trump iran

TRUMP CANCELLA OBAMA: VUOLE ANNULLARE L’ACCORDO NUCLEARE CON L’IRAN E ANNUNCIA NUOVE SANZIONI - “THE DONALD” ACCUSA TEHERAN DI NON AVER RISPETTATO I TERMINI DELL’INTESA MA VIENE SMENTITO DA FRANCIA, GERMANIA E GRAN BRETAGNA - CON GLI USA SI SONO SCHIERATI SOLO ISRAELE E ARABIA SAUDITA

G.Sar. per il “Corriere della Sera”

 

TRUMP E IRAN

È in arrivo un' altra crisi nucleare. Donald Trump accusa l'Iran di non aver rispettato i termini dell' accordo sulla costruzione dell' atomica. Chiede il sostegno degli alleati europei e del Congresso per cambiarlo. Altrimenti, annuncia in diretta tv, «per gli Stati Uniti quell' intesa non varrà più nulla». Nello stesso tempo il presidente comunica che verranno imposte «dure sanzioni» sui pasdaran, la Guardia della Rivoluzione islamica: «Le milizie corrotte del terrore al servizio della Guida suprema iraniana». Sarà il ministro del Tesoro, Steven Mnuchin, a mettere a punto le misure restrittive.

 

La mossa di Trump era attesa. Ma le diplomazie del mondo, specie quelle europee, hanno sperato fino all' ultimo che la minaccia potesse rientrare. Non è stato così e ora si apre una fase di tensioni dallo sbocco imprevedibile.

 

TRUMP E IRAN

Il documento fu firmato nel 2015 da Stati Uniti, Cina, Russia, Francia, Gran Bretagna, Germania. I tre Stati europei e l' Alto rappresentante della Ue, Federica Mogherini, hanno già fatto sapere che per loro, invece, l'Iran sta tenendo fede agli impegni. Stesso messaggio arriva da Mosca. Il presidente francese, Emmanuel Macron, «sta valutando» se andare subito a Teheran.

 

Con Trump si schierano, almeno finora, solo Israele e Arabia Saudita. Il presidente iraniano, Hassan Rouhani, ha risposto anche lui in tv: «Trump non può fare ciò che vuole con un accordo ratificato anche dall' Onu. Per quanto ci riguarda rafforzeremo le nostre capacità di difesa. Le nostre armi e i missili servono a questo».

 

OBAMA TRUMP E IRAN

Lo scontro tra Washington e Teheran appare totale. La Casa Bianca riprende toni e contenuti da scontro di civiltà. Davanti alle telecamere Trump parte addirittura dal 1979, dal sequestro dei funzionari americani nell' ambasciata di Teheran. Accusa il Paese degli ayatollah di finanziarie il terrorismo, di aver dato ospitalità al figlio di Osama Bin Laden, di appoggiare il regime del sanguinario dittatore siriano Bashar Al-Assad. Ecco perché, è la conclusione del presidente, l' Iran ha violato «lo spirito» del 2015. E bisogna ora mettere in campo le iniziative necessarie per fermare la minaccia che l' amministrazione precedente, guidata da Barack Obama, ha lasciato crescere.

TRUMP E IRAN

 

A metà settembre, a margine dell' Assemblea generale delle Nazioni Unite, il segretario di Stato americano, Rex Tillerson, aveva riconosciuto che l' Iran non era inadempiente dal punto di vista strettamente tecnico. Ieri Trump ha rovesciato anche questo giudizio: «Il regime iraniano ha commesso varie violazioni dell' accordo, intimidendo per altro gli ispettori internazionali ».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…