putin trump xi

UN TRUMP FRA DI NOI – PUTIN E XI JINPING HANNO IN MENTE QUALCOSA PER FERMARE I BOLLORI BOMBAROLI DI CICCIO KIM. MA LE MOSSE AMERICANE MINACCIANO L’AZIONE DIPLOMATICA (E NON SOLO) DI RUSSIA E CINA – SEMPRE PIU’ STRETTI I RAPPORTI FRA MOSCA E PECHINO IN VISTA DEL G-20 DI AMBURGO 

 

Anna Zafesova per la Stampa

 

PUTIN XI1PUTIN XI1

Vladimir Putin chiama Xi Jinping «caro amico», il leader cinese risponde «la mia relazione più stretta è con voi», e l' intesa viene suggellata dal conferimento all' ospite da Pechino della maggiore onorificenza russa, l' ordine di Sant' Andrea. Alla vigilia del G20, il passaggio di Xi al Cremlino sulla strada per Amburgo vuole essere il segnale, se non di un' intesa, almeno di una verifica, prima del vertice, e soprattutto prima dell' incontro tra Putin e Donald Trump, che il 7 luglio finalmente si vedranno faccia a faccia.

 

Il formato del colloquio è ancora da definire, ma gli argomenti sono già noti: in cima all' agenda ci sono Siria e Corea del Nord. E proprio alla strategia nei confronti di Pyongyang è stato dedicato l' incontro «informale» tra Xi e Putin, dopo che il presidente americano ha esortato Pechino a reagire «pesantemente» al test del missile balistico nordcoreano.

KIMKIM

 

A Mosca la situazione viene vista in toni molto più pacati, e il ministero della Difesa russo ieri ha assicurato che «il missile non rappresentava una minaccia per la Russia». Riguardo alla Corea del Nord, Xi e Putin hanno convenuto che i due Paesi devono «mantenere la cooperazione strategica, reagire alla situazione nei dovuti modi e contribuire alla soluzione negoziale pacifica», è il riassunto fornito dai media ufficiali cinesi.

 

Il problema risiede tutto nei «dovuti modi», sui quali la sintonia potrebbe essere meno forte di quanto sembri. La crisi coreana potrebbe diventare un altro terreno sul quale la Russia sfida gli Stati Uniti, e per farlo ha bisogno del consenso almeno tacito di Pechino, principale sponsor anche economico del regime di Pyongyang. I due leader ieri hanno ribadito la loro opposizione al sistema di difesa antiaerea Thaad che Washington progetta di portare nella penisola coreana, e che «violerebbe l' equilibrio strategico», secondo Xi e Putin.

putin xiputin xi

 

La road map proposta dalla Russia per risolvere il problema nucleare nordcoreano è stata concordata con Pechino, e i responsabili della politica estera di Mosca hanno già reagito negativamente alle pressioni di Washington al regime di Kim, con l' invio di portaerei americane e le minacce di andare avanti anche senza il consenso della Cina.

 

Gli interessi di russi e cinesi nell' impedire un' offensiva Usa contro Pyongyang coincidono, ma le tattiche potrebbero essere molto diverse: mentre per Putin un' altra sfida con gli Usa, dopo la Siria, potrebbe essere utile per la campagna elettorale del 2018, la diplomazia cinese evita scontri diretti e meno che mai è interessata a una contrapposizione frontale con Washington, suo partner economico principale.

 

 

kim jong un osserva il missile  intercontinentale  nordcoreano luglio 2017kim jong un osserva il missile intercontinentale nordcoreano luglio 2017

Il rapporto con l' America di Trump era il non detto dei colloqui tra Putin e Xi, che ha fatto un' allusione ai «complessi cambiamenti della situazione internazionale, che aprono sia nuove sfide che nuove opportunità». In attesa di affrontarle ad Amburgo, dove entrambi i leader incontreranno Donald Trump, russi e cinesi hanno dato sfoggio del loro «rapporto speciale».

 

La prima visita di Xi come presidente, nel 2013, è stata in Russia, «scelte che non si dimenticano», ha ricordato ieri Putin, che da allora ha incontrato il collega cinese ben 22 volte. Ogni vertice viene accompagnato da decine di accordi economici, e quello di ieri non ha fatto eccezione, con contratti per 10 miliardi di dollari nei campi più svariati. L' interscambio tra i due Paesi, dopo la crisi russa del 2014, e il rallentamento dell' economia cinese, sembra essersi ripreso, con un aumento del 37% nei primi quattro mesi del 2017.

TRUMP XITRUMP XI

 

Ma il Cremlino ha voluto dare risalto soprattutto all' aspetto simbolico della partnership, alla luce anche dei progetti di integrare l' Unione euroasiatica che Putin sta costruendo sulle ceneri dell' ex Urss nella «Nuova via della seta» sponsorizzata da Pechino.

 

Molti progetti miliardari degli ultimi anni però sono rimasti sulla carta, e pochi giorni fa Pechino ha sospeso i negoziati sulla seconda linea del gasdotto «Forza della Siberia», che dovrebbe iniziare a pompare gas verso la Cina nel 2019: non vuole per ora altro metano russo, mentre ha iniziato ad acquistare gas liquido dagli Stati Uniti, e Xi Jinping ha discusso con Trump un ampio programma di scambio energetico.

TRUMP PUTIN SIRIATRUMP PUTIN SIRIA

 

Che in prospettiva potrebbe includere anche il petrolio: «Vogliamo diversificare le forniture e guardiamo agli Usa», ha dichiarato qualche giorno fa a Bloomberg Tv Wang Yilin, il presidente del colosso cinese Cnpc .

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....