donald trump barack obama (1)

QUANDO OBAMA DICEVA CHE GLI EUROPEI SONO DEGLI ''SCROCCONI'' CHE SI APPROFITTANO DELLA POTENZA MILITARE AMERICANA, TUTTI A BACIARE LE MANI. ORA GLIELO DICE TRUMP E L'UNIONE EUROPEA FA PARLARE IL PRESIDENTE (DI SÉ STESSO) DONALD TUSK CHE LO MINACCIA: ''AMERICA, APPREZZA I TUOI ALLEATI, GIÀ NE HAI POCHI'' - MA IL PUZZONE ARANCIONE ALL'INCONTRO NATO BASTONERÀ TUTTI SU SPESE MILITARI (SCARSE) E BILANCIA COMMERCIALE

 

1. QUANDO OBAMA ALL''ATLANTIC' DICEVA: ''GLI EUROPEI SONO DEGLI SCROCCONI. COME IN LIBIA: NOI METTIAMO LA POTENZA MILITARE E FRANCIA E REGNO UNITO NON HANNO FATTO QUELLO CHE AVEVANO PROMESSO

10 marzo 2016

 

http://www.lastampa.it/2016/03/10/esteri/obama-scocciato-dagli-alleati-scrocconi-mUitWHxeLKcIuMFTGzHFNO/pagina.html

 

 

donald trump a bruxelles al meeting nato

2. LA BATTAGLIA DI TRUMP "NOI PAGHIAMO LA NATO E LA UE LIMITA GLI AFFARI"

Paolo Mastrolilli per la Stampa

 

Se fossero rimasti ancora dei dubbi, partendo da Washington il presidente Trump ha confermato quale sarà il suo obiettivo principale durante il vertice Nato in programma oggi e domani a Bruxelles: i soldi. Non solo quelli che gli alleati non hanno pagato all' Alleanza negli anni, mancando di rispettare l' impegno ad investire nella difesa comune il 2% del Pil, ma anche quelli che l' Europa avrebbe sottratto approfittandosi della generosità americana nei commerci.

 

donald trump a bruxelles al meeting nato

Così il capo della Casa Bianca ha alimentato i timori di ripetere gli attriti del G7, trasformando l' appuntamento con gli alleati storici degli Stati Uniti in una sfida più controversa del bilaterale con il collega russo Putin che lo aspetta il 16 luglio ad Helsinki.

 

Trump ha usato Twitter per chiarire il suo pensiero, prima ancora di decollare: «Mi sto preparando a partire per l' Europa. Primo incontro, Nato. Gli Usa stanno spendendo molto più di ogni altro paese per proteggerli. Non è giusto verso i contribuenti americani.

E oltre a questo, noi perdiamo 151 miliardi di dollari nei commerci con l' Unione europea. Ci impone grandi tariffe e barriere!».

 

donald trump

Così ha unito il dossier difesa a quello degli scambi, con un chiaro occhi ai suoi elettori, privilegiati rispetto alle esigenze geopolitiche. Quindi ha aggiunto: «I paesi Nato devono pagare di più, gli Stati Uniti di meno. Molto ingiusto». Poi ha concluso: «Molti paesi Nato, che noi siamo tenuti a difendere, non solo non rispettano l' attuale impegno del 2% (che è basso), ma sono anche in arretrato per molti anni di pagamenti non fatti. Rimborseranno gli Usa?». Nei giorni scorsi aveva ventilato l' ipotesi di punire la Germania, ritirando o riassegnando i 35.000 soldati americani schierati sul suo territorio.

 

Botta e risposta

obama e cameron 2001

Il presidente del Consiglio europeo,, gli ha risposto così:«Cara America, apprezza i tuoi alleati. Dopo tutto, non ne hai così tanti». Una provocazione, a cui Trump ha replicato mentre si imbarcava per Bruxelles: «Abbiamo un sacco di alleati, ma non possiamo lasciare che si approfittino di noi». Tutto sembra pronto, insomma, per lo scontro che tutti vorrebbero evitare.

 

Sul piano numerico Trump ha ragione, e anche Obama si era lamentato degli scrocconi. Gli Usa pagano il 68,7% delle spese Nato, e investono il 3,57% del Pil nella difesa. Però la sua ambasciatrice presso l' Alleanza, Kay Bailey Hutchison, ha notato che le cose stanno cambiando, e nel 2018 tutti i membri investiranno di più, aumentando le spese complessive della Nato del 3,8%.

 

TUSK GIUSEPPE CONTE

Quando Donald era entrato alla Casa Bianca, solo quattro paesi, Usa, Gran Bretagna, Estonia e Grecia, rispettavano l' impegno preso nel 2014 in Galles di destinare il 2% del Pil alla protezione reciproca. Ora anche Polonia, Lituania, Lettonia e Romania sono vicine, e due terzi dei membri ci arriveranno entro il 2024. Il problema è anche come vengono spesi i soldi.

 

La Grecia investe il 2,3%, ma la maggior parte delle risorse sono utilizzate per pagare le pensioni dei veterani o la protezione della Turchia, alleato Nato. L' Italia non investe il 2%, ma chiede che il suo impegno nelle missioni internazionali, tra Mediterraneo, Libano, Iraq e Afghanistan sia conteggiato. Nella sua lettera al premier Conte, Trump ha tenuto conto di questo aspetto, ma proprio la volontà di ritirarci da Kabul, e magari ridurre il contributo annuale di 120 milioni alla missione, potrebbe provocare attriti.

 

Il problema però non è solo nei numeri. La generosità ha assicurato agli Usa alleanze che li hanno favoriti tanto sul piano strategico, quanto su quello militare. La linea di Trump sta incrinando questi rapporti, al punto che lui stesso ha detto di aspettarsi che l' incontro con Putin sarà più facile di quello con i vecchi amici europei.

conte trump

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...