putin tusk zelensky macron

TRUMP INTERROMPE IL SOSTEGNO MILITARE A KIEV? E SUL TAVOLO DEI LEADER EUROPEI TORNA L’IPOTESI DI CONFISCARE 200 MILIARDI DI BENI RUSSI CONGELATI E TRASFERIRLI ALL’UCRAINA – IL PREMIER POLACCO TUSK È TRA PIÙ DECISI NEL SOSTENERE L’IDEA MA L’OPERAZIONE NON È SEMPLICE – CI SONO DA SUPERARE RESISTENZE POLITICHE DI UNGHERIA E SLOVACCHIA (VICINE ALLA RUSSIA) E OBIEZIONI LEGALI: UNA CONFISCA  RISCHIA DI SCATENARE UN DESTABILIZZANTE DEFLUSSO DEI CAPITALI – LA POSIZIONE DELLA FRANCIA CHE…

Filippo Santelli per repubblica.it - Estratti

 

putin trump

Confiscare parte dei 300 miliardi di dollari di beni russi congelati e trasferirli all’Ucraina, per finanziare l’acquisto di armi e la ricostruzione del Paese. E’ l’ipotesi che prende corpo nelle cancellerie europee, mentre Donald Trump interrompe il sostegno militare a Kiev. Una strada già più volte dibattuta nei mesi scorsi, ma che finora non è stata percorsa per una serie di questioni legali, tecniche e politiche.

 

Si tratta di 300 miliardi di riserve monetarie che la Banca centrale russa detiene presso istituzioni finanziarie occidentali, per lo più sotto forma di titoli di debito e contante, e che sono state congelate nel febbraio del 2022 subito dopo l’invasione dell’Ucraina da parte di Putin. La maggior parte di queste riserve sovrane, circa 200 miliardi, si trovano in Europa, il resto sono distribuite tra Regno Unito, Stati Uniti, Giappone e in misura minore altri Paesi. Ed è proprio da una serie di leader europei, tra cui il premier polacco Tusk, che è stata rilanciata l’idea di confiscarle e usarle per finanziare l’Ucraina.

 

zelensky tusk

 

L’operazione però non è semplice da realizzare, né priva di conseguenze per i Paesi che decidessero di procedere, come dimostrano gli accesi dibattiti degli ultimi mesi sul destino di questi beni. Sebbene congelati infatti, quindi tolti dalla disponibilità di Mosca che potrebbe usarli per finanziare il suo sforzo bellico, gli attivi restano di proprietà russa. Molti leader europei, ma anche i Banchieri centrali, hanno avvertito in passato che una loro confisca creerebbe un precedente giuridico e comprometterebbe lo status dell’eurozona agli occhi degli investitori internazionali, per esempio i grandi e ricchi fondi sovrani, rischiando di scatenare un destabilizzante deflusso dei capitali.

 

 

donald trump vladimir putin

Questi timori, insieme alle resistenze politiche dei Paesi europei più vicini alla Russia come l’Ungheria, hanno reso molto complessi da negoziare tutti i tentativi di utilizzare quelle risorse a favore di Kiev. Un primo passo lo si è fatto decidendo di girare all’Ucraina non i beni stessi, bensì gli interessi che hanno maturato durante il congelamento. L’anno scorso poi, a fronte delle crescenti necessità finanziarie di Kiev, le potenze del G7 hanno faticosamente elaborato uno schema per usare non solo gli interessi già maturati, ma anche quelli futuri, come garanzia di un prestito per l’Ucraina.

 

(…)

von der leyen macron meloni

L’Unione potrebbe decidere di procedere anche senza l’America, magari insieme al Regno Unito. In passato il Belgio, dove la maggior parte degli asset si trovano, ma anche Francia e Germania si erano detti contrari. Adesso Macron e Scholz sembrano più possibilisti, anche se l’ipotesi francese – secondo quanto riporta il Financial Times - sarebbe di confiscare gli asset in caso di mancato rispetto da parte di Putin di un cessate il fuoco, usandoli quindi come garanzia.

 

Le sanzioni europee contro Mosca, compreso il congelamento delle sue riserve, scadono a giugno e vanno rinnovate con voto unanime. Giovedì i leader europei si vedranno a Bruxelles per discutere di tutto questo. Sarà l’occasione per misurare la compattezza dei Paesi che si dichiarano più vicini a Kiev, e le resistenze di quelli, come Ungheria e Slovacchia, più vicini a Trump e Putin.

donald tusk volodymyr zelensky VLADIMIR PUTIN - DONALD TRUMP - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…