massimo e linda d alema dalema vini

TRINCA CON DALEMIX - IL FU LIDER MAXIMO E LA MOGLIE LINDA SI FANNO INTERVISTARE DA 'SPY' CON LE LORO BOTTIGLIE DI VINO IN BELLA VISTA, PREZZARIO INCLUSO: ''MA GIÀ È TANTO SE NON CI ANDIAMO IN PERDITA''. EPPURE NE PRODUCONO 35MILA L'ANNO. FORSE È PER NON FARE LA PARTE DI QUELLI CHE SI ARRICCHISCONO CON LA VIGNA, DOPO LE TANTE ROGNE CHE GLI DIEDE L'INFAUSTA BARCA - POI INFATTI AGGIUNGE, MENTRE AFFETTA IL CAPOCOLLO: ''È UN INVESTIMENTO PER I FIGLI, CHE GIÀ S'INTERESSANO…''

 

Giulia Cerasoli per ''Spy''

 

MASSIMO E LINDA D ALEMA DALEMA VINI

 A me e a mio marito Massimo il vino è sempre piaciuto. Ora è di moda fare i vignaioli, è un vero trend. Il connubio tra vino, arte e moda poi è la tendenza del momento, ma per noi è stata una scelta casuale, abbiamo intrapreso questa strada dieci anni fa acquistando una casa e un terreno in Umbria tra Narni e Otricoli».

 

Linda Giuva D’Alema è con suo marito, l’ex “leader Maximo”, ex premier, ex ministro e nemico numero uno dell’ex presidente Matteo Renzi, attuale presidente della Fondazione ItalianiEuropei e vignaiolo di professione. Come lei, del resto, professoressa appassionata di archivistica catapultata dalla cattedra accademica alla vigna, con una spiccata attitudine commerciale. È lei infatti che si occupa dell’organizzazione e della commercializzazione del vino di famiglia, con l’azienda La Madeleine, che i D’Alema stanno raggiungendo, come quasi tutti i week end.

 

Domanda. Com’è cominciata questa avventura, diventata un vero e proprio lavoro?

Linda Giuva. «Per caso. Il vino piace a entrambi da sempre e Massimo si è appassionato pian piano agli aspetti tecnici e culturali del buon vino. Inoltre volevamo una casa in campagna, un luogo dove fuggire lasciandoci alle spalle la casa di Roma, in zona Prati.

 

MASSIMO E LINDA D ALEMA DALEMA VINI

 Quando abbiamo trovato un terreno buono per la vigna a Narni, ci siamo resi conto che eravamo vicini di casa del grande enologo Riccardo Cotarella, un professionista del campo, che ci ha aiutato nelle scelte. Possediamo 6 ettari e mezzo, mi sono trovata a dover commercializzare 35 mila bottiglie, un po’ troppe da distribuire tra gli amici. E con il vino, se non vendi, puoi indebitarti molto…».

 

D. Quali sono le caratteristiche dei vostri vini?

L.G. «Abbiamo puntato sulla qualità: il nostro vino è senza prodotti chimici. In questa azienda una volta c’erano le mucche e ora ci sono le viti. Abbiamo quattro etichette: tre rossi e uno spumante rosè classico. Si va dallo Sfide, un cabernet che va dagli 8 agli 11 euro in enoteca, al Narnot, un vino rosso più strutturato del costo di 28-29 euro. Quindi il pinot nero Madeleine, di cui si fanno solo duemila bottiglie, che arriva a 33 euro alla vendita, mentre dello spumante rosè classico, Nerosè, abbiamo due tipi, quello base, sui 17 euro e il riserva, a circa 30 euro».

massimo dalema al vinitaly

 

D. Signori D’Alema, ma chi ve lo ha fatto fare? Vi state forse arricchendo con il vino?

L.G. «Già è tanto se non ci rimettiamo. Non ha idea di quante cose servano…».

 

D. Le vostre passioni di una vita non vi bastavano? La politica non era sufficiente?

L.G. «L’archivistica resta la mia passione, non posso farne a meno. Ma il vino ci ha dato nuovo entusiasmo, anche se non immaginavo prendesse tanto tempo».

 

Massimo D’Alema «Abbiamo trovato il modo di complicarci la vita. Si creano impegni, obblighi, si tratta di una attività molto interessante. C’è anche il rapporto con la natura, la sfida, la competizione tra vignaioli. Ci si interroga: “Come andrà l’annata? Il mio vino sarà più buono degli altri?”».

 

massimo dalema al vinitaly

D. In ogni caso, si tratta di un interesse comune: fate molte cose insieme.

L.G. «Sicuramente ha rafforzato il nostro legame, ci distrae da altri litigi. E poi, è un investimento per il futuro e giriamo molto per far conoscere i nostri vini».

 

D. In che senso è un investimento per il futuro?

L.G. «I nostri figli, Giulia e Francesco, che vivono a Milano e a Edimburgo, sono proprietari dell’azienda e già cominciano ad interessarsene ogni tanto».

 

D. Pare di capire che l’ambiente dei vignaioli vip (come Vespa e Carol Bouquet) sia molto competitivo…

M.D. «Sì ma è anche un ambiente con una sua solidarietà interna. C’è grande orgoglio nell’appartenere alla comunità del vino italiano: siamo dei campioni, facciamo parte dell’eccellenza. Il valore della qualità italiana è riconosciuto in tutto il mondo. Le nostre etichette sono le più esportate».

massimo dalema al vinitaly

 

D. È orgoglioso del suo rosso?

M.D. «Nessuno pensa di fare il vino come gli Antinori o i Frescobaldi: quelli sono irragiungibili… Ma ci sono dei valori riconosciuti che hanno sempre un peso. E in una società come la nostra in cui certi valori sembra quasi si siano perduti, siamo stati accolti benissimo, al di là delle opinioni politiche divergenti».

 

D. A proposito di politica: non farà come Cincinnato, che da dittatore si ritirò in campagna a coltivare la terra?

M.D. «Ma io non devo più ritirarmi da niente. Faccio conferenze in giro, conservo comunque un rapporto vivo con l’opinione pubblica, però mi sono riempito la vita di altre cose. E quella del vino è sì una sfida, ma anche una dimensione di coppia».

orlando dalema bersani boldrini pisapia

 

dalema bersani

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...