TANA PER BAFFINO! - TROVATO L’APPARTAMENTO MISTERIOSO CHE L’IMPRENDITORE INDAGATO RITELLA METTEVA A DISPOSIZIONE DEI VERTICI DEI DS. PER FARE COSA? AH SAPERLO - E’ DI UNA CONGREGAZIONE RELIGIOSA ED E’ NEL PALAZZO DOVE HA VISSUTO ELSA MORANTE. LE CHIAVI LE AVEVA IL FACTOTUM DI D’ALEMA AL QUALE FACEVA RIFERIMENTO IL “BENEFATTORE” SOTT’INCHIESTA PER GLI ACCREDITAMENTE NELLA SANITA’ PRIVATA PUGLIESE. CHE SI PRESENTAVA COME “IMPRENDITORE FINANZIATORE VICINO AL LEADER DS”…

Gian Marco Chiocci e Massimo Malpica per il Giornale

La casa romana «a disposizione» dei Ds e gestita dal factotum di D'Alema, Mimmo Di Cintio, i regali per Baffino, la poltrona allo stadio per Roma-Manchester Utd riservata all'ex ministro degli Esteri ma occupata da lui, Francesco Ritella.

L'imprenditore indagato per la vicenda degli accreditamenti delle cliniche private con la Regione Puglia, a dar retta alle carte giudiziarie aveva un legame piuttosto stretto con il «Lìder Massimo». Un'impressione rafforzata dal verbale d'interrogatorio di un altro imprenditore della sanità, Giovanni D'Alessandro.

L'uomo, sentito dalla procura di Bari il 17 dicembre del 2008, ai baschi verdi che gli domandano se abbia conosciuto Francesco Ritella, risponde così. «Purtroppo sì (...) Un giorno, credo nel 2005, Ritella si presentò nel mio ufficio in viale Unità d'Italia, previo appuntamento, e dopo essersi presentato come imprenditore finanziatore vicino al leader dei Ds on. Massimo D'Alema, mi propose l'acquisto della struttura che rappresento».

L'affare non va in porto, ma Ritella con D'Alessandro mesi dopo si vanta ancora, minaccioso, delle sue entrature politiche. Stavolta senza fare nomi, ma alludendo con chiarezza al suo schieramento politico di riferimento.

«Ci siamo rivisti - racconta l'imprenditore a verbale - nell'imminenza delle elezioni regionali del 2005 (quelle poi vinte da Vendola, ndr), non ricordo se l'incontro fu casuale o a seguito di una sua telefonata, ma ricordo che Ritella, salutandomi, mi disse le testuali parole: "Gianni, ricordati che se vince la destra io non apro, ma se vince la sinistra tu chiuderai!"».

E intanto spuntano nuovi dettagli sulla misteriosa casa romana. Ossia l'appartamento nel centro di Roma che, pur risultando «ufficio di rappresentanza» della società Kentron, - la casa di cura al centro dell'inchiesta baresi sugli accreditamenti ai privati - per gli inquirenti baresi era nella piena disponibilità di Ritella. Quell'immobile secondo la procura di Bari veniva gestito «dal suo amico Mimmo dei Ds» (l'autista-guardia del corpo di D'Alema Di Cintio, ndr), e «messa a disposizione di imprenditori e politici» dietro avvallo dello stesso imprenditore indagato, Ritella.

Il buen retiro, annotano sempre gli investigatori, viene acquisito in affitto dalla Kentron di Ritella probabilmente tra la fine del 2002 e l'inizio del 2003, «prendendo in locazione un immobile dalla Confraternita di Santa Maria della Quercia dei Macellai, compagnia immobiliare gestita dal Vaticano».

L'indirizzo è via Amerigo Vespucci, una bella strada di Testaccio, ex quartiere popolare divenuto di grande tendenza già dagli anni '80, a due passi dal Tevere. L'edificio, per la Gdf, è lo stesso dove ha abitato la scrittrice Elsa Morante, che nel romanzo «Menzogna e Sortilegio» descrive proprio il cortile di questo grande palazzo.

A ricordare la moglie di Moravia c'è una targa, mentre della Kentron, ora, non c'è traccia. Nulla sui citofoni (tantomeno c'è Ritella), e tra chi entra ed esce dal portone nessuno ha mai sentito nominare né la società (che pure lì avrebbe dovuto avere un ufficio di rappresentanza) né il patron Ritella.

Eppure i pm di Bari su quella casa hanno puntato i riflettori. Vogliono capire perché l'immobile targato Kentron fosse «offerto» a esponenti politici del centrosinistra, e per quale motivo la «gestione» fosse stata affidata da Ritella proprio a un fedelissimo di Massimo D'Alema.

 

 

MASSIMO D'ALEMAMASSIMO DALEMA NICHI VENDOLANICHI VENDOLAElsa Morante L'INGRESSO DELLA CASA ROMANA DELL'IMPRENDITORE FRANCESCO RITELLA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO