donald trump xi jinping

AVVISO AI NAVIGATI: C’E’ UNA GUERRA IN CORSO TRA USA E CINA - SE TRUMP PROVOCA PECHINO CON I DAZI SU ALLUMINIO E ACCIAIO, XI JINPING RISPONDE VENDENDO I TITOLI AMERICANI - DA GENNAIO NE HA VENDUTI 16,7 MILIARDI $ DI OBBLIGAZIONI USA SCENDENDO A QUOTA 1168 MILIARDI IN PORTAFOGLIO, IL MINIMO DA LUGLIO 2017

Francesco Semprini per “la Stampa”

 

trump e xi jinping alla citta proibita piazza tien an men

Il braccio di ferro commerciale tra le due sponde del Pacifico rimbalza in Argentina dove è in corso il G20 finanziario, il summit economico a più alta tensione che la recente storia del Pianeta ricordi. Il tutto mentre dall' Europa giungono timidi segnali di schiarimento sul fronte della guerra tariffaria innescata da Donald Trump. Alla vigilia del vertice di Buono Aires il giallo sulle reciproche accuse tra Washington e Pechino aveva infiammato ulteriormente gli animi, con l' amministrazione Trump che accusava il Dragone di aver accantonato gli sforzi sulla liberalizzazione del mercato.

 

donald trump xi jinping

A dar fuoco alle polveri è stato il sottosegretario al Tesoro per gli affari internazionali, David Malpass, che si è spinto a dichiarare «terminato» il programma di dialogo economico fra i due Paesi, per poi però correggere il tiro. «Mi sono espresso male» dice Malpass, senza chiarire però il futuro del programma introdotto dall' amministrazione George W. Bush e in fase di stallo completo con Donald Trump.

 

Una retromarcia che ha creato scompiglio aggiungendo confusione piombando come una mina vagante sulla riunione dei ministri delle finanze e dei governatori delle banche centrali. Un summit dominato appunto dal confronto sui dazi varati dagli Stati Uniti sull' acciaio e l'alluminio che scatteranno il 23 marzo. A Steve Mnuchin, il compito di spiegare la politica dell'America First di Trump, affrontando alleati non proprio contenti dell' imposizione dei recenti dazi.

 

donald trump xi jinping

E in coincidenza dell'esordio internazionale di Jerome Powell, nella veste di nuovo presidente della Federal Reserve. E al quale spetta invece di illustrare i piani della Banca centrale americana in materia di tassi di interesse. Nel mirino degli Usa c'è principalmente la Cina visto che l' attende - secondo indiscrezioni - una nuova ondata di misure. La Casa Bianca sta valutando contro Pechino un pacchetto di altri dazi per 30 miliardi di dollari, soprattutto su prodotti tecnologici, ma anche una stretta su investimenti e visti.

 

donald trump xi jinping

Pechino tuttavia sembra pronta al confronto, anzi ha già attivato la sua ritorsione - ancor prima dell' annuncio dei dazi - attraverso dismissioni di titoli di Stato Usa, di cui è tra i principali detentori. Il portafogli del Dragone ha subito a gennaio un abbattimento di 16,7 miliardi di dollari in Treasury, a quota 1.168 miliardi, il minimo da luglio 2017, segnando il calo più pronunciato su base mensile da settembre.

 

LE RICHIESTE DELLA COREA

Da Buenos Aires arriva intanto un' altra richiesta di esenzione dai dazi, quella della Corea del sud. Il ministro delle finanze, Kim Dong-yeon, ha chiesto a Mnuchin di esentare Seul dai dazi dell' acciaio, nel corso di un bilaterale a margine dei lavori del G20, perché invierebbero un segnale sbagliato sui rapporti fra i due paesi. Anche in vista del processo di distensione con la Corea del Nord e l' inizio della denuclearizzazione della penisola.

TRUMP XI

 

Prove di dialogo col Vecchio continente sono in corso invece a Washington, dove il ministro dell' economia tedesco, Peter Altmaier, ha espresso ottimismo dopo l' incontro con il l' omologo Usa, il segretario al Commercio, Wilbur Ross, proprio sul tema dei dazi su acciaio e alluminio. «Oggi sono più ottimista - ha detto Altmaier -. Abbiamo avuto l' impressione che è ancora possibile arrivare ad una soluzione ed evitare un pesante conflitto commerciale».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…