaria della Guardia di finanza di Genova, l'imprenditore si sarebbe particolarmente dato da fare, nel corso degli anni, per organizzare mega-party da centinaia di invitati e concerti con cantanti semi sconosciuti ma pagati a peso d'oro. Non contento, si sarebbe concesso un super stipendio da 125mila euro al mese.

Quando si recava al bancomat era sua abitudine prelevare quotidianamente cifre in contanti che sfioravano i 10mila euro. Insomma: non si faceva mancare nulla. Eppure, nonostante l'immenso tornado che lo ha travolto, Giuseppe Saggese sembra pronto a ribattere alle accuse, giustificando in qualche modo le sue azioni. Lo farà oggi stesso, quando verrà interrogato in carcere dagli inquirenti.

«In questa fase, non posso rilasciare dichiarazioni - spiega il legale dell'imprenditore, l'avvocato Lorenzo Ionata -. Posso dire però che il mio assistito è pronto a rispondere alle domande che gli saranno rivolte. Risponderà integralmente, chiarendo l'esatta dinamica dei fatti». Chi ha già parlato, invece, è la sorella di Saggese, Patrizia, che è indagata assieme al fratello (in compagnia di altre otto persone che amministravano società collegate con Tributi Italia) e si trova con l'obbligo di dimora nella sua casa di Rapallo.

Il fattaccio - assicura lei - sarebbe da imputare non già alle ipotizzate manovre truffaldine, bensì «alla crisi finanziaria mondiale, alla soppressione dell'Ici e all'assorbimento di società che avevano maturato debiti per milioni di euro che non hanno consentito di pagare ai Comuni il minimo garantito». Tutta colpa di «una sorta di forza maggiore tale da discriminare tra l'altro l'ipotesi di peculato contestate agli indagati».

 

 

SAGGESELOGO TRIBUTI ITALIAtributi_italia_scioperoGUARDIA DI FINANZA jpeg

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)