conte trump

“SUL DEBITO VI AIUTIAMO NOI” - TRUMP AVREBBE TESO LA MANO A GIUSEPPE CONTE PER IL FINANZIAMENTO DEL DEBITO PUBBLICO - MA LA CASA BIANCA NON HA UN PROPRIO FONDO SOVRANO E NON HA POTERE DI COORDINAMENTO SU FONDI O BANCHE DEL SETTORE PRIVATO - SEMBRA PIU’ UNA FURBATA DELLA CASA BIANCA PER ROMPERE IL FRONTE EUROPEO NELLA GUERRA COMMERCIALE CHE MINACCIA CONTRO LA GERMANIA

Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

 

CONTE TRUMP CURRICULUM

Più si avvicina la legge di bilancio, più sale l'incertezza sugli obiettivi di deficit, più cresce la tensione finanziaria, più aumenta fra alcuni componenti del governo la ricerca di una via di fuga: un finanziatore di ultima istanza, al quale lo Stato italiano si possa affidare per sostituire gli investitori privati sempre più riluttanti a aumentare l'esposizione sui titoli di Stato di Roma.

 

Uno dei segnali recenti di questa ansia di protezione dai mercati è arrivato giorni fa con un'uscita di Paolo Savona. Il ministro per gli Affari europei si è spinto a immaginare una «garanzia» della Russia sul debito pubblico italiano, se il sostegno della Banca centrale europea venisse meno.

 

giuseppe conte donald trump 9

Non è chiaro cosa voglia dire Savona e come ciò potrebbe funzionare in pratica: per tutte le società di valutazione della sostenibilità del debito, il governo di Mosca ha una nota (il cosiddetto rating) più bassa dell'Italia e Standard and Poor's, l'agenzia più importante, la giudica addirittura come «non investimento» o «spazzatura». Tra l'altro l'economia russa è più piccola di quella italiana di circa il 30% e ha entrate fiscali ancora minori in proporzione.

 

L'uscita di Savona sembra dunque difficile da spiegare sul piano puramente logico.

Interrogativi più seri sta sollevando invece nel governo giallo-verde un'altra opzione. Ne ha parlato Giuseppe Conte al suo ritorno dalla visita alla Casa Bianca di tre settimane fa.

 

giuseppe conte donald trump 8

Donald Trump, racconta il presidente del Consiglio, avrebbe offerto all'Italia un aiuto dagli Stati Uniti per il finanziamento del debito pubblico nel prossimo anno (nel 2019 il Tesoro di Roma deve collocare sul mercato titoli per circa 400 miliardi di euro, di cui 260 a medio-lungo termine). Che questa sia l'indicazione del presidente degli Stati Uniti a Conte lo riportano tre esponenti istituzionali italiani al massimo livello.

 

Conte però non sembra aver spiegato in cosa consista esattamente l' offerta americana e se essa abbia alcuna possibilità di concretizzarsi. L'amministrazione di Washington non ha un proprio fondo sovrano e non ha un potere coordinamento su fondi o banche del settore privato. Quando a fine giugno la Casa Bianca ha riunito un certo numero di grossi investitori, in presenza anche del segretario al Tesoro Steven Mnuchin, secondo uno dei partecipanti l' Italia non è neppure stata menzionata. Non era un tema in discussione in quel momento per Trump o la sua squadra.

 

giuseppe conte donald trump 7

Il presidente tuttavia sembra aver davvero segnalato a Conte questa disponibilità ad aiutare il governo sul debito pubblico. Ufficialmente i temi di quell'incontro bilaterale del 30 luglio scorso furono la Libia, l'Afghanistan e il gasdotto Tap dal Caspio. Al termine però Conte ha pubblicato su Facebook un breve video nel quale Trump invita a investire in Italia. Non è chiaro soprattutto se, in contropartita alle sue vaghe promesse, l'inquilino della Casa Bianca stia cercando di rompere il fronte europeo nella guerra commerciale che minaccia contro la Germania.

 

Christopher Wood, analista della lettera finanziaria "Greed and Fear", osserva: «I populisti anti-euro e anti-immigrazione in Europa adesso hanno nella Casa Bianca un sostenitore che li incoraggia apertamente a perseguire i loro programmi». E prosegue: «Trump non avrebbe potuto mettere più in chiaro che sostiene la causa di coloro in Italia che vogliono lasciare l'euro.

giuseppe conte donald trump 6

 

Ciò non è senza importanza perché una potenziale decisione futura del Paese di uscire dall' euro potrebbe apparire meno rischiosa politicamente e finanziariamente se ha il sostegno del presidente americano». Nel frattempo, è imminente il viaggio in Cina del ministro dell' Economia Giovanni Tria. Nei prossimi giorni vedrà il premier Li Keqiang e il governatore della banca centrale di Pechino Yi Gang.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…