donald trump xi jinping

AVVISO AI NAVIGATI: C’E’ UNA GUERRA IN CORSO TRA USA E CINA - SE TRUMP PROVOCA PECHINO CON I DAZI SU ALLUMINIO E ACCIAIO, XI JINPING RISPONDE VENDENDO I TITOLI AMERICANI - DA GENNAIO NE HA VENDUTI 16,7 MILIARDI $ DI OBBLIGAZIONI USA SCENDENDO A QUOTA 1168 MILIARDI IN PORTAFOGLIO, IL MINIMO DA LUGLIO 2017

Francesco Semprini per “la Stampa”

 

trump e xi jinping alla citta proibita piazza tien an men

Il braccio di ferro commerciale tra le due sponde del Pacifico rimbalza in Argentina dove è in corso il G20 finanziario, il summit economico a più alta tensione che la recente storia del Pianeta ricordi. Il tutto mentre dall' Europa giungono timidi segnali di schiarimento sul fronte della guerra tariffaria innescata da Donald Trump. Alla vigilia del vertice di Buono Aires il giallo sulle reciproche accuse tra Washington e Pechino aveva infiammato ulteriormente gli animi, con l' amministrazione Trump che accusava il Dragone di aver accantonato gli sforzi sulla liberalizzazione del mercato.

 

donald trump xi jinping

A dar fuoco alle polveri è stato il sottosegretario al Tesoro per gli affari internazionali, David Malpass, che si è spinto a dichiarare «terminato» il programma di dialogo economico fra i due Paesi, per poi però correggere il tiro. «Mi sono espresso male» dice Malpass, senza chiarire però il futuro del programma introdotto dall' amministrazione George W. Bush e in fase di stallo completo con Donald Trump.

 

Una retromarcia che ha creato scompiglio aggiungendo confusione piombando come una mina vagante sulla riunione dei ministri delle finanze e dei governatori delle banche centrali. Un summit dominato appunto dal confronto sui dazi varati dagli Stati Uniti sull' acciaio e l'alluminio che scatteranno il 23 marzo. A Steve Mnuchin, il compito di spiegare la politica dell'America First di Trump, affrontando alleati non proprio contenti dell' imposizione dei recenti dazi.

 

donald trump xi jinping

E in coincidenza dell'esordio internazionale di Jerome Powell, nella veste di nuovo presidente della Federal Reserve. E al quale spetta invece di illustrare i piani della Banca centrale americana in materia di tassi di interesse. Nel mirino degli Usa c'è principalmente la Cina visto che l' attende - secondo indiscrezioni - una nuova ondata di misure. La Casa Bianca sta valutando contro Pechino un pacchetto di altri dazi per 30 miliardi di dollari, soprattutto su prodotti tecnologici, ma anche una stretta su investimenti e visti.

 

donald trump xi jinping

Pechino tuttavia sembra pronta al confronto, anzi ha già attivato la sua ritorsione - ancor prima dell' annuncio dei dazi - attraverso dismissioni di titoli di Stato Usa, di cui è tra i principali detentori. Il portafogli del Dragone ha subito a gennaio un abbattimento di 16,7 miliardi di dollari in Treasury, a quota 1.168 miliardi, il minimo da luglio 2017, segnando il calo più pronunciato su base mensile da settembre.

 

LE RICHIESTE DELLA COREA

Da Buenos Aires arriva intanto un' altra richiesta di esenzione dai dazi, quella della Corea del sud. Il ministro delle finanze, Kim Dong-yeon, ha chiesto a Mnuchin di esentare Seul dai dazi dell' acciaio, nel corso di un bilaterale a margine dei lavori del G20, perché invierebbero un segnale sbagliato sui rapporti fra i due paesi. Anche in vista del processo di distensione con la Corea del Nord e l' inizio della denuclearizzazione della penisola.

TRUMP XI

 

Prove di dialogo col Vecchio continente sono in corso invece a Washington, dove il ministro dell' economia tedesco, Peter Altmaier, ha espresso ottimismo dopo l' incontro con il l' omologo Usa, il segretario al Commercio, Wilbur Ross, proprio sul tema dei dazi su acciaio e alluminio. «Oggi sono più ottimista - ha detto Altmaier -. Abbiamo avuto l' impressione che è ancora possibile arrivare ad una soluzione ed evitare un pesante conflitto commerciale».

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…