TUTTE LE DONNE DEL PRESIDENTE - DAL LIBRO DI VALERIE: “HOLLANDE MI MENTÌ SUL SOSTEGNO A SÉGOLÈNE: LITIGAMMO FURIOSAMENTE E IO MANDAI, VIA TWEET, L’APPOGGIO AL SUO SFIDANTE. MI FICCAI DA SOLA NELLA TANA DEL LUPO”

Estratto dal libro di Valérie Trierweiler, “Grazie per questo momento” (Corbaccio), pubblicato da "il Giornale"

 

vale??rie trierweiler hollandevale??rie trierweiler hollande

Nel giugno 2012, al termine del primo turno delle legislative, la situazione elettorale non è favorevole a Ségolène Royal. È stata paracadutata a La Rochelle perché ha lasciato il suo feudo storico a un'altra candidata. Ma gli abitanti di questa città sono legati al candidato locale ormai «dissidente» del partito socialista, Olivier Falorni, militante di lunga data, che la tallona al primo turno.

 

Sono presente alla serata elettorale, organizzata all'Eliseo, nel salone verde che comunica con lo studio presidenziale (...) François analizza i risultati. In filigrana, si pone la questione Ségolène Royal. Lui scuote il capo: «Non ha più chance. È in testa con il 32%, ma Falorni la segue con il 3% di scarto. È ben piazzato. Al secondo turno, può farcela facilmente».

 

gayet hollande trierweilergayet hollande trierweiler

«Le darai il tuo appoggio?»

«No, puoi stare tranquilla, mi sono impegnato a non fare niente», mi assicura lui.

«Sai che Falorni è una persona perbene e ti è sempre stato fedele.»

«Sì, è una persona perbene.»

 

(...) Vado a dormire un po' prima di mezzanotte. Mi sento rassicurata, perché temevo una nuova ondata mediatica. La stampa si è divertita a tal punto con la rivalità tra noi, con «Hollande e le sue due donne»... Mi sono sentita ferita nel profondo. Qualche giorno prima della cerimonia per l'investitura, il 15 maggio 2012, due giornalisti, che pure conosco bene, mi hanno telefonato per domandarmi se sarei stata presente.

 

«Perché tu ci sarai, se Ségolène Royal non c'è?», mi ha chiesto uno.

«E a quale titolo?», mi ha domandato l'altro.

yves azeroual passions d etat su hollande gayet trierweileryves azeroual passions d etat su hollande gayet trierweiler

Mi sono sentita così destabilizzata che ho risposto con voce malcerta: «Non so, dovrei diventare première dame, no?»

Nemmeno loro mi considerano legittima. Eppure, François e io siamo ufficialmente insieme da cinque anni, sette in realtà.

 

E continuo a non avere il mio posto al suo fianco.

(...) La mattina dopo, se ne va molto presto. Abbiamo giusto il tempo di ascoltare la radio insieme. Mi prendo tutto il tempo per prepararmi e scendo nel mio studio un po' più tardi. Come faccio d'abitudine, consulto il thread dell'Agenzia France Press sul mio iphone. Scopro subito un messaggio classificato come urgente: «François Hollande dà il suo sostegno a Ségolène Royal».

 

VALERIE TRIERWEILER PARLA A PARIS MATCH DELLA STORIA CON HOLLANDEVALERIE TRIERWEILER PARLA A PARIS MATCH DELLA STORIA CON HOLLANDE

Quel messaggio ha su di me l'effetto di una pugnalata. Il testo è scarno: «In questa circoscrizione della Charente-Maritime, Ségolène Royal è l'unica candidata della maggioranza presidenziale che può avvalersi del mio sostegno e del mio appoggio. François Hollande, presidente della Repubblica, lunedì 11 giugno 2012».

 

Mi ha dunque mentito e nel contempo ha disatteso uno degli impegni che aveva preso.

Perché non è stato sincero la sera prima, quando mi ha parlato? Perché non ha tentato di spiegarmi che non poteva fare altrimenti?

 

Che Ségolène Royal faceva pressione su di lui e che i figli erano intervenuti a favore della madre? Credo che avrei strepitato, ma mi sarei piegata. L'avrei capito, sono prima di tutto una madre, e lui lo sa meglio di chiunque altro. Non ha avuto il coraggio di parlarmene. Ha appena disatteso una delle sue promesse pubbliche, ostentata come un giuramento, e l'ha fatto per ragioni private. E a me ha mentito ancora una volta.

 

Il giorno della elezione di Hollande Il giorno della elezione di Hollande

Telefono subito a François, furiosa. Lo avverto che sosterrò Falorni. (...) François sente che si è spinto troppo oltre e che io sono al colmo dell'agitazione.

Tenta di spegnere l'incendio che lui stesso ha causato: «Aspettami! Arrivo, incontriamoci di sopra».

 

(...) La mia collera esplode. È il nostro peggior litigio da quando ci conosciamo.

Non comprendo il suo tradimento, sarebbe bastato che non mi mentisse. Se soltanto fosse stato capace di dirmi, guardandomi negli occhi: «Cerca di capirmi, non posso fare diversamente per i miei figli... ». Io sono in grado di comprendere l'importanza della figura materna. Sono madre anch'io. Sì, avrei provato ad accettare.

 

Tenta di calmarmi, però, mi mente ancora. Mi garantisce che lui non c'entra, che è stato il segretario generale dell'Eliseo a occuparsi della faccenda. È il colpo di grazia: la menzogna è spropositata. Il segretario generale smentirà in seguito questa scusa ridicola: al contrario, ha cercato di impedire al presidente di dare il suo sostegno, perché così si confonde tutto, vita privata e vita pubblica. E non è l'unico consigliere ad aver tentato di dissuaderlo.

hollande segolene royal trierweiler julie gayet hollande segolene royal trierweiler julie gayet

 

Eppure François l'ha fatto. Nel più profondo di me stessa, la sua decisione risveglia il mio senso di illegittimità che tanto mi ferisce fin da quando è stata ufficializzata la nostra relazione. Durante la discussione, avverto François del tweet di sostegno che ho deciso di redigere. Lui vuole impedirmelo, tenta di strapparmi di mano il telefono. (...)

 

Volutamente, non uso la parola «sostegno», ma «coraggio». Temo che Olivier Falorni possa gettare la spugna dopo il sostegno presidenziale a Ségolène Royal. (...) La collera ha la meglio sulla ragione. Il mio dito non trema mentre scrivo. E tanto meno quando si tratta di inviare ai miei follower. Sono le 11.56. «Buona fortuna a Olivier Falorni che se la merita, per essersi battuto al fianco dei rochellesi per tanti anni con un impegno disinteressato».

segolene royal un messaggio di auguri a valerie segolene royal un messaggio di auguri a valerie

 

Non immagino nemmeno per un istante la deflagrazione che provocherà. Questa piccola frase si propaga alla velocità della Rete, viene ripresa, reinoltrata, commentata milioni di volte, ma io non ne sono consapevole. Accecata dalla menzogna del presidente, mi sono gettata da sola nella bocca del lupo.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....