1. ARRIVA LA CRISI IN ITALIA E IL VOLO UNITED AIRLINES ROMA-WASHINGTON VA IN OVERBOOKING 2. AMATO SI BATTE CON PRODI COME TOP FREQUENT FLYER E DI MARIO SEMBRA ESSERE RIMASTO SOLO DRAGHI (ATTESO DOMENICA 21). MONTI INFATTI SEMBRA UNA NON-PERSONA 3. ECCO LA TRISTE FINE DI QUEGLI ITALIANI CHE SCALPITANO PER FARSI VEDERE A WASHINGTON, MA CHE VENGONO CONSIDERATI SEMPRE MENO: DA FRATTINI A PASSERA, DA PERA A D’ALEMA, UNA LUNGA LISTA DI SCOMPARSI DALLE CRONACHE (PER TERZI CI SONO SOLO RISATE) E GLI UNICI DI CUI ANCORA CI SI FIDI SONO BELLA NAPOLI E MARPIONNE

DAGOREPORT

Arriva la crisi in Italia e il volo della United Airlines Roma-Washington DC (UA 967) va in overbooking.

In Massachusetts Avenue, la via dei maggiori think tank della capitale, si sente parlare sempre più spesso la lingua di Dante. Dalla barberia dei Presidenti, a un tiro di schioppo dalla Massachusetts Avenue, dove il mitico Diego taglia la chioma da trent'anni ai potenti della terra sempre al prezzo di soli 20 dollari, non smettono di uscire notizie e battute sui compatrioti in visita alla capitale dell'Impero. Una capitale dove la Rai non ha un solo
corrispondente e i grandi giornali pure. Contrariamente agli altri paesi del mondo. Si fa tutto da New York, ci mancherebbe altro. Salvo lavorare con notizie spesso platealmente ricicciate.

Giuliano Amato si batte con Romano Prodi come top frequent flyer: Prodi è un abitué della Carnegie Foundation (centro-sinistra), D'Alema e la sua Marta Dassù (molto apprezzata più per la eleganza delle sue scarpine che per i concetti che esprime, non memorabili, secondo i cinici think tankers di Massachusetts Avenue) frequentano la Brookings (centro-sinistra).

Franco Frattini, alla ricerca disperata di un posto da Segretario Generale della Nato, niente meno, batte in zona Johns Hopkins University (centro), anche se nessuno ha il coraggio di dire al maestro di sci dolomitico che il posto andrà quasi di sicuro ad un francese (a bocca asciutta dai tempi del generale De Gaulle).

Re Giorgio, uno dei pochi politici italiani dei quali gli americani si fidino davvero, avendolo sdoganato ai tempi del PCI (molti funzionari del Dipartimento di Stato, ormai in pensione, si fanno ancora sentire dalle parti di Foggy Bottom) dorme nella reggia di Blair House, la residenza presidenziale riservata alla Regina Elisabetta e a pochi altri visitatori di riguardo. Se si esclude Sergio Marchionne, sponsor di Obama, di italiani rispettati sul serio ne girano pochini.

Mario Draghi è atteso domenica 21 aprile alla riunione del Fondo Monetario. E di Mario sembra essere rimasto solo lui: Mario Monti infatti sembra una non-persona, come quell'ineffabile Cavaliere che ha osato dare dell'abbronzato al permalosissimo Obama. E nessuno sembra, dalle parti del Peterson Institute of Economics (centro), che ha sdoganato il potente bocconiano con Wall Street due anni fa, conoscerlo più. Fuori un altro.

Corrado Passera, con la Giovannona che sembra proprio aver dimenticato i tempi delle oneste trattorie dello Slow Food, scende nei sotterranei del potente CSIS (centro, vedi Henry Kissinger). Tanto per non farsi dimenticare: vedi mai. E al Wilson Center (centro-destra) torna a farsi vedere Marcello Pera. Stimato e noiosino. Ottimo alla bisogna. Una risorsa della Repubblica.

Alla barberia di Diego, dove le battute contro Terzi di Sant'Agata si sprecano, qualcuno dice che anche il suo successore Diego Bisogniero non brilli per simpatia e dentro all'ambasciata al 3000 di Whitehaven Street, che assomiglia ad un multisala costruito da un architetto danese, l'atmosfera è sempre più cupa.

L'Istituto Italiano di Cultura non ha più una sede ma ha un Direttore, molto molto ben pagato,che si affianca all'Addetto Culturale. E un programma di attività che molti giudicano veramente modesto. E per festeggiare "L'anno Italiano della Cultura negli USA" (main sponsors Eni e Banca Intesa) ha pensato bene di chiudere la propria biblioteca per lavori il cui termine sembra essere un tenero, ben custodito, segreto.

La lunga coda dalle parti della Casa Bianca solleva battutine alla cafeteria della Brookings, dove si riuniscono alcuni dei più influenti think tankers della Capitale: "gli italiani ritornano con il cappello in mano" . E tra una insalata scipita ed un caffè schifoso si sorride di questi italiani "in coda per tre col resto di due ".

Qualcuno, come un Senatore della Repubblica osa addirittura presentarsi con un discorso scritto per essere pronunciato in inglese, come un Totò e Peppino del terzo millennio che in Piazza del Duomo dicono "nu vulevam savuàr". Tutto questo quando nella Capitale di un impero con le pezze al culo, ma pur sempre impero, addirittura i ministri francesi parlano un inglese impeccabile.

Mentre qualche italiana pensa di stupire Massachusetts Avenue presentandosi con tre iPhone, uno giallo, uno rosso, uno blu. Oh my God!

E uno dei segnali più preoccupanti di questa disordinata corsa a Washington è la dichiarazione dell'ineffabile Ambasciatore David Thorne, un altro che sembra avere capito tutto, che a Roma si mette a fare i complimenti a Grillo: ennesima dimostrazione che gli americani (che notoriamente confondono tutto quello che è nuovo con il bene, vedi drammatiche musate in Libia, Tunisia, Siria ecc.) farebbero bene ad informarsi, tanto per fare un esempio, sulle posizioni del comico-ma-non-tanto di Sant'Ilario verso l'Iran. E che si sono
già beccati un voto dei grillini per il ritiro delle truppe italiane dall'Afganistan, tanto per cominciare.

 

GIULIANO AMATO ROMANO PRODI Massimo Dalema MARTA DASSU FRANCO FRATTINI MARIO DRAGHI CORRADO PASSERA SUPERSTAR CON MOGLIE e MARCELLO PERA

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)