donald trump dazi vini

“SE LA UE NON RIMUOVE I DAZI SUL WHISKEY, GLI USA IMPORRANNO TARIFFE DEL 200% SU TUTTI VINI, LO CHAMPAGNE E GLI ALCOLICI PRODOTTI IN FRANCIA E NEI PAESI EUROPEI” – TRUMP MINACCIA MISURE ESTREME DOPO LA DECISIONE DI BRUXELLES DI COLPIRE PRODOTTI USA PER 26 MILIARDI DI DOLLARI E TORNA A BOLLARE L'UNIONE EUROPEA COME UNA DELLE “PIÙ OSTILI E ABUSIVE AUTORITÀ FORMATA AL SOLO SCOPO DI AVVANTAGGIARSI SUGLI STATI UNITI” - L'ITALIA RISCHIA 2 MILIARDI DI DANNI, IL MINISTRO TAJANI PIGOLA: “UNA GUERRA COMMERCIALE NON CONVIENE A NESSUNO” - ANCHE LA TESLA DI ELON MUSK LANCIA UN ALLARME PER LA GUERRA COMMERCIALE VOLUTA DA TRUMP...

Alberto Simoni,Luca Monticelli per "la Stampa" - Estratti

 

donald trump dazi vino

Donald Trump inaugura la giornata con un post su Truth all'alba. «Se la Ue non rimuove i dazi sul whiskey, gli Usa imporranno tariffe del 200% sui tutti i vini, lo champagne e gli alcolici prodotti in Francia e nei Paesi europei».

 

La decisione di Bruxelles di colpire prodotti per 26 miliardi di dollari provoca la reazione del presidente che torna a bollare l'Unione europea come una delle «più ostili e abusive autorità su tariffe e tasse nel mondo, formata al solo scopo di avvantaggiarsi sugli Stati Uniti».

 

Misure che il suo segretario per il Tesoro, Scott Bessent, prova a smorzare qualche ora dopo, e parlando alla CNBC spiega di «non capire perché tariffe su uno o due beni creino così tante questioni». Peraltro anche la Tesla di Elon Musk ha lanciato un allarme per la guerra commerciale voluta da Trump. L'azienda, in una lettera inviata alla Casa Bianca, avverte che potrebbe subire un aggravio di costi per produrre negli Usa perdendo, così competitività all'estero.

 

L'approccio però è ormai noto e le mosse di Trump, compresa la sua promessa che i dazi di reciprocità del 2 aprile non verranno tolti, piovono sulla testa dei ministri degli Esteri del G7 riuniti per il summit a La Malbaie, nel Quebec.

donald trump con un bicchiere di vino

 

(...)

 

«Una guerra commerciale non conviene a nessuno», è il leitmotive che ripete Antonio Tajani. Il ministro degli Esteri, che oggi avrà un bilaterale con l'omologo Marco Rubio, però prova a guardare avanti. «L'Italia – dice – può investire di più negli Stati Uniti e creare così uno scudo per tutelare il nostro export». Messico, Turchia, Giappone, i Paesi del Golfo e l'India sono terreno fertile per l'export nostrano, spiega il ministro, «ma vogliamo continuare a esportare negli Usa, ora non dobbiamo farci prendere dal panico».

 

Le imprese italiane però sono molto preoccupate. L'eco delle minacce di Trump sui possibili dazi sul vino ha già messo in allarme i produttori.

 

donald trump con un bicchiere di vino

Si temono pesanti danni alle esportazioni di bottiglie tricolori che nel 2024 hanno raggiunto il valore di 1,94 miliardi di euro negli Stati Uniti. Le tariffe del 200%, infatti, rischiano di compromettere un percorso che negli ultimi vent'anni ha visto le vendite di vino negli Stati Uniti triplicate in valore, con un incremento del 162%, secondo un'analisi della Coldiretti.

 

(...)

Per Federvini, l'associazione di Confindustria, i danni sarebbero «irreparabili, coinvolgendo filiere produttive, decine di migliaia di imprese e centinaia di migliaia di lavoratori, sia negli Usa sia in Europa».

 

antonio tajani giorgia meloni foto lapresse

In termini di volumi, a livello europeo, la Francia è il principale fornitore di vino per gli Stati Uniti con oltre il 37% del mercato. L'Italia segue con una quota superiore al 30%.

Per quanto riguarda le bollicine, l'Italia si conferma leader nei volumi importati dagli Stati Uniti, con 122 milioni di litri nel 2024, in crescita del 14% rispetto all'anno precedente. La Francia, invece, domina in termini di valore, con 887 milioni di dollari, l'Italia segue con 683 milioni di dollari.

donald trump con un bicchiere di champagne

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…