donald trump

FACCIAMO A CHI CE L’HA PIÙ MADURO – TRUMP VOLEVE INVADERE IL VENEZUELA DOPO LE ELEZIONI. LO RIVELA UN FUNZIONARIO DELL’AMMINISTRAZIONE STATUNITENSE – DONALD AVEVA SUGGERITO UN’OPZIONE MILITARE LASCIANDO DI STUCCO L'ALLORA SEGRETARIO DI STATO REX TILLERSON, CHE POI...

 

 

Da www.ilfattoquotidiano.it

 

DONALD TRUMP SEIN KAMPF

Lo scorso agosto, durante un incontro nello Studio ovale, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump avrebbe parlato con i propri assistenti della possibilità di invadere il Venezuela. Erano i giorni in cui tra il numero della Casa Bianca e Nicolas Maduro la tensione era altissima.

 

Subito dopo il voto il presidente venezuelano aveva puntato il dito contro tutte le istituzioni e durante gli scontri di piazza c’erano stati centinaia di morti. A rivelare la conversazione è stato un funzionario senior dell’amministrazione Usa, che ha voluto restare anonimo. 

 

MADURO

La fonte ha riferito, alla Cnn, che il suggerimento aveva stupito i presenti all’incontro, tra cui l’ex Segretario di stato americano Rex Tillerson e l’ex consigliere per la sicurezza nazionale, il generale H.R. McMaster, che hanno poi lasciato l’amministrazione. In realtà, a rileggere le cronache di quei giorni, era stato lo stesso Trump a metà agosto a parlare chiaramente di “opzione militare”.

 

donald trump 3

Poco dopo l’insediamento della nuova Costituente volta da Maduro, Washington dopo gli appelli al rispetto costituzione venezuelana, sull’organizzazione di elezioni libere ed eque, al rilascio dei prigionieri politici, alla fine delle violazioni dei diritti umani aveva minacciato l’uso della forza. 

maduro

 

“Maduro ha invece scelto la strada della dittatura” aveva detto Trump e si conseguenza gli Stati Uniti non escludono una “opzione militare” per risolvere la crisi dopo un incontro con l’allora Segretario di Stato Tillerson, l’allora consigliere per la sicurezza nazionale, H. R. McMaster, e l’ambasciatore degli Stati Uniti alle Nazioni Unite, Nikki Haley.

donald trump

 

Il funzionario ha riportato che in uno scambio durato circa cinque minuti, McMaster e altri si sono alternati per spiegare a Trump come un’azione militare sarebbe potuta ritorcersi contro il presidente Usa e avrebbe portato al rischio di perdere il sostegno duramente conquistato dai governi latinoamericani per punire il presidente Maduro per aver portato il Venezuela lungo la strada della dittatura.

NICOLAS MADURO

 

La fonte dell’amministrazione Usa ha raccontato che poco dopo questa prima conversazione, Trump avrebbe sollevato nuovamente il tema dell’opzione militare con il presidente colombiano Juan Manuel Santos.

 

Due funzionari colombiani di alto rango hanno confermato che la conversazione c’è stata. E del resto Trump lo aveva dichiarato ufficialmente.

 

trump tillerson

Inoltre, a settembre dello scorso anno, a margine dell’Assemblea Generale Onu, Trump ne ha discusso nuovamente, questa volta in modo più approfondito, in una cena privata con i leader di quattro Paesi alleati dell’America Latina, compreso Santos.

TRUMP MCMASTERMADURO PUTINl ex presidente chavez e madurotrump fucileil presidente madurorex tillerson donald trump

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...