maduro trump

TRUMP CE L'HA MADURO - GLI USA INCRIMINANO IL PRESIDENTE VENEZUELANO PER NARCO-TERRORISMO E METTONO 15 MILIONI DI DOLLARI DI TAGLIA SULLA SUA CAPOCCIONA - IL TUTTO MENTRE IL PRESIDENTE INVITAVA L'OPPOSIZIONE AL ''DIALOGO'' DAVANTI ALL'ARRIVO DEL VIRUS E CHIEDEVA LA FINE DELLE SANZIONI AMERICANE PROPRIO PER AFFRONTARE LA PANDEMIA (INSIEME A IRAN, RUSSIA, CINA, SIRIA, COREA DEL NORD, NICARAGUA E CUBA)

 

1.NYT, GLI USA INCRIMINANO MADURO PER TRAFFICO DI DROGA

MADURO PUTIN

 (ANSA) - Il presidente venezuelano Nicolas Maduro è stato incriminato negli Usa con accuse di traffico di droga dopo un'inchiesta delle autorità federali a Washington, New York e in Florida. Lo scrive il New York Times, aggiungendo che le imputazioni saranno annunciate a breve in un briefing del Dipartimento di Giustizia. Il quotidiano scrive che dovrebbero essere annunciate accuse anche contro una decina di altre persone, compresi dirigenti governativi e dell'intelligence e membri delle Forze armate rivoluzionarie (Farc), che hanno finanziato a lungo le loro attività con il traffico di cocaina.

 

2.USA, TAGLIA DA 15 MILIONI $ PER L'ARRESTO DI MADURO

Il dipartimento di Stato Usa offre sino a 15 milioni di dollari per informazioni utili all'arresto del presidente venezuelano Nicolas Maduro.

 

3.USA, TAGLIA DA 10 MILIONI $ SU ALTRI DIRIGENTI DEL VENEZUELA

maradona maduro

 (ANSA) - Il dipartimento di Stato Usa offre sino a 10 milioni di dollari per informazioni su altri dirigenti venezuelani accusati di narcotraffico insieme al presidente Maduro: il presidente dell'illegittima assemblea nazionale costituente Diosdado Cabello Rondón, l'ex capo dell'intelligence militare Hugo Carvajal Barrios, l'ex generale dell'esercito Clíver Alcalá Cordones e il ministro dell'Industria e della produzione nazionale Tareck Zaidan El Aissami Maddah.

 

4.CORONAVIRUS: VENEZUELA, MADURO INVITA A DIALOGO OPPOSIZIONE

 (ANSA) - Il presidente venezuelano Nicolás Maduro ha invitato l'opposizione - "tutta, o una parte di essa" - ad un dialogo "per raggiungere accordi che favoriscano e proteggano il nostro popolo" di fronte alla pandemia del coronavirus. Intervenendo ieri sera alla trasmissione tv 'Con el mazo dando' del presidente chavista dell'Assemblea nazionale costituente (Anc), Diosdado Cabello, Maduro ha lanciato una sfida all'opposizione ad unirsi alla gestione governativa di lotta al Covid-19 al fine di rafforzare le misure preventive e contrastarne l'espansione.

edgar zambrano juan guaido'

 

"E faccio di più - ha proseguito - proponendo che la Nunziatura apostolica, il nostro cardinale (Aldo) Giordano, offra la Nunziatura per un incontro con persone dell'opposizione quali (Henrique) Capriles, (Henri) Ramos Allup, Manuel Rosales, e quanti altri vorranno aderire, per un tavolo di dialogo nazionale in cui si discuta su come proteggere la salute in Venezuela". Maduro ha concluso, rivolto agli oppositori, che "anche se non mi riconoscete come presidente, non importa, quello che mi interessa è che riconosciate la necessità di proteggere il popolo e che cessino le cospirazioni e si rimuovano le sanzioni contro i venezuelani".

MADURO SFILA CON L ESERCITO

 

5.CORONAVIRUS: OTTO PAESI CHIEDONO LA FINE DELLE SANZIONI

(ANSA-AFP) - Otto paesi chiedono la fine delle sanzioni al fine di fronteggiare la crisi del coronavirus in una lettera al segretario generale dell'Onu Antonio Guterres poco prima dell'inizio del G20 in videoconferenza. Russia, Cina, Siria, Iran, Corea del Nord, Venezuela, Nicaragua e Cuba chiedono alle Nazioni Unite un impegno per togliere "subito e completamente" le misure imposte da Europa e Stati Uniti. Il G20, presieduto dall'Arabia Saudita, ha l'obiettivo di organizzare una risposta coordinata alla pandemia di Covid-19 che, secondo l'Onu, "minaccia l'umanità intera".

nicolas maduroNICOLAS MADURO PIERFERDINANDO CASINI

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…