kim jong un trump

KIM GLIEL’HA FATTO FARE? - TRUMP VUOLE “RISOLVERE” LA GRANA DELLA COREA DEL NORD MA BISOGNA ANDARCI PIANO - IL PORCHETTONE DI PYONGYANG SCHIERA MISSILI A CORTO E MEDIO RAGGIO, CANNONI E LANCIARAZZI SUL 38° PARALLELO - SU SEUL POTREBBERO PIOVERE MILLE TONNELLATE DI ESPLOSIVO OGNI 60 SECONDI. IN 15 MINUTI SI ARRIVEREBBE ALL'EQUIVALENTE DELLA BOMBA DI HIROSHIMA, CON 1 MILIONE DI MORTI

KIM JONG UNKIM JONG UN

Guido Santevecchi per il Corriere della Sera

 

Il regime nordcoreano è abituato alle esibizioni di forza militare degli Stati Uniti. La portaerei Carl Vinson, che sta facendo rotta da Singapore verso la penisola con il suo gruppo d' attacco, ne era appena rientrata. Aveva partecipato in marzo a massicce manovre congiunte con i sudcoreani e in quell' occasione aveva preso a bordo i Navy Seal del Team 6, lo stesso impiegato nell' uccisione di Osama bin Laden.

 

KIM JONG UNKIM JONG UN

Per la storia, il cadavere del superterrorista saudita fu seppellito in mare proprio dal ponte della portaerei. Un segnale a Kim Jong-un quello delle manovre con i Navy Seal, e un messaggio ancor più chiaro quello di queste ore. Perché arriva dopo la pioggia di Tomahawk sulla base aerea siriana: tra le navi di scorta alla Carl Vinson, che imbarca 90 tra aerei d' attacco ed elicotteri, c' è anche un incrociatore lanciamissili. Comunque troppo poco per un'azione.

kim jong un visita l aeroporto di pyongyang  9kim jong un visita l aeroporto di pyongyang 9

 

Pyongyang infatti risponde di non essere spaventata dall' arrivo della flottiglia americana «perché noi abbiamo poderosi muscoli militari con una forza nucleare al centro». È vero: nell' arsenale nordcoreano ci sono già almeno 20 ordigni nucleari e un nuovo test sotterraneo sembra imminente, tra il 15 e il 25 aprile si teme.

 

Ma oltre a quelli, Kim Jong-un comanda un deterrente di missili a corto e medio raggio, cannoni e lanciarazzi schierati sul 38° Parallelo. Circa 10 mila pezzi d' artiglieria e lanciarazzi a distanza di tiro dai 20 milioni di abitanti nell' area di Seul, distante 50 chilometri. Queste armi «convenzionali» sono protette in caverne e bunker.

 

kim jong un 13kim jong un 13

È stato calcolato che se ogni cannonata portasse 20 libbre di esplosivo ad alto potenziale (9 chili circa), con una cadenza di cinque colpi al minuto per pezzo, su Seul pioverebbero 1.000 tonnellate di esplosivo ogni 60 secondi. In un quarto d' ora si arriverebbe all' equivalente della bomba di Hiroshima (senza radiazioni, ma magari con sostanze chimiche). Un milione di morti al minimo, secondo uno studio.

 

Però ora Kim Jong-un sa che il Consiglio di sicurezza nazionale ha presentato al presidente Trump una revisione della strategia: si va dal consueto inasprimento delle sanzioni al ridispiegamento di armi nucleari tattiche americane in Sud Corea (erano state ritirate nel 1991 da Bush padre), fino alla decapitazione del regime: vale a dire l'uccisione «mirata» degli ufficiali della catena di comando, risalendo fino al maresciallo Kim Jong-un.

 

kim jong un 1kim jong un 1

Che cosa starà facendo in queste ore Kim? Nessuno dice dove sia la sua residenza a Pyongyang. C' è da credere che come ogni leader di un' area «calda» abbia più di un rifugio protetto (bunker, per intendersi). Joe Detrani, ex alto funzionario della Cia con una lunga esperienza di contatti nordcoreani ha raccontato che «suo padre Kim Jong-il ai tempi della Guerra del Golfo, entrò letteralmente in clandestinità, scomparendo dalla scena per settimane».

 

La sicurezza intorno a Kim figlio è già rigidissima. E al Corriere risulta da fonti cinesi che si sia fatta «ossessiva» a partire dal 2014, quando Hollywood produsse The Interview, film satirico ma realistico che raccontava un piano della Cia per assassinarlo (realizzato nella finzione cinematografica). Tutti coloro che possono avvicinare Kim, fino al numero 2 della nomenklatura, sono perquisiti minuziosamente: vengono passati ai raggi X anche occhiali, penne, biglietti da visita.

KIM JONG UN ASSISTE AL LANCIO DI MISSILIKIM JONG UN ASSISTE AL LANCIO DI MISSILI

 

A maggio del 2016, quando per il Corriere ho potuto visitare Pyongyang con la promessa di essere portato al cospetto di Kim, dopo dieci giorni e una serie di appuntamenti saltati senza spiegazioni, l' ultima volta, quella buona, sono state necessarie cinque ore e mezza precise di perquisizioni. E naturalmente niente smartphone, per evitare che il Gps potesse indicare la posizione del leader. Nel film hollywoodiano i sicari erano due giornalisti.

 

La Carl Vinson dunque naviga con un messaggio minaccioso per Kim. Ma anche per la Cina che non vuole o non può collaborare a pieno per disinnescare la minaccia nucleare.

Se Xi Jinping aveva davvero immaginato che Trump fosse «una tigre di carta», l' azione unilaterale Usa in Siria lo ha fatto ricredere. Non c' è più molto tempo per risolvere il dilemma.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO