donald trump coronavirus

TRUMP SI GIOCA LA RIELEZIONE E HA MESSO IN PIEDI L'OPERAZIONE ''1000 DOLLARI A TUTTI'' PER FARSI PERDONARE I TWEET AZZARDATI DELLA SETTIMANA SCORSA. IL PROBLEMA È CHE I MERCATI GLI VANNO CONTRO (OGGI WALL STREET -10%) E IL BAZOOKA DELLA FED HA FATTO CILECCA. ''IO SONO COME UN PRESIDENTE DI GUERRA'' HA DETTO MENTRE ANNUNCIA IL DISPIEGAMENTO DELL'ESERCITO E UN PIANO DA 800 MILIARDI. ORA SERVE L'OK DELL'ODIATA PELOSI

 

fabio wajngarten donald trump MIKE PENCE

DAGONEWS - Trump ha messo in piedi l'operazione ''1000 dollari al popolo'' anche perché si vuol far perdonare per i tweet azzardati della settimana scorsa. Il problema è che il mercato gli va contro. Il bazooka della Fed non ha avuto effetto. Il presidente in questi giorni si sta giocando la rielezione, e deve riconquistare rapidamente la fiducia dei cittadini e del mercato nei confronti dell'amministrazione.

 

Uno degli errori è stato fidarsi all'inizio del genero Jared Kushner, cui aveva affidato il compito di fargli un rapporto iniziale sul Coronavirus. E all'inizio la parola d'ordine è stata: è un'influenza, tanto che la definì ''una bufala messa in giro dai democratici''.

 

Ora Trump ha davanti un bivio: o fare all'europea, chiudendo tutto con i poteri federali, oppure lasciare ai singoli Stati la decisione. Oggi ha riunito il comitato di crisi e ha affidato altre competenze al solito Pence, così se fallisce l'operazione sono cavoli del vice.

 

donald trump nomina mike pence responsabile per l'emergenza coronavirus

Però dal discorso appena fatto si capisce come sia intenzionato ad assumere una decisione forte, prendere lui il comando. Non vuole rinviare le elezioni di novembre, cosa che darebbe un segnale tremendo, e non può perdere consensi. Ora però non può più fare annunci, ma atti concreti. Ha promesso 800 miliardi, 500 dei quali da distribuire ai cittadini. Ora deve sedersi a un tavolo con la nemica Pelosi: la situazione è tragica, il Congresso mi deve dare i soldi per adottare questo piano prima che sia troppo tardi.

 

 

'IO PRESIDENTE IN GUERRA', TRUMP INVIA NAVE A NEW YORK

Claudio Salvalaggio per l'ANSA

 

Cambiando toni e tattica, Donald Trump trasforma quella che poteva essere la sua Chernobyl elettorale in un'occasione di rilancio presentandosi come un presidente "in tempo di guerra": un commander in chief che parla ogni giorno alla nazione dalla Casa Bianca rassicurandola sul piano sanitario ed economico, mentre Wall Street continua ad affondare e il numero delle vittime diventa un bollettino dal fronte: almeno 117 morti e oltre 7.000 casi di coronavirus, dopo la brusca impennata nelle ultime 24 ore.

DONALD TRUMP JARED KUSHNER

 

"Siamo in guerra contro un nemico invisibile e vinceremo", dichiara con cipiglio bellico, dicendosi pronto ad usare "se necessario" anche la Defense Production Act, la legge varata negli anni '50 nel conflitto con la Corea e che permette al presidente di potenziare la produzione da parte dell'industria privata di materiale strategico. Come mascherine e respiratori, che scarseggiano ancora fortemente negli Usa, tanto che il Pentagono ne ha messi a disposizione rispettivamente 5 milioni e 2.000.

 

C'è anche una "grave carenza" di sangue, di qui l'appello delle autorità sanitarie a donarlo alla Croce Rossa. In questo clima allarmante, il presidente evoca quindi poteri di guerra e lancia anche qualche missile verbale contro Pechino, denunciando che poteva avvisare dell'epidemia "molto prima" e ostinandosi a definire il Covid-19 "un virus cinese": "Non è una definizione razzista, arriva da lì". Esclusa inoltre una sospensione dei dazi.

 

donald trump nancy pelosi mike pence

Tra le misure speciali annunciate dal tycoon anche l'invio di due navi-ospedale, una sulla West coast, dove l'emergenza è concentrata tra lo stato di Washington e la California, e una nel porto di New York, città sull'orlo del lockdown con 1.339 positivi, oltre la metà dell'intero Stato: nella Grande Mela arriverà la Usns Comfort, una nave da mille posti letto con sale operatorie già usata per altre calamità come a Puerto Rico dopo l'uragano Maria nel 2017.

 

"Questa è una guerra", ha ribadito il governatore dello stato di New York Andrew Cuomo. Donald Trump ha inoltre decretato la sospensione di tutti gli sfratti e dei pignoramenti legati ai mutui per la casa e ha garantito che "non siamo affatto vicini" allo scenario peggiore, ossia al rischio di una disoccupazione al 20%. Misure straordinarie anche ai confini. Le frontiere col Canada sono state chiuse temporaneamente di comune accordo al traffico non essenziale, anche se il presidente spera di riaprirle nel giro di un mese. Quelle col Messico invece per ora resteranno aperte ma il tycoon ha preannunciato una disposizione che conceda un "grande margine d'azione": sembra la premessa, come anticipato da alcuni media, per respingere tutti i richiedenti asilo e gli altri migranti che tentano di entrare illegalmente, per evitare il rischio della diffusione del coronavirus nei centri di detenzione e tra gli agenti della polizia di frontiera.

 

Trump ha anche rimandato ad una successiva conferenza stampa, oggi o domani, su quelli che ha definito sviluppi "eccitanti" dalla Food and Drug Administration (Fda), dopo che - secondo il Wall Street Journal - la Casa Bianca aveva valutato un ordine esecutivo per aumentare grandemente l'uso dei farmaci sperimentali incontrando però le obiezioni proprio della Fda, che ha messo in guardia contro i rischi per i pazienti.

steve mnuchin

 

"Se seguiamo la ricetta del presidente l'economia tornerà a ruggire", ha assicurato il segretario al Tesoro Steve Mnuchin, che ha presentato al Congresso un pacchetto da oltre 1.000 miliardi, di cui 500 miliardi in due tranche da 1000 dollari direttamente agli americani, 300 miliardi per le Pmi e 200 miliardi per l'industria aerea (50 come prestiti agevolati per le compagnie aeree). Ma questa è un'altra guerra, da combattere al Congresso con i dem.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…